Confronto casse malati 2025
Calcolare i premi e risparmiare con il grande confronto tra casse malati in Svizzera. Confrontare su Comparis i premi di cassa malati 2025.
Confrontare in modo completo
Confrontare prestazioni, premi e soddisfazione clienti.
Risparmiare facilmente
In pochi minuti si trova una cassa malati conveniente.
Stipulare in modo semplice
Richiedere diverse offerte, gratuitamente e senza impegno.
Confrontare in modo completo
Confrontare prestazioni, premi e soddisfazione clienti.
Risparmiare facilmente
In pochi minuti si trova una cassa malati conveniente.
Stipulare in modo semplice
Richiedere diverse offerte, gratuitamente e senza impegno.
L’assicurazione malattia in tre semplici passi
Scegliere se confrontare l’assicurazione di base, l’assicurazione complementare o entrambe.
Indicare i propri dati personali e le proprie esigenze.
È possibile confrontare i risultati nella propria lista personale dei risultati.
Salvare i preferiti (fino a tre offerte) e richiedere offerte non vincolanti.
In questo modo è possibile trovare l’assicurazione adatta alle proprie esigenze.
Il confronto delle assicurazioni di base include prodotti (premi) di offerenti (assicuratori malattia) che sono stati approvati dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Nel confronto tra assicurazioni complementari si trovano prodotti di offerenti che accettano richieste di offerte/contatto da parte di Optimatis e/o prodotti di offerenti che non accettano richieste di offerte/contatto da parte di Optimatis. In questo confronto gli offerenti utilizzano l’interfaccia di Optimatis.
Nella «visualizzazione standard», Comparis mostra i prodotti di offerenti che accettano richieste di offerte/contatto da parte di Optimatis, nonché il prodotto più economico e il più costoso.Nella «visualizzazione completa», Comparis mostra tutti i prodotti approvati dall’UFSP (confronto tra assicurazioni di base) e tutti i premi degli assicuratori che utilizzano l’interfaccia offerta da Optimatis (confronto tra assicurazioni complementari).
L’ordine dei risultati di ricerca si basa su criteri oggettivamente misurabili e secondo i filtri selezionabili. L’unica eccezione è rappresentata dalle offerte chiaramente contrassegnate come «annunci».
I dati sulla disponibilità di medici di famiglia si basano sui dati forniti da medswissnet, l’associazione mantello svizzera delle reti di medici. Contengono solo medici affiliati all’associazione e possono differire dall’elenco dei medici di famiglia delle casse malati.
Informazioni importanti sull’assicurazione malattia
Cambiare cassa malati
Assicurazione complementare
Premi di cassa malati
Franchigia
Quota parte
SERVIZIO DI COMPARIS
La nostra guida all’assicurazione malattia
Notifica dei premi
L’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP pubblica sempre a settembre i premi per l’anno successivo. Attivando il promemoria Così si possono confrontare per tempo i nuovi premi e risparmiare nel nuovo anno.
Con la registrazione dichiaro di essere d'accordo con l'elaborazione dei dati in base alla Dichiarazione sulla protezione dati di comparis.ch.
Articoli più letti sull’assicurazione malattia

Disdetta della cassa malati: modello di lettera

Previsioni sui premi di cassa malati 2026: aumento del 4%

Costi dell’ambulanza in Svizzera: chi paga?

Perdita di peso tramite iniezioni dimagranti: la cassa malati paga?

Casse malati e abbonamenti fitness: quali casse malati pagano la palestra?

