Visto
0/1 completato/i
Ricerca di un lavoro
0/1 completato/i
Abitare
0/4 completato/i
Assicurazioni
0/1 completato/i
Trasloco e disdetta
0/1 completato/i
Annuncio
0/1 completato/i
Finanze
0/1 completato/i
Cellulare e internet
0/1 completato/i
Cassa malati
0/2 completato/i
Trasporti pubblici
0/1 completato/i
Veicolo
0/1 completato/i
Visto
Se si visita la Svizzera come turista, è possibile soggiornare fino a 90 giorni senza registrazione. Tuttavia, è vietato lavorare durante questo periodo. Anche chi lavora in Svizzera per più di 8 giorni all’anno ha bisogno di un permesso di lavoro. Per poter lavorare in Svizzera, tutti i non svizzeri hanno generalmente bisogno di una forma di permesso d’immigrazione, di solito un permesso di lavoro o un permesso di lavoro e di soggiorno combinato.
Tempo di elaborazione: 2–8 settimane
Verifica immediata della situazione del visto
Necessario per lavoro e soggiorno prolungato
Obbligatorio per legge
Tempo di elaborazione: 2–8 settimane
Verifica immediata della situazione del visto
Necessario per lavoro e soggiorno prolungato
Obbligatorio per legge
Per prima cosa verifichiamo se è necessario un visto
I cittadini UE/AELS con un contratto di lavoro a tempo indeterminato sul posto non devono richiedere un visto. Per ottenere un permesso di lavoro o di soggiorno, è necessario registrarsi presso l’ufficio immigrazione svizzero al momento dell’arrivo.
Permesso di soggiorno in Svizzera: differenze tra L, B e C
Per lavorare in Svizzera è necessario un permesso. Comparis spiega le differenze tra i permessi di soggiorno e il permesso di domicilio, nonché i rispettivi vantaggi.
All’articolo