Nell’anno del coronavirus, le perdite di guadagno dovute a lavoro ridotto e licenziamenti hanno pesato sulla propensione al risparmio di molti svizzeri. Secondo un sondaggio di Comparis, nel 2020 più del 20% di chi risparmia nel pilastro 3a ha investito meno o non ha investito affatto nella previdenza privata vincolata. Tutto l'articolo
A differenza della prima ondata, nell’ultimo trimestre del 2020 la seconda ondata di coronavirus non ha toccato i tassi ipotecari. Chi ha un’ipoteca ne approfitta. «Nei prossimi mesi, comunque, si prevede più dinamismo sul mercato dei tassi ipotecari», prevede l’esperto Comparis di finanze Frédéric Papp. Attualmente è possibile ottenere un’ipoteca decennale a tasso fisso a partire dallo 0,61%, mentre una di cinque anni allo 0,54%. Questo è quanto emerge dal Barometro Ipoteche di Comparis per il 4o trimestre del 2020. Tutto l'articolo
In Svizzera circa un adulto su cinque crede che nel 2021 la propria situazione finanziaria andrà a peggiorare: è il dato più alto degli ultimi quattro anni. Uno svizzero su due vuole acquistare più prodotti regionali, uno su tre comprerà meno carne e prodotti di origine animale. Questo è quanto emerge da un sondaggio rappresentativo di comparis.ch. «La pandemia di coronavirus e il dibattito sul clima domineranno le decisioni degli svizzeri per quanto riguarda finanze e consumi nel 2021», afferma Michael Kuhn, esperto Comparis di finanze e consumo. Tutto l'articolo