Posso traslocare di domenica o in un giorno festivo?
Il primo giorno del nuovo affitto potrebbe cadere in un giorno festivo o una domenica. È possibile traslocare in questi giorni? Comparis spiega.

20.04.2023

iStock / Dimensions
1. È consentito traslocare di domenica o in un giorno festivo?
In Svizzera il trasloco nei giorni festivi o di domenica è consentito. È quindi possibile traslocare anche il Venerdì Santo, il 1º agosto e in altri giorni festivi o domeniche.
A cosa fare attenzione durante il trasloco nei giorni festivi o la domenica?
Solitamente la consegna dell’appartamento avviene durante il normale orario di lavoro.
Non bisogna dimenticare gli orari di riposo.
Le imprese di traslochi spesso non lavorano la domenica o nei giorni festivi.
Nel caso in cui ci si rivolga a imprese di traslochi o si noleggi un furgone, possono essere applicati sovrapprezzi la domenica o nei giorni festivi.
2. Traslocare nei fine settimana o nei giorni festivi: parlatene con i locatori
Il primo giorno del nuovo contratto di affitto cade nel fine settimana o durante un giorno festivo? In questo caso l’entrata nell’appartamento viene posticipata al giorno lavorativo successivo. Lo stesso vale anche per il giorno in cui si lascia l’appartamento precedente.
Ecco perché è importante stabilire con il vecchio e il nuovo locatore quando avverrà la consegna dell’appartamento.
3. Quali sono gli orari di riposo da rispettare nei giorni festivi o di domenica?
Non esiste una regolamentazione uniforme degli orari di riposo e notturni valida in tutta la Svizzera. Di solito, però:
Il riposo notturno è tra le 22 e le 6. Di notte i rumori consentiti sono solo quelli che non escono al di fuori della stanza. È quindi meglio evitare di usare trapani e martelli.
Il riposo pomeridiano è di solito tra le 12 e le 13.
Le domeniche e i giorni festivi sono considerati orari di riposo. Fate quindi attenzione durante il trasloco.
Volete traslocare di domenica o in un giorno festivo? Allora vale la pena di informare i futuri vicini dell’imminente trasloco. La maggior parte delle persone è comprensiva nei confronti del rumore se si tratta di un caso eccezionale.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 08.08.2019