Con le nuove tecnologie è normale che sul mercato emergano anche nuovi modelli assicurativi. Uno di questi è «Pay how you drive» , un’estensione di «Pay as you drive» e Crash Recorder. Comparis risponde alle cinque domande più importanti:
- 1. Che cosa è «Pay how you drive»?
- 2. Qual è la differenzia rispetto a «Pay as you drive»?
- 3. Qual è la differenza rispetto ai modelli Crash recorder?
- 4. Quali sono gli offerenti di modelli assicurativi basati su dati?
- 5. Qual è il vantaggio di «Pay how you drive»?
- 6. Qual è lo svantaggio di «Pay how you drive»?
Che cosa è «Pay how you drive»?
«Pay How You Drive» (PHYD) è un modello assicurativo per l’assicurazione auto, in cui l’ammontare del premio è determinato dallo stile di guida. Il comportamento di guida del conducente (velocità, frenata, tipo di strada che si sceglie più spesso, ecc.) viene monitorato tramite un registratore di dati o uno smartphone (a dipendenza dell’offerente). I dati vengono poi trasmessi all’assicurazione per la valutazione. In caso di guida «buona» la persona assicurata ottiene uno sconto sui premi. Tuttavia, a causa del sistema di sconti, la guida «cattiva» non viene punita: anzi, nella maggior parte dei casi la riduzione dei premi viene concessa già quando il conducente fa installare il registratore di dati di guida.
È importante tenere presente che il premio di partenza è un premio di base che varia a seconda della compagnia assicurativa. Per questo è fondamentale confrontare i premi.
Qual è la differenzia rispetto a «Pay as you drive»?
Un modello simile, «Pay as you drive» (PAYD), considera esclusivamente la quantità di chilometri percorsi. Nel modello PHYD vengono analizzati a seconda dell’offerta accelerazione, modo in cui si prendono le curve o si fanno le frenate, oppure velocità e pause di riposo. In base alle compagnie assicurative vengono considerati anche fattori come a che ora si guida o quale tipo di strada si sceglie più spesso.
Qual è la differenza rispetto ai modelli Crash recorder?
A differenza di quanto avviene con il modello Crash recorder, il sistema PHYD salva tutti i dati. Grazie alla telematica i dati possono essere trasmessi anche in tempo reale. Il Crash recorder, invece, memorizza i dati solamente in caso di incidente (crash) e il registratore viene letto manualmente dall’assicuratore dopo un incidente. Lo scopo del Crash recorder è principalmente quello di chiarire le dinamiche dell’incidente e quindi di chi è la colpa.
Quali sono gli offerenti di modelli assicurativi basati su dati?
Attualmente in Svizzera ci sono cinque diversi offerenti che propongono soluzioni assicurative basate su dati. Alcune compagnie assicurative limitano l’offerta a un determinato gruppo target.
Offerente |
Nome prodotto |
Modello |
Gruppo target |
---|---|---|---|
Axa |
Crash recorder |
Giovani fino a 25 anni |
|
Auto Sense |
«Pay as you drive» |
Tutti gli automobilisti |
|
Kasko2Go |
«Pay as you drive» e «Pay how you drive» |
Tutti gli automobilisti |
|
La Mobiliare |
«Pay how you drive» |
Giovani fino a 26 anni |
|
Vaudoise |
«Pay how you drive» |
Giovani fino a 30 anni |
Qual è il vantaggio di «Pay how you drive»?
PHYD ha principalmente due vantaggi:
Confrontare l’assicurazione auto
Qual è lo svantaggio di «Pay how you drive»?
Il prezzo da pagare per il modello PHYD è la trasmissione all'assicurazione dei dati relativi al proprio stile di guida. Tuttavia, con i tempi che corrono e con la trasparenza dei dati ai massimi livelli, la cosa non è ormai così inusuale. Molte case automobilistiche saranno quindi al corrente dello stile di guida di chi possiede l’auto. Il computer di bordo raccoglie tutti i dati di guida e spesso indica anche il luogo in cui ci si trova.