Assicurazioni
Auto e moto
Immobili
Credito e ipoteche
Salute e previdenza
Altri servizi
Fino a 5 offerte
Bastano pochi clic per ottenere fino a 5 offerte da imprese di traslochi e pulizie.
Obiettivo raggiunto in modo semplice e veloce
Bastano pochi minuti per ricevere un’offerta e raggiungere l’obiettivo.
Gratis e senza impegno
Il servizio non è vincolante e consente di cercare liberamente l’impresa più adatta alle proprie esigenze.
Fino a 5 offerte
Bastano pochi clic per ottenere fino a 5 offerte da imprese di traslochi e pulizie.
Obiettivo raggiunto in modo semplice e veloce
Bastano pochi minuti per ricevere un’offerta e raggiungere l’obiettivo.
Gratis e senza impegno
Il servizio non è vincolante e consente di cercare liberamente l’impresa più adatta alle proprie esigenze.
4 locali
1 locale
Più di 8.5 locali
25 km
<10 km
Più di 100 km
Stima dei costi
Trasloco
CHF 2’102 — 2’400
Pulizia
CHF 1’373 — 1’757
Sconto
CHF 348 — 416
Trasloco
CHF 2’102 — 2’400
Pulizia
CHF 1’373 — 1’757
Sconto
CHF 348 — 416
Le spese possono variare a seconda dell'offerente e dei dati individuali.
Trasloco
CHF 2’102 — 2’400
Pulizia
CHF 1’373 — 1’757
Sconto
CHF 348 — 416
Le spese possono variare a seconda dell'offerente e dei dati individuali.
Per sapere quanto costerà più o meno un trasloco bisogna tenere conto dei seguenti cinque fattori principali:
Se si decide di organizzare un trasloco fai da te, bisogna noleggiare un furgone. Ed è necessaria la patente di categoria necessaria per guidare il mezzo in questione. Gli scatoloni, poi, non devono mancare. Se possibile, conviene chiedere aiuto ad amici e parenti. Bisogna accertarsi che gli aiutanti dispongano di un’assicurazione mobilia domestica, in modo da essere coperti se si dovessero verificare danni durante il trasloco. Per gli aiutanti, poi, devono essere sempre disponibili cibo e bevande in abbondanza. E non bisogna dimenticare di mettere in anticipo un divieto di sosta temporaneo, sia davanti alla vecchia abitazione che a quella nuova. In questo modo si evita di dover perdere tempo a cercare un parcheggio libero nelle vicinanze. Maggiori informazioni si trovano nella nostra check-list per il trasloco.
Organizzare un trasloco con una ditta specializzata durante i periodi più gettonati non è facile. Per questo è importante giocare d’anticipo e incaricare un’impresa di traslochi per tempo. Prima, però, conviene informarsi presso amici e conoscenti: magari conoscono già una ditta seria e affidabile. È importante organizzare un sopralluogo con varie ditte. Durante il sopralluogo, infatti, le imprese valutano il materiale da traslocare, stimano il tempo necessario per trasportarlo e determinano la tipologia di veicolo da utilizzare. È fondamentale richiedere un’offerta in forma scritta con indicazione della tariffa oraria e tetto di spesa garantito. Infine si passa a confrontare le varie offerte e, se necessario, a contrattare. Solo in questo modo si ottiene l’offerta migliore. Non bisogna dimenticare di chiarire in anticipo quali compiti spetteranno all’impresa di traslochi.
Importante: di solito traslocare durante il weekend viene a costare di più. Maggiori informazioni si trovano nella nostra ampia lista per trovare la giusta impresa di traslochi.
Tutte le informazioni su come smaltire correttamente i mobili si trovano nel calendario dei rifiuti del proprio comune. Di solito gli oggetti ingombranti di piccole dimensioni come mobili in legno o tappeti vengono ritirati dal servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. In questo caso è però necessario acquistare l’apposito contrassegno, disponibile nei negozi, presso gli uffici postali locali o l’amministrazione comunale. I mobili di grandi dimensioni come divani o armadi devono invece essere portati direttamente a un punto di smaltimento. Se i mobili da smaltire sono tanti, conviene noleggiare un container mobile. Ma ci sono anche altre possibilità: il nostro articolo sullo smaltimento dei mobili spiega quali.
È importante richiedere varie offerte per tempo. Spesso le imprese di traslochi includono tra i loro servizi anche i lavori di pulizia. Di solito si riceve uno sconto se si organizzano un trasloco e la pulizia finale con la stessa ditta. Bisogna inoltre insistere sulla garanzia di consegna dell’appartamento: se il nuovo inquilino non è soddisfatto della pulizia, l’impresa specializzata è tenuta a ripulire l’appartamento a costo zero.
A inizio e fine locazione viene redatto insieme al locatore il cosiddetto verbale di constatazione danni. Laddove non fosse disponibile un verbale di constatazione danni è comunque indispensabile prendere nota di eventuali danni per iscritto o scattando delle fotografie. È importante osservare attentamente ogni singolo dettaglio. Spesso danni e difetti non sono riconoscibili al primo sguardo. Quando l’inquilino lascia un’abitazione, il verbale permette di capire se deve rispondere di eventuali danni causati durante il periodo di affitto. L’elenco con i danni presenti nel nuovo appartamento deve essere inoltrato al locatore tramite raccomandata al più tardi entro 10 giorni dopo il trasloco. È importante fissare con il locatore un termine entro il quale i difetti devono essere risolti e conservare una copia del documento.
Inizio pagina
Per ricevere sempre le ultime novità sulle possibilità di risparmio e i consigli degli esperti in tema di salute, finanza e tasse.
Con la registrazione dichiaro di essere d'accordo con l'elaborazione dei dati in base alla Dichiarazione sulla protezione dati di comparis.ch.
© 1996–2021 comparis.ch SA, Birmensdorferstrasse 108, 8003 Zurigo, +41 44 360 52 62