Cassa malati e imposte : quali spese sanitarie dedurre?
Le domande più frequenti sul confronto tra casse malati
I premi di cassa malati variano in base al luogo di domicilio, alla compagnia assicurativa, alla franchigia e all’età. Confrontare i premi dell’assicurazione di base a seconda delle proprie esigenze per trovare la cassa malati più conveniente.
Assicurazione malattia obbligatoria
Di norma, è possibile cambiare assicurazione di base ogni anno. L’ultimo termine per cambiare e quindi dare la disdetta è il 30 novembre. Importante: se il 30 novembre cade nel fine settimana, la disdetta deve pervenire alla cassa malati il venerdì precedente.
Le casse malati sono obbligate ad accettare nuovi assicurati indipendentemente dalla loro situazione di salute. Per questo motivo non è necessario fornire informazioni su malattie pregresse.
Assicurazione complementare
Solitamente, per l’assicurazione complementare è necessario compilare un questionario sulla salute. Tuttavia, eventuali malattie preesistenti non portano necessariamente al rifiuto della richiesta ma potenzialmente all’esclusione delle malattie in questione dalla copertura.
Importante: in caso di cambio, è importante disdire la vecchia assicurazione complementare solo dopo aver ricevuto la conferma di accettazione da parte della nuova cassa malati.
Maggiori informazioni si trovano nel nostro articolo sull’assicurazione complementare.
Nel 2025 i premi di cassa malati per l’assicurazione di base sono aumentati in media del 6%. Si tratta della terza stangata consecutiva.
Scegliendo la cassa malati, la franchigia e il modello assicurativo è possibile ammortizzare al meglio l’aumento dei costi.
Ecco perché è importante sfruttare il proprio potenziale di risparmio e confrontare le casse malati.
Il premio mensile nel 2025 è in media di 378.70 franchi.
Il premio medio risulta dalla somma di tutti i premi pagati in Svizzera, diviso per il numero di assicurati.
I premi effettivi variano a seconda dell’età, del luogo di domicilio, della franchigia e del modello assicurativo.
Nel 2025 i premi mediamente più alti sono nei cantoni di Ginevra, Ticino e Basilea Città.
I premi medi più bassi nel 2025 si registrano nei cantoni di Appenzello Interno, Uri e Obvaldo.
La risposta alla domanda sulla migliore cassa malati dipende dalle proprie esigenze personali. Le assicurazioni malattia offrono prestazioni diverse. Le prestazioni delle casse malati nell’assicurazione di base sono ovunque le stesse.
Il sigillo Comparis mostra la soddisfazione dei clienti
Le medaglie Comparis forniscono un’indicazione importante sulla soddisfazione dei clienti. Ogni anno intervistiamo 4’500 assicurati sulla loro soddisfazione nei confronti della loro cassa malati.
Vengono valutate le seguenti caratteristiche:
prezzo/prestazione
touchpoint e contatto
qualità e servizio
informazione e trasparenza
I partecipanti al sondaggio assegnano quindi un voto per ogni caratteristica. Da ciò si calcola un voto complessivo. Le migliori casse malati secondo il sondaggio vengono premiate con un sigillo.
Risultato del sondaggio sulla soddisfazione dei clienti per l’assicurazione di base: migliore cassa malati
L’assicurazione infortuni è obbligatoria in Svizzera. Tuttavia, chi lavora almeno otto ore alla settimana per lo stesso datore di lavoro o è iscritto all’URC è automaticamente assicurato contro gli infortuni ai sensi della Legge sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF). Tutti gli altri assicurati devono includere la copertura infortuni nella loro assicurazione di base. Per i lavoratori indipendenti ci sono anche soluzioni alternative.
Una copertura aggiuntiva contro gli infortuni tramite l’assicurazione complementare può essere utile a seconda delle esigenze, anche in caso di assicurazione contro gli infortuni da parte del datore di lavoro.
L’assicurazione di base di tutte le casse malati copre le cure stazionarie nel reparto comune di ospedali del proprio cantone di domicilio. Si vuole recarsi in un ospedale di un altro cantone o si desidera maggiore comfort e qualità? Allora si può stipulare un’assicurazione complementare ospedaliera. Qui si trovano maggiori informazioni sull’assicurazione complementare ospedaliera.
L’assicurazione di base e l’assicurazione complementare non si devono per forza stipulare con la stessa cassa malati. Chi decide di separare le due assicurazioni rischia però di avere maggiori costi amministrativi
e di non poter beneficiare di eventuali agevolazioni come sconti famiglia o sconti collettivi. Qui si trovano maggiori consigli sulla separazione tra assicurazione di base e complementare.
Il premio di cassa malati più conveniente si trova confrontando diversi offerenti. A tal fine, si può ad esempio utilizzare il confronto tra casse malati di Comparis.
Tuttavia, è anche possibile risparmiare apportando modifiche alla propria assicurazione malattia. Scegliendo un modello assicurativo alternativo e una franchigia elevata, si paga meno ogni mese.