Login
Login

Costruire insieme il nostro futuro

Comparis Lab – Ogni opinione conta

Iscrivendosi al Comparis Lab si ha la possibilità di contribuire allo sviluppo dei nostri siti web, dei nostri confronti e dei nostri mercati.

11.04.2023

Email

1.Che cos’è Comparis Lab?
2.Come si fa a partecipare?
3.Cosa succede dopo l’iscrizione?

Che cos’è Comparis Lab?

Per noi è importante conoscere l’opinione dei nostri utenti. Ecco perché – nell’ambito del Comparis Lab – li invitiamo a contribuire allo sviluppo dei prodotti digitali di Comparis. In questo contesto discutiamo insieme diversi temi al centro dell’operato dei nostri team, sviluppiamo insieme le prime soluzioni e mostriamo i primi prototipi di nuovi concetti.

Parliamo con gli utenti di persona, sottoponendoli a interviste/test di usabilità o invitandoli a partecipare a sondaggi online comodamente da casa.

2. Come si fa a partecipare?

È molto semplice: basta registrarsi compilando un breve modulo di contatto in cui si forniscono alcuni dati personali essenziali e alcune informazioni relative all’utilizzo di Comparis (registrazione attualmente disponibile solo in tedesco).

Partecipare subito

3. Cosa succede dopo l’iscrizione?

Una volta partecipato al breve sondaggio si entra a far parte del Comparis Lab. Grazie del sostegno! D’ora in avanti inviteremo gli utenti a colloqui personali, chiederemo loro di tanto in tanto di partecipare a brevi studi online o mostreremo loro le prime idee concettuali sotto forma di prototipi.

Abbiamo bisogno di nome, cognome e indirizzo e-mail. Inoltre, per poter invitare i nostri utenti a studi adeguati, è importante fornire informazioni sull’attuale attività professionale, sull’utilizzo di Comparis e sull’interesse nei confronti del portale online.

Tutti i dati sono trattati in modo confidenziale e utilizzati solo nell’ambito del progetto. Questi sono salvati ai sensi dell’attuale legge svizzera sulla protezione dei dati.

Grazie di trovare un po’ di tempo per dialogare attivamente con noi. A seconda della modalità di feedback (videochiamata, sondaggio online, consulenza sul posto ecc.) si riceve un buono regalo come ringraziamento. L’importo sarà comunicato nell’invito all’intevista.

L’unico requisito è quello di avere almeno 18 anni.