Assicurazione malattia di base: confronto e informazioni
L’assicurazione malattia di base in Svizzera è obbligatoria. In caso di malattia, i costi sono coperti. Si può scegliere liberamente l’assicurazione malattia e il modello.
Trovare un’assicurazione di base conveniente in Svizzera

Le prestazioni dell’assicurazione di base sono uguali presso tutte le casse malati. I premi invece no. Vale dunque la pena di fare un confronto.
I premi attuali dell’assicurazione di base di tutte le casse malati
Risparmiare migliaia di franchi all’anno
Cosa copre l’assicurazione di base in Svizzera?
Le prestazioni dell’assicurazione di base sono definite secondo leggi e ordinanze:
Ordinanza sulle prestazioni (OPre)
Le prestazioni sono quindi uguali per tutte le casse malati. I premi variano però a seconda della cassa malati e del cantone.
Assicurazione di base in Svizzera: costi per gli assicurati
Oltre ai premi mensili, bisogna partecipare anche ad altri costi. Il grafico mostra quali sono i costi da sostenere.
Articolo sui costi dell’assicurazione di base

Franchigia della cassa malati: quale scegliere?

Partecipazione ai costi: cosa paga l’assicurazione di base?

Prestazioni dell’assicurazione di base: cosa paga la cassa malati

Quota parte della cassa malati: definizione e informazioni

Contributo ai costi ospedalieri: di cosa si tratta?

Terzo garante e terzo pagante: cosa significa e quali le differenze?
Assicurazione di base: differenze tra i modelli di cassa malati
Le casse malati offrono diversi modelli con dei ribassi sui premi. Confrontare i diversi modelli di cassa malati. per trovare quello più adatto alle proprie esigenze.
Buono a sapersi: i modelli si differenziano solo per il punto di contatto. Le prestazioni mediche sono definite per legge e sono quindi sempre identiche.
Il modello standard è la variante classica dell’assicurazione di base e viene offerto da tutte le casse malati. È l’unico modello con libera scelta del medico. Ciò significa: ci si può rivolgere direttamente agli specialisti senza dover informare prima la cassa malati.
Tuttavia, a seconda della compagnia assicurativa, ci sono restrizioni nella scelta del medico. Alcune assicurazioni richiedono una prescrizione medica per determinate prestazioni. Altre invece limitano la scelta ai medici del cantone di domicilio.
Con il modello Medico di famiglia, di solito ci si rivolge prima al proprio medico di famiglia. Se necessario, si viene reindirizzati a uno specialista. I premi del modello Medico di famiglia sono più bassi del modello standard.
Nel modello HMO, il primo punto di contatto è lo studio medico associato scelto. Se necessario, si viene reindirizzati a uno specialista. Il modello HMO è più conveniente rispetto a quello standard.
Nel modello Telmed si effettua sempre una prima consulenza medica telefonica. La cassa malati indica il centro di consulenza telefonica. Di solito ci si può recare dal medico solo dopo la telefonata. Anche con il modello Telmed si ottiene uno sconto sui premi.
Alcune compagnie assicurative offrono anche modelli dell’assicurazione di base che prevedono altri primi punti di contatto, ad esempio una farmacia. Con alcune casse malati, a seconda del modello, si hanno diversi punti di contatto. Ma ci sono anche modelli che limitano la scelta del medico o dello specialista anche dopo essersi rivolti al primo punto di contatto.
L’assicurazione di base in sintesi: cosa c’è da sapere?
L’assicurazione di base è obbligatoria per tutte le persone domiciliate in Svizzera. Non si ha ancora un’assicurazione di base? Allora si possono calcolare i premi di cassa malati online e richiedere offerte non vincolanti.
In linea di principio, l’assicurazione di base va sempre pagata. Se non si pagano le fatture, la cassa malati può avviare una procedura esecutiva. Inoltre, se ci sono fatture in sospeso, non si può cambiare cassa malati.
In alcuni casi si può essere esonerati dall’obbligo di assicurazione. A seconda del paese di origine, questo vale ad esempio per gli studenti stranieri senza attività lavorativa.
Ho bisogno di una copertura infortuni nell’assicurazione malattia?
L’assicurazione infortuni è obbligatoria in Svizzera. Tuttavia, è possibile che sia coperta dal proprio datore di lavoro. A tal fine, è necessario lavorare più di otto ore alla settimana per lo stesso datore di lavoro.
Tutte le altre persone devono assicurarsi separatamente contro gli infortuni. Tra questi rientrano:
Persone che non esercitano un’attività lucrativa
Bambini
Studenti
Queste persone devono stipulare un’assicurazione contro gli infortuni presso una cassa malati. Importante: nell’assicurazione contro gli infortuni tramite la cassa malati si paga la partecipazione ai costi dell’assicurazione di base.
Mi sono appena trasferito in Svizzera. Cosa c’è da sapere sull’assicurazione malattia?
È stato effettuato un trasferimento di domicilio in Svizzera? L’assicurazione di base in Svizzera è obbligatoria. L’assicurazione malattia va stipulata entro tre mesi. L’assicurazione è valida retroattivamente a partire dalla data di arrivo.
Se non si rispetta questo termine, si rischia di dover pagare un supplemento sul premio (art. 5 cpv. 2 LAMal). Inoltre, si è assicurati solo a partire dalla data di adesione. Il Cantone può anche assegnare un’assicurazione (art. 6 LAMal).
Sono esclusi dall’obbligo assicurativo:
Studenti senza fissa dimora in Svizzera.
Pensionati che percepiscono una pensione da uno Stato membro dell’UE/AELS o dal Regno Unito.
Persone che esercitano un’attività lucrativa in uno Stato dell’UE/AELS o nel Regno Unito.
In determinate circostanze, collaboratori di organizzazioni internazionali e membri di missioni diplomatiche e consolari.
L’obbligo di assicurazione malattia vale anche per i sans-papiers. Sans-papiers significa che una persona ha rinunciato al proprio domicilio all’estero, ma non ha un nuovo domicilio in Svizzera. L’assicurazione è obbligatoria anche per i richiedenti asilo respinti.
Maggiori informazioni sull’assicurazione malattia di base

Cambiare e disdire la cassa malati: termini e procedura

Libera scelta del medico in Svizzera: quando posso scegliere liberamente il mio medico?

Modelli managed care in Svizzera: cosa sono?

Modello Medico di famiglia: cambiare medico

Modello HMO delle casse malati: che cos’è?

Confronto tra i modelli di cassa malati in Svizzera

Modello standard di cassa malati in Svizzera

Spiegazione modello Telmed e numeri di telefono importanti
La nostra guida all’assicurazione malattia
Qui si trovano maggiori informazioni sulle casse malati.