Dr. med. Thomas Glinz
Medico attivo in uno studio medico · Psichiatria e psicoterapia
Sono dal medico giusto?
NOVITÀ
Scopra subito se il suo medico è adatto a lei. Rispondendo alle prime 5 domande otterrà una prima valutazione della compatibilità tra lei e il suo medico. Rispondendo alle 6 domande successive, riceverà invece la valutazione completa. Inoltre, le daremo consigli su come migliorare lo scambio di informazioni con il suo medico.
Chi è Dr. med. Thomas Glinz
Io tratto in modo complementare-medico. Questo significa che tu ed io decidiamo insieme se il trattamento è medicina convenzionale, medicina convenzionale alternativa o esclusivamente "alternativa". Includiamo nel trattamento la terapia medica e la terapia della parola, ma anche aspetti spirituali e meditativi.
Informazioni personali:
- Ammissione di nuovi pazienti da chiarire-
Uomo
Nazionalità: Svizzera
Tedesco, inglese
Qualifiche
Quando si cerca un medico conviene verificare le sue qualifiche. È importante infatti che il medico possieda un titolo di specializzazione nel settore in cui opera. I medici che possiedono un titolo… Continuare a leggere
Titolo medico specialista
Psichiatria e psicoterapia
Psichiatria e psicoterapiaRilasciato:
Svizzera, 2004
Esami di Stato
Medico
Rilasciato:
Svizzera, 1996
Attestati di formazione
2021
Medicina antroposofica ampliata (ASMOA)
Autorizzazione all’esercizio della professione
Sedi di lavoro
Dr. med. Thomas Glinz esercita in 1 centro:
Competenze specialistiche
Specialista in psichiatria e psicoterapia
con un certificato di competenza in medicina antroposofica
Studio della medicina umana
Università di Basilea
Ulteriore formazione come specialista
a Basilea, Zugo, Lucerna e Wolhusen
Addestramento alla terapia comportamentale secondo Grawe
Medico anziano, poi medico capo
e vice capo medico alla clinica St.Urban
Prestazioni e offerte
Panoramica
Diagnostica Informazioni sulla malattia e sulle opzioni di trattamento
Revisione e regolazione degli psicofarmaci ("il meno possibile e il più necessario")
Terapia complementare o unica con medicine complementari
Valutazioni e consulenze psichiatriche da parte di medici di famiglia
Raccomandazioni di terapia per le persone con la maggior parte dei disturbi psichiatrici, compresi quelli che sono cognitivamente compromessi, che vivono in istituzioni educative… Continuare a leggere
Medicina antroposofica
Rudolf Steiner (1861-1925), fondatore dell'antroposofia, tenne diverse conferenze su temi medici a partire dal 1920 e, insieme a Ita Wegmann, creò le basi per un'espansione… Continuare a leggere