Premi malattia non pagati: interruzione delle prestazioni?
Non tutti possono permettersi di pagare i premi di cassa malati. Ma cosa succede se non si pagano? Comparis risponde alle domande più importanti e spiega come ottenere aiuto per il pagamento dei premi.

28.07.2022

iStock / PeopleImages
1. Cosa succede se non si pagano i premi di cassa malati?
Se non si pagano i premi o le partecipazioni ai costi in sospeso, le casse malati possono adottare diverse misure:
L’assicurazione invia almeno un sollecito scritto.
Se nonostante il sollecito le fatture in sospeso non vengono pagate, viene inviata una richiesta di pagamento. La cassa malati deve concedere un termine supplementare di 30 giorni e informare sulle conseguenze del ritardo nel pagamento.
Se la richiesta di pagamento continua a non essere soddisfatta, la cassa malati deve avviare una procedura esecutiva.
In altre parole, i premi della cassa malati non pagati diventano debiti.
2. È prevista un’interruzione delle prestazioni se non si pagano i premi?
La cassa malati si assume i costi delle cure a suo carico anche in caso di fatture dei premi in sospeso. Tuttavia, alcuni cantoni hanno una «lista nera». In questi cantoni, le casse malati si assumono solo i costi delle cure d’emergenza. Dall’inizio del 2021, nessun cantone inserisce più minori in queste liste.
Quali cantoni tengono una «lista nera» dei premi delle casse malati non pagati?
Argovia
Lucerna
Ticino
Turgovia
Zugo
3. Cosa succede se non mi posso permettere di pagare i premi di cassa malati?
Se non si è finanziariamente in grado di pagare i premi di casse malati, di norma si ha diritto a riduzioni individuali dei premi. Le riduzioni devono essere richieste ogni anno. L’articolo «Assicurazione di base: alcuni consigli per risparmiare» fornisce ulteriori consigli per risparmiare sui premi di cassa malati.
4. Posso cambiare cassa malati nonostante i pagamenti arretrati?
Non è possibile cambiare cassa malati fino a quando non si sono pagati i premi, le partecipazioni ai costi, gli interessi di mora e le spese di esecuzione in sospeso.
5. Chi è responsabile del mancato pagamento dei premi dei bambini?
Al momento non sono solo i genitori a essere responsabili dei premi di cassa malati e delle partecipazioni ai costi dei loro figli. Anche i figli sono responsabili dei debiti con la cassa malati. Una volta raggiunta l’età adulta, i bambini possono essere tenuti a pagare i debiti relativi ai premi della loro infanzia. Il Parlamento ha però elaborato una modifica di legge che dovrebbe porre rimedio a questa situazione. In futuro i figli non dovranno più pagare i debiti dei genitori.
6. Dove trovo aiuto in caso di debiti?
In situazioni finanziarie difficili, conviene cercare aiuto professionale il prima possibile. I premi malattia non pagati, in particolare, possono creare una spirale di debiti. Conviene quindi rivolgersi a un ufficio di consulenza per il risanamento dei debiti per scoprire come procedere al meglio. È importante rivolgersi a centri di consulenza seri. Sono disponibili dati di contatto, ad esempio, su schulden.ch. Comparis offre ulteriori consigli per risparmiare.