Assicurazioni
Auto e moto
Immobili
Credito e ipoteche
Salute e previdenza
Altri servizi
Confronti subito le prestazioni e i prezzi dei provider di Internet per trovare l’abbonamento più conveniente.
Confrontare gli abbonamenti InternetUtile: semplice confronto di tariffe e offerte
Completo: abbonamenti di 16 provider di Internet svizzeri
Chiaro: panoramica di tutte le informazioni sugli abbonamenti (solo abbonamenti Internet e abbonamenti combinati)
Grazie al confronto Internet di Comparis è possibile confrontare rapidamente e con tutta semplicità gli abbonamenti Internet nonché gli abbonamenti combinati attuali dei provider di Internet svizzeri, ottenendo così una panoramica di tariffe, velocità, tipologia di abbonamento e promozioni in corso.
In questo modo si troverà facilmente un abbonamento Internet conveniente e adatto alle proprie esigenze, indipendentemente da se si cerca un semplice abbonamento Internet, un abbonamento Internet con TV, un abbonamento Internet con rete fissa o un abbonamento combinato per Internet, rete fissa e TV.
I costi di un abbonamento Internet a casa dipendono dalla velocità di connessione e dal provider. Con una velocità di connessione di 50 Mbit/s, i costi di un abbonamento Internet si situano tra i 35 e i 50 franchi al mese.
Inoltre viene spesso addebitata una tassa di attivazione una tantum. Il router è gratuito presso la maggior parte dei provider.
Il provider mette a disposizione un router per connettersi a Internet e al Wi-Fi di casa.
Un’offerta combinata può essere conveniente, dato che molti offerenti prevedono sconti. Inoltre, si ha una panoramica completa sulle varie prestazioni, senza dover cercare informazioni presso diversi provider. Attenzione però, perché a volte le offerte combinate propongono una velocità di Internet inferiore, meno canali televisivi e non includono ad esempio nella tariffa telefonica le chiamate all’estero. Conviene quindi confrontare le prestazioni offerte dagli abbonamenti.
La differenza principale tra i singoli abbonamenti riguarda la velocità di connessione. Di solito negli abbonamenti più cari è prevista una velocità di Internet più elevata. Tuttavia, non sempre è facile fare un confronto, dato che spesso i provider offrono un unico pacchetto con Internet, TV e rete fissa.
Ci sono differenze anche per quanto concerne la durata del contratto: alcuni provider prevedono una durata minima di contratto di 12 mesi, mentre altri danno la possibilità di disdire il contratto mensilmente. Sul mercato si trovano anche offerte con dati Internet mobile (ad es. 4G), che forniscono una connessione Internet tramite rete mobile e non più tramite linea ADSL. Queste offerte sono tendenzialmente più convenienti, ma anche più instabili.
La scelta è del tutto personale: se per l’utente il criterio di scelta fondamentale è ad esempio il prezzo, allora sarà meglio optare per un provider in particolare. Se invece la priorità è avere la massima velocità di connessione Internet oppure un servizio clienti efficiente, allora è meglio indirizzarsi a un altro offerente.
La tecnologia DSL (Digital Subscriber Line) è uno standard per la trasmissione di dati, che comprende anche la ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line). Quest’ultima si serve della linea telefonica tradizionale. Come suggerisce già il nome, l’ADSL utilizza diverse velocità di upload e download. La velocità dipende dalla distanza dell’allacciamento domestico alla centrale telefonica più vicina.
Una connessione Internet a banda larga è un accesso a Internet ad alta velocità e comprende anche la tecnologia DSL e la fibra ottica.
Su fast.com è possibile effettuare uno speed test che permette di capire di quale velocità di Internet si dispone a casa. La velocità di download e upload attuale viene mostrata in Mbit/s. La velocità di download è importante soprattutto per chi guarda regolarmente serie TV e film su Internet. Inoltre, sul sito viene mostrato anche il valore ping, che indica il tempo necessario che il provider di rete impiega nel trasmettere i dati verso la destinazione indicata. Più il valore del ping è basso, più veloce è la linea Internet.
Chi desidera più varietà, può anche optare per un abbonamento streaming. Comparis risponde alle domande più frequenti sul tema e offre una panoramica dei servizi di streaming. Informazioni più dettagliate sui singoli servizi di streaming si trovano nei seguenti articoli del nostro Magazine: Netflix, Disney+ e Amazon.
Trovare l’abbonamento di telefonia mobile adatto non è un’impresa facile. Le tariffe mensili sono difficilmente paragonabili, le opzioni aggiuntive innumerevoli, e quando si tratta di roaming all’estero ci si confonde rapidamente. A questo si aggiungono regolarmente offerte e tariffe speciali. Il nostro articolo contiene consigli utili per trovare l’abbonamento giusto.Avanti
21.04.2020
Da Guerre stellari a National Geographic ai classici Disney: Disney+ ha in offerta un catalogo di serie e film famosi. Ma quanto costa un abbonamento e su quali dispositivi funziona Disney+? Comparis ha creato una panoramica per tutti gli appassionati.Avanti
24.03.2020
Amazon Prime Video è il servizio di streaming di Amazon. Comparis risponde alle domande principali su abbonamenti, costi e tutte le opzioni aggiuntive.Avanti
05.03.2020