IT
Novità: Quanto è davvero richiesto il vostro immobile?beta
Laptop showing the report
Ottenete informazioni concrete sul mercato immobiliare con la «Valutazione immobiliare Plus»: valore di mercato, posizione e domanda – in modo anonimo e indipendente. Ideale per chi desidera vendere da sé o comprendere davvero il mercato.
Offerta di lancio
valido fino al 30 novembre
49 CHF per valutazione
anziché 99 CHF
Pagamento unico, accesso illimitato, nessun costo aggiuntivo
Previsione oggettiva del valore di mercato
Tendenza dei prezzi degli ultimi 5 anni
Analisi della domanda
Mappa di sviluppo interattiva
Ideale per prepararsi all’acquisto o alla vendita
Disponibile come report PDF
La soluzione smart per una valutazione immobiliare affidabilebeta
Veloce ed economica
L’opzione indipendente alternativa a valutazioni tradizionali, costose e dispendiose: la scelta smart per acquirenti e venditori
Promozione facile e autonoma dell’immobile
Fornisce supporto nella promozione di un immobile, ed è la soluzione ottimale per chiunque desideri vendere in modo indipendente.
Valutazione neutrale
Ideale per acquistare o vendere immobili all’interno della famiglia o tra amici e conoscenti, così da ottenere un prezzo equo per entrambe le parti.
Due valutazioni – un solo obiettivo: conoscere il valore del tuo immobile.
Che si tratti di una prima stima gratuita o di un rapporto dettagliato, scegli il modello più adatto alle tue esigenze e scopri in pochi clic quanto vale davvero il tuo immobile.
Valutazione online gratuita
Prima indicazione e stima non vincolante
Valutazione immobiliare Plus
Analisi di mercato approfondita & dati rilevanti sulla posizione
Prezzo
Gratuito
49 CHF per valutazione
Tipo di valutazione
Prezzo medio degli annunci
Prezzo di mercato stimato
Disponibile per
Case, appartamenti, edifici plurifamiliari e terreni
Case, appartamenti
Valutazione personale in loco
Sì, gratuita in caso di interesse alla vendita
Andamento dei prezzi negli ultimi 5 anni
Analisi della posizione e della domanda
Dossier PDF professionale
Domande frequenti sulla valutazione immobiliare plusbeta

La valutazione immobiliare plus è un servizio a pagamento di Comparis che fornisce un rapporto di valutazione dettagliato e interattivo di un proprio immobile in Svizzera sulla base di dati proprietari esclusivi di Comparis e dati open source. Il rapporto include il valore di mercato previsto, le tendenze dei prezzi locali, informazioni sulla domanda e sull’offerta, un indice di tranquillità e altro ancora. È interattivo, archiviato in modo sicuro nell’account MyComparis personale e disponibile senza limiti di tempo. Il rapporto può essere scaricato in PDF in qualsiasi momento e per un numero illimitato di volte.

La valutazione serve per capire meglio il valore di mercato di un immobile e del contesto circostante. Aiuta a prepararsi in modo adeguato per una vendita, un acquisto, o al rifinanziamento dell’ipoteca, o semplicemente a ottenere una valutazione dell’immobile basata sui dati. Il rapporto è concepito per poter essere consultato a lungo termine e fornisce preziose informazioni che vanno oltre a una semplice stima del prezzo.

Il rapporto relativo alla valutazione immobiliare plus costa 49 franchi (IVA inclusa). L’importo va versato una tantum e l’acquisto non prevede commissioni ricorrenti. È possibile pagare con Visa, Mastercard o TWINT.

La stima del prezzo richiesto per appartamenti e case in vendita viene effettuata tramite modelli di apprendimento automatico, addestrati su campioni di addestramento e test curati basati su annunci passati di Comparis.

Comparis combina i propri dati immobiliari con fonti esterne accuratamente selezionate per fornire valutazioni approfondite dell’immobile in questione.
  • Dati proprietari di Comparis:
  • utilizziamo annunci presenti e passati di Comparis, insieme a dati anonimi sull’attività dell’utente, come le ricerche salvate con notifica e i dati sul traffico sul sito.
  • Classificazione delle città per la stima dei prezzi:
  • le classificazioni geografiche e strutturali sono basate sui livelli geografici dell’Ufficio federale di statistica (UST).
    Fonte: © 2025 Ufficio federale di statistica UST – Livelli geografici.
  • Indice di tranquillità:
  • l’indice di tranquillità incorpora i dati sull’esposizione al rumore disponibili al pubblico dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), comprese le mappe di esposizione al traffico stradale e ferroviario diurno e notturno.
    Fonte: UFAM 2018, sonBASE - Banca dati sul rumore svizzera 2015.
  • Poligoni isocronici (utilizzati nell’indice di tranquillità e nella mappa di sviluppo):
  • i poligoni isocroni che rappresentano l’area che può essere raggiunta a piedi dall’immobile vengono calcolati utilizzando la rete stradale di OpenStreetMap, elaborata tramite la libreria OSMnx.
    Fonti: © OpenStreetMap | Boeing, G. (2024). Modellazione e analisi di reti e servizi urbani con OSMnx.
  • Geocodifica e strutture locali:
  • la localizzazione degli indirizzi e i dati delle strutture vicine vengono forniti tramite l’API Geocoding di Google Maps o in alternativa da OpenStreetMap.
    Fonte: Google Maps Platform – Termini e Privacy
    Fonte: risultati API di openrouteservice, OpenStreetMap® fornisce dati aperti,
    Copyright: © openrouteservice.org di HeiGIT | Ai dati delle mappe di OpenStreetMap © hanno contribuito:
    Openrouteservice: in licenza da CC-BY 4.0
    OpenStreetMap: in licenza sotto la Open Data Commons Open Database License (ODbL) dalla OpenStreetMap Foundation (OSMF).

    Una volta generato, il rapporto riflette i dati e i dettagli dell’immobile inviati al momento dell’acquisto del servizio. Per integrare eventuali informazioni aggiornate è necessario ordinare un nuovo rapporto di valutazione.
    In caso di domande o feedback, il team immobiliare di Comparis (valuation.plus@comparis.ch) sarà lieto di fornire consulenza.

    Il team immobiliare di Comparis (valuation.plus@comparis.ch.) sarà lieto di rispondere a eventuali ulteriori domande.
    Altri articoli interessanti
    Registro fondiario Svizzera: passaggio di proprietà ed estratto del registro fondiario
    Cos’è il registro fondiario? E a cosa serve un estratto? Comparis risponde alle domande più importanti sul registro fondiario.
    5 domande sul piano catastale
    Chi vuole acquistare, costruire o vendere un immobile non può non imbattersi nel piano catastale. Nell’articolo spieghiamo cosa sono i piani catastali, cosa contengono e dove si richiedono.
    Vendita di immobili: quali imposte sono previste?
    Le tasse e le imposte riducono il ricavo della vendita di un immobile. Comparis informa sui costi da sostenere e spiega in che modo ridurre gli oneri fiscali.