Le alternative a WhatsApp in sintesi
Più di due miliardi di persone in tutto il mondo utilizzano WhatsApp. Al servizio di messaggistica del gruppo Facebook esistono però alternative. Comparis spiega i pro e i contro di WhatsApp, Signal, Telegram e Threema.

24.08.2021

iStock / stockcam
WhatsApp è l’app di messaggistica più diffusa. A questo servizio appartenente a Facebook, però, esistono delle alternative. Comparis offre una panoramica generale.
Più di due miliardi di persone in tutto il mondo utilizzano WhatsApp sul proprio smartphone, il che fa dell’applicazione appartenente a Facebook il servizio di messaggistica istantanea più diffuso. Ma i consumatori hanno anche altre possibilità. Per molti la scelta della giusta applicazione di messaggistica non riguarda soltanto la facilità di utilizzo, ma anche la sicurezza dei dati. La grande pecca di tutti i rivali di WhatsApp è il numero relativamente basso di utenti.
Diversi servizi di messaggistica a confronto
Anche con le alternative a WhatsApp gli utenti possono inviare messaggi, foto e video in chat singole o di gruppo e aggiungere emoticon. La grande differenza tra i cosiddetti messenger non riguarda le funzioni, ma soprattutto la protezione dei dati. Infatti, solitamente gli utenti pagano questi servizi gratuiti con i loro dati. Di seguito è riportata una panoramica dei servizi WhatsApp, Signal, Threema e Telegram e della loro gestione dei dati.
Signal | Threema | Telegram | ||
---|---|---|---|---|
Protezione dei dati complessiva | insufficiente | buona | ottima | insufficiente e poco trasparente |
Crittografia end-to-end dei messaggi | ✔️ | ✔️ | ✔️ | ❌ (client-to-server ed end-to-end nelle chat segrete) |
Memorizza i metadati, ad esempio i contatti e le informazioni sulla posizione | ✔️ | ❌ | pochi | ✔️ |
I servizi lavorano sui propri server, non su cloud e servizi di hosting | ❌ | ❌ | ✔️ | ❌ |
A consegna avvenuta, i messaggi vengono rimossi immediatamente e in modo permanente dal server | ❌ | ✔️ | ✔️ | ❌ |
I dati degli utenti non vengono utilizzati a scopi pubblicitari | ❌ | ✔️ | ✔️ | ✔️ |
Pubblicità nell’applicazione | ❌ (ma è in programma) | ❌ | ❌ | ❌ |
Sede aziendale | Stati Uniti | Stati Uniti | Svizzera | Dubai |
Costi | gratuito | gratuito | 4 franchi | gratuito |
WhatsApp nel dettaglio
Acquistato nel 2014 dal gruppo Facebook, WhatsApp è uno dei servizi di messaggistica più utilizzati al mondo.
Nel maggio 2021 WhatsApp ha modificato i termini di utilizzo e le direttive sulla protezione dei dati. La modifica interessa la valutazione delle informazioni sulla posizione e la condivisione dei dati della comunicazione tra gli utenti con società terze. Inoltre, ora questi dati vengono scambiati tra WhatsApp e le aziende di Facebook e i suoi fornitori. In Europa, però, questa regola non si applica a causa del RGPD (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).
Dall’agosto 2021, come Snapchat anche WhatsApp offre la funzione «view once», che può essere attivata all’invio di un file. Questo consente al destinatario di visualizzare la foto o il video una volta sola prima che scompaia automaticamente dalla chat. Il file viene automaticamente eliminato anche se il mittente non lo visualizza entro 14 giorni. Al contrario di Snapchat, però, in caso di screenshot o registrazioni dello schermo il mittente non riceve alcuna notifica.
Pro di WhatsApp
gratuito
numero di utenti elevato
crittografia end-to-end
Contro di WhatsApp
i dati vengono condivisi con Facebook e le aziende associate
non utilizzabile anonimamente
WhatsApp per iOS e WhatsApp per Android.
Threema nel dettaglio
Threema è un’applicazione svizzera a pagamento. È caratterizzata da elevati standard di sicurezza e riservatezza dei dati. L’app è utilizzata da circa 9 milioni di utenti in tutto il mondo ed è l’unico servizio di messaggistica a soddisfare i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD). Threema consente una comunicazione completamente anonima: gli utenti non devono fornire né l’indirizzo e-mail, né il numero di cellulare. Inoltre, Threema non raccoglie dati.
Pro di Threema:
i server si trovano in Svizzera e sono soggetti alla legge svizzera sulla protezione dei dati
i dati vengono eliminati immediatamente sul server dopo la consegna
crittografia end-to-end
nessun numero di telefono necessario per la registrazione
funzione sondaggio nelle chat di gruppo
funzione per fissare in alto le chat selezionate
Contro di Threema:
costa 4 franchi (una tantum)
numero di utenti ridotto
Threema per iOS e Threema per Android.
Signal nel dettaglio
Signal è utilizzato da Elon Musk ed Edward Snowden, ma rispetto a Threema questa applicazione non va molto oltre in termini di privacy e protezione dei dati. Una comunicazione anonima incondizionata con Signal non è possibile. Rappresenta però una buona alternativa a WhatsApp e vanta già 40 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. L’app di Signal è stata sviluppata dalla Signal Foundation, con sede negli Stati Uniti. Si tratta di una fondazione senza scopo di lucro e il servizio non è orientato al profitto.
Pro di Signal:
gratuito
impostazione di minimizzazione dei dati
crittografia end-to-end
codice sorgente disponibile pubblicamente
senza pubblicità
Contro di Signal:
numero di telefono necessario per la registrazione
serve ubicati negli Stati Uniti e soggetti alla legge sulla protezione dei dati americana
numero di utenti ridotto
Signal per iOS e Signal per Android.
Messaggi Telegram senza crittografia end-to-end
Telegram ha più utenti di tutte le altre alternative WhatsApp messe insieme. Chi sceglie Telegram al posto di WhatsApp, però, in termini di protezione dei dati non guadagna nulla. L’unico vantaggio è che i dati non vengono trasmessi al gruppo Facebook. Inoltre, la crittografia end-to-end non è tra le impostazioni predefinite di Telegram. Questo significa che i messaggi possono essere letti da terzi.
Pro di Telegram:
numero di utenti elevato
Contro di Telegram:
nessuna crittografia end-to-end
l’azienda ha accesso a tutti i messaggi
l’azienda ha accesso ai metadati come la rubrica e i profili di movimento e sa quando, dove e con quale dispositivo l’utente è stato online
sulla piattaforma sono attivi alcuni gruppi radicali
l’azienda è poco trasparente
Ecco come trovare la giusta app di messaggistica
Rispetto a WhatsApp, sia Threema che Signal soddisfano disposizioni sulla protezione dei dati più severe. Ma anche per queste due app si consiglia di informarsi regolarmente sulle condizioni di utilizzo.
In generale, conviene suddividere la propria comunicazione in informazioni private e informazioni meno importanti e utilizzare le diverse applicazioni in parallelo. I dati privati, come ad esempio le foto di famiglia, possono essere scambiati in modo sicuro tramite un’app alternativa come Threema. In questo modo almeno si evita che WhatsApp acceda a tutti i dati.
Cancellare WhatsApp: a cosa fare attenzione
Chi ha già optato per un’alternativa a WhatsApp deve assolutamente assicurarsi non solo di eliminare l’app, ma soprattutto anche l’account WhatsApp.