Informazioni sullo istituzione associato
Informazioni istituzione associato:
- L’ammissione di nuovi pazienti varia in base al medico-
Fax: 052 235 30 25
Orari di apertura
Lu
nedì
07:30 - 12:00
13:30 - 18:00
Ma
rtedì
07:30 - 12:00
13:30 - 18:00
Me
rcoledì
07:30 - 12:00
13:30 - 18:00
Gi
ovedì
07:30 - 12:00
Ve
nerdì
07:30 - 12:00
13:30 - 18:00
Sa
bato
Chiuso
Do
menica
Chiuso
Per una consulenza telefonica, seguire i nostri orari orari telefonici.
Casi di emergenza
In situazioni di pericolo di vita, è possibile richiedere direttamente l'intervento dell'ambulanza: Tel. n. 144. In tutti gli altri casi, comporre il numero del nostro studio. Al di fuori degli orari di apertura, la segreteria telefonica vi dirà chi contattare. Se non riuscite a raggiungerci, chiamate il numero di emergenza medica 0800 33 66 55. Inoltre, l'ambulatorio della Permanenza presso la stazione ferroviaria principale è aperto tutti i giorni dalle 07:00 alle 22:00 (tel. 052 267 01 01).
144
Foto

1/6


Medici che operano in questo istituto
In questo istituzione associato esercitano 7 medici:
Dr. med. Martina Biasio
Medico attivo in uno studio medico · Medicina interna generale
Dr. med. Tobias Bürge
Medico attivo in uno studio medico · Medicina interna generale
Dr. med. Martin Kurtz
Medico attivo in uno studio medico · Medicina interna generale
Certificati di qualità
I certificati di qualità aiutano i pazienti a essere meglio informati sul livello dei servizi offerti dal sistema sanitario. Questi certificati verificano i requisiti che un’organizzazione deve avere… Continuare a leggere
Studio medico di base
01.07.2023 - 30.06.2026
Prestazioni e offerte
Offerta medica
Macchina a raggi X digitale
ECG
ECG delle 24 ore e misurazione della pressione sanguigna delle 24 ore
in collaborazione con gli specialisti del cuore
Test di funzionalità polmonare
Laboratorio per esami del sangue e delle urine
Farmacia dello studio, dispensazione di farmaci su richiesta
Consigli di vaccinazione per la vita quotidiana e per i viaggi all'estero
(anche controlli subacquei)
Esami medici del traffico di livello 1, 2 e 3