Assicurazioni
Auto e moto
Immobili
Credito e ipoteche
Salute e previdenza
Altri servizi
Il giorno del trasloco è alle porte? Grazie a Comparis, trovare la giusta ditta di traslochi è un gioco da ragazzi.
Fino a 5 offerte di imprese di traslochi nelle vicinanzeQuesto testo sarà disponibile al più presto.
Panoramica dei contenuti
Consiglio 1
Un modo valido potrebbe essere quello di informarsi nella propria cerchia di amici oppure di fare ricerche su internet. Se si vuole andare sul sicuro si può anche controllare se l’impresa figura nel registro di commercio direttamente online su zefix.ch.
Consiglio 2
Conviene invitare le ditte per un sopralluogo della vecchia abitazione. In questo modo i responsabili potranno valutare il tempo necessario, il numero di collaboratori e la grandezza del veicolo adatta, e con questo anche fare una stima dei costi.
Consiglio 3
Richiedere più offerte a diverse ditte e confrontare le proposte.
Consiglio 4
Risparmiare tempo utilizzando la nostra piattaforma di confronto, inserendo i dati personali nella un’unica volta e ricevendo subito un’offerta da diverse ditte di traslochi certificate. Il prezzo può variare sensibilmente a seconda delle distanze, ad esempio se si abita a Zurigo, ma se la ditta scelta ha sede a Berna e deve trasportare i mobili fino a San Gallo. Le piattaforme di confronto permettono quindi di paragonare rapidamente le migliori varianti preselezionate.
Importante: i costi andrebbero calcolati in base alla tariffa oraria, ma con un tetto massimo di spesa. È invece sconsigliabile fissare una tariffa forfettaria.
È necessario assicurarsi che la ditta disponga di un’assicurazione responsabilità civile imprese e vettori. I premi di solito sono già considerati nei costi di trasloco.
È importante non accettare di assumersi la franchigia nel caso la ditta dovesse chiederlo.
Qualora il trasloco prevedesse il trasporto di oggetti costosi è consigliabile stipulare un’ assicurazione trasporto merci, la quale provvede al rimborso a prescindere da chi ha provocato il danno e se quest’ultimo fosse dovuto a negligenza o meno. Questa assicurazione è consigliabile soprattutto se a traslocare aiutano anche gli amici per evitare eventuali litigi. Tuttavia, il valore assicurato non è quello a nuovo, ma quello attuale.
Importante: l’assicurazione dell’impresa di traslochi risponde di eventuali danni causati durante il trasloco solo se gli scatoloni sono stati imballati dalla ditta stessa. Nel caso di un trasporto privato, invece, l’assicurazione responsabilità civile di norma non prevede alcun rimborsi dei danni verificatisi durante il trasloco.
Per quanto sia bello trasferirsi in un nuovo appartamento, prima di consegnare la vecchia abitazione al nuovo inquilino bisogna occuparsi delle pulizie. Ma se non si vuole fare tutto da soli, si può chiedere aiuto a un’impresa di pulizia. Ci sono però anche imprese di trasloco che offrono la pulizia finale a un prezzo aggiuntivo. Anche in questo caso conviene confrontare le diverse offerte.
È ancora una prassi molto diffusa pagare l’impresa di traslochi in contanti direttamente dopo il trasloco. Tuttavia, se richiesta esplicitamente in anticipo, la maggior parte delle ditte emetterà anche una fattura.
Consigliamo però di non pagare nessun acconto. Una ditta seria, infatti, non chiederebbe nessun tipo di anticipo. In questi casi consigliamo di scegliere un’altra impresa!
Se qualcosa durante il trasloco non dovesse andare secondo i piani, ad esempio se si dovessero verificare troppi danni, si raccomanda di non pagare l’importo convenuto sul posto per nessuna ragione.
Ciò vale anche nel caso in cui la ditta chiedesse improvvisamente più denaro di quanto era stato concordato. Semmai è è appropriato versare un anticipo pari alla somma pattuita. È comunque fondamentale richiedere una ricevuta su cui annotare i dettagli ed eventuali contestazioni.
In caso di piccoli danni conviene contrattare uno sconto sul posto.
Sono consigliabili 10 franchi per collaboratore per mezza giornata. La mancia non rientra nei costi accessori da riportare nell’offerta.
Inizio pagina
Per ricevere sempre le ultime novità sulle possibilità di risparmio e i consigli degli esperti in tema di salute, finanza e tasse.
Con la registrazione dichiaro di essere d'accordo con l'elaborazione dei dati in base alla Dichiarazione sulla protezione dati di comparis.ch.
© 1996–2021 comparis.ch SA, Birmensdorferstrasse 108, 8003 Zurigo, +41 44 360 52 62