Come faccio a trovare un dermatologo?
È meglio cercare il dermatologo giusto o ricorrere piuttosto a una consulenza online? I seguenti consigli aiutano a prendere la decisione giusta.

iStock / LightFieldStudios
Che cos’è un dermatologo?
La dermatologia si occupa di diagnosticare e curare le malattie della pelle e le malattie veneree. L’ambito di competenza di questo ramo della medicina non comprende però solo la pelle ma anche le mucose, i capelli e le unghie.
I dermatologi imparano a formulare una diagnosi nel corso di una specializzazione medica di alcuni anni che fa seguito al conseguimento del diploma federale in medicina umana. Al termine del corso di specializzazione i medici devono sostenere un esame in dermatologia e venereologia.
Come trovo un dermatologo adatto a me?
Il titolo di specialista non garantisce automaticamente la qualità delle prestazioni mediche. Il paziente, quindi, deve procurarsi ulteriori informazioni, molte delle quali in ambito medico sono accessibili a tutti. Bisogna prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
Verificare la qualifica del medico. Nel registro dei medici di Comparis si trovano i titoli degli specialisti, i loro ambiti di competenza, la loro carriera professionale e i corsi di perfezionamento frequentati.
Si consiglia di prestare particolare attenzione alla formazione clinica, ad esempio presso cliniche universitarie o grandi ospedali cantonali.
È anche utile fare una ricerca sui contributi scientifici pubblicati dal medico in questione nel campo di specializzazione che interessa al paziente.
Un altro modo per trovare il medico giusto è richiedere una raccomandazione al proprio medico di famiglia o ad altri specialisti e farsi spiegare le motivazioni del loro parere.
Sono affidabili le consulenze dermatologiche online?
Per quanto possano essere spiacevoli, le malattie della pelle hanno anche un vantaggio decisivo: il problema si manifesta sulla superficie del nostro corpo e il disturbo può essere quindi sottoposto a un esame visivo. Alcune malattie della pelle possono essere diagnosticate addirittura tramite una foto della parte interessata. In questo modo si rende molte volte superflua la tradizionale visita dal dermatologo.
Funziona così ad esempio sulla piattaforma derma2go (i medici convenzionati per questo servizio si trovano direttamente anche nel registro dei medici di Comparis):
Scegliere un dermatologo
Fare clic su «Iniziare una richiesta» e scegliere un dermatologo. Tutti i medici sono abilitati a esercitare la professione in Svizzera.Rispondere alle domande
Rispondere a brevi domande, fotografare la parte interessata e inviare tutte le informazioni in modo cifrato al dermatologo selezionato.Ricevere una prima consulenza
Entro 24 ore al massimo si riceve tramite e-mail il parere qualificato del medico sul disturbo cutaneo e una raccomandazione pratica su cosa fare.
Anche molti studi medici e altre piattaforme come OnlineDoctor offrono un servizio simile. I vantaggi sono evidenti: in molti casi, infatti, il problema può essere risolto in questo modo e non è necessario sottoporsi a una visita in uno studio dermatologico. Si risparmiano quindi tempo e denaro. L’offerta costa tra i 55 e i 75 franchi.
Normalmente l’assicurazione di base non copre le spese per le diagnosi online. Una parte delle prestazioni è a volte coperta dalle assicurazioni complementari. In generale, comunque, si risparmia in confronto a una visita nello studio medico di un dermatologo. Una consulenza online è quindi vantaggiosa soprattutto per chi ha una franchigia elevata.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 23.06.2021