Login
Login
Zurück zur Checkliste

Visto

0/1 completato/i

Ricerca di un lavoro

0/1 completato/i

Abitare

0/4 completato/i

Assicurazioni

0/1 completato/i

Trasloco e disdetta

0/1 completato/i

Annuncio

0/1 completato/i

Finanze

0/1 completato/i

Cellulare e internet

0/1 completato/i

Cassa malati

0/2 completato/i

Trasporti pubblici

0/1 completato/i

Veicolo

0/1 completato/i

Trasloco e disdetta

Il trasloco in Svizzera richiede un’attenta pianificazione. In particolare per quanto riguarda il trasporto degli effetti personali e le disposizioni doganali. È importante preparare i documenti necessari e conoscere le norme di importazione.

Pianificazione 1–2 mesi prima del trasloco

Chiarire in anticipo le disposizioni doganali

Importazione di merci in transito per lo più esenti da tributi doganali

Annunciare tempestivamente i cambiamenti di indirizzo

Pianificazione 1–2 mesi prima del trasloco

Chiarire in anticipo le disposizioni doganali

Importazione di merci in transito per lo più esenti da tributi doganali

Annunciare tempestivamente i cambiamenti di indirizzo

Ecco come organizzare il trasloco in Svizzera senza problemi

Disposizioni doganali e moduli necessari

In caso di trasloco in Svizzera, tutte le merci traslocate sono soggette alle disposizioni doganali svizzere. Affinché l’importazione avvenga senza problemi, è necessario preparare alcuni documenti e presentarli all’entrata:

  • Modulo 18.44
  • Prova del trasferimento della residenza, ad es. contratto di lavoro, nuovo contratto di locazione e conferma della partenza dal domicilio precedente.

  • Permesso di soggiorno se non si è cittadini dell’UE.

  • Un inventario approssimativo della propria mobilia domestica. Con le ricevute potete dimostrare di possedere i beni da più di sei mesi. In caso ad es. di dispositivi elettronici nuovi, potete facilitare lo sdoganamento.

  • Per l’importazione di veicoli: il certificato di immatricolazione estero.

Importante: il trasporto delle merci del trasloco viene effettuato da lei personalmente? In tal caso, è necessario pianificare un periodo di tempo sufficiente da passare alla frontiera, poiché tutti i documenti saranno verificati sul posto ed eventualmente saranno dovuti ulteriori oneri.

Dogana Svizzera: trasloco e dichiarazione della mobilia domestica

Il trasloco in Svizzera si avvicina e desidera portare con lei la sua mobilia domestica. Allora bisogna dichiarare i beni di trasloco alla dogana. Ecco a cosa prestare attenzione quando ci si trasferisce in Svizzera.

All’articolo

Imprese di traslochi: un grande sollievo

Trasferirsi in un altro paese è logisticamente impegnativo: un’azienda di traslochi internazionale può risparmiare molto stress. Queste aziende hanno familiarità con le disposizioni doganali, si occupano dello sdoganamento e garantiscono un trasporto senza intoppi.

Suggerimento

L’azienda di trasporti dovrebbe idealmente trovarsi tra l’attuale luogo di residenza e il nuovo luogo di residenza in Svizzera, in modo da evitare tragitti inutili.

Richiedere più preventivi e confrontare prezzi, servizi e recensioni. Le ditte di traslochi possono essere prenotate in anticipo. Pertanto, è consigliato prenotare la ditta non appena viene fissata la data del trasloco.

Notifica di partenza dal comune precedente

Prima del trasloco, l’attuale comune di residenza dev’essere notificato della partenza. Viene emessa una conferma di partenza che, a seconda del cantone di residenza, è necessaria per diverse procedure amministrative in Svizzera, ad esempio:

  • Notificare l’arrivo al nuovo comune

  • Domanda di stato di soggiorno e carta di soggiorno per stranieri

  • Apertura di un conto bancario in Svizzera

Suggerimento

Il passaporto o la carta d’identità stanno per scadere?

Conviene sostituirli prima del trasloco. In questo modo si evita di dover farne richiesta al consolato dopo l’arrivo, soprattutto in un periodo iniziale già stressante.

Riepilogo:

Dichiarare i beni di trasloco in tempo utile alla dogana e preparare i moduli necessari. Se non si utilizza un’azienda di traslochi: ci si può aspettare ritardi alla frontiera. Una ditta di traslochi internazionale può alleggerire molto il lavoro, ricordarsi di prenotare in anticipo! Notificare il comune attuale della partenza e tenere la conferma della disdetta. Se la data di scadenza si avvicina, rinnovare il passaporto/la carta d’identità prima del trasloco. Con una buona preparazione, il trasloco in Svizzera sarà molto più facile!