Assicurazioni
Auto e moto
Immobili
Credito e ipoteche
Salute e previdenza
Altri servizi
di Lara Surber
09.02.2021
Foto: iStock / Ignatiev
La pandemia di coronavirus ha incentivato le persone a cercare un’auto su Internet. Lo dimostra un’analisi di oltre 26 milioni di ricerche di veicoli effettuate su comparis.ch nel periodo tra gennaio e dicembre 2020.
Nel 2020 è aumentato del 5,8% rispetto al 2019 il numero di persone che hanno cercato un’auto su Internet. Lo dimostra un’analisi dell’Automercato più grande della Svizzera, comparis.ch. Secondo Andrea Auer, esperta Comparis in materia di mobilità, oltre alle concessionarie chiuse uno dei possibili motivi di questo trend sono state le varie difficoltà dei produttori nella consegna dei veicoli nuovi.
Mercedes si aggiudica il primo posto nella classifica svizzera dei marchi di auto più ricercati su Internet. Nel Canton Ticino la Fiat rimane nella top 5 delle auto più amate. E non solo: il marchio è entrato ora nella top 10 dei marchi più ricercati nel Canton Grigioni, nel Canton Uri e nel Canton Glarona.
Durante il primo lockdown, la domanda di automobili ha reagito con un crollo. Poi c’è stata l’impennata: a maggio, il numero di persone che hanno cercato un’auto su Internet è aumentato del 15,6% rispetto a maggio dell’anno prima. A giugno 2020, poi, le richieste sono aumentate di ben il 28,5%. Senza i grandi autosaloni e con gli showroom chiusi, la domanda elevata va considerata come una specie di effetto di recupero. Oltre a ciò, con la paura di contagiarsi sui mezzi pubblici, l’auto ha riacquistato popolarità.
Suzuki si è classificato per la prima volta tra le dieci posizioni nei cantoni dei Grigioni e del Vallese. Subaru è invece sparito dal ranking a livello cantonale.
Qui si trova l’analisi completa sulla domanda di auto 2020.
Articoli correlati
Inizio pagina
Per ricevere sempre le ultime novità sulle possibilità di risparmio e i consigli degli esperti in tema di salute, finanza e tasse.
Con la registrazione dichiaro di essere d'accordo con l'elaborazione dei dati in base alla Dichiarazione sulla protezione dati di comparis.ch.
© 1996–2021 comparis.ch SA, Birmensdorferstrasse 108, 8003 Zurigo, +41 44 360 52 62