Tassi d'interesse dei conti 3a a confronto
Confrontare i conti 3a e approfittare di tassi di interesse interessanti. Oltre al confronto dei tassi, è possibile calcolare l'aumento di valore e il potenziale importo di versamento dei conti 3a.
Scoprire di più sui conti di risparmio 3aAD
frankly
developed by Zürcher Kantonalbank
Codice promozionale:
COMPARIS36059%
più favorevoli rispetto alle offerte del partner di titoli.
Cornèr Bank SA
Tasso d'interesse
Aumento di valore
Capitale liquidato
Tellco AG
Tasso d'interesse
Aumento di valore
Capitale liquidato
Bank CIC (Schweiz) AG
Tasso d'interesse
Aumento di valore
Capitale liquidato
Bank WIR
Tasso d'interesse
Aumento di valore
Capitale liquidato
Tutti gli importi in franchi svizzeri secondo offerente. Aggiornato: 06.05.2025. Tutti i dati senza garanzia. © by comparis.ch SA
- 1
Tutti i prodotti 3a a confronto
Per provvedere privatamente alla pensione nel pilastro 3a, è possibile scegliere tra conti di risparmio, titoli e assicurazioni. Tutti e tre i prodotti hanno una cosa in comune: le somme versate sono esentasse.
Conto di risparmio 3a
Con i conti di risparmio 3a si effettuano versamenti su un conto bancario e si risparmia praticamente senza rischi fino alla pensione. Attualmente i risparmi vengono remunerati solo con un tasso d'interesse molto basso, che non copre il tasso d'inflazione. Pertanto, se le condizioni degli interessi non migliorano, il patrimonio risparmiato fino al pensionamento varrà meno di quanto non valga oggi.
Il conto titoli 3a
Si desidera un rendimento più elevato, ma allo stesso tempo si è disposti ad assumersi un rischio maggiore? Allora un conto titoli può essere una scelta interessante. I fondi vengono investiti sul mercato monetario, il che comporta un rischio di perdita maggiore o minore a seconda della quota azionaria. Tuttavia, con un orizzonte temporale di investimento superiore a dieci anni, è possibile ottenere rapidamente un rendimento elevato.
Assicurazione 3a
Quando nel pilastro 3a si parla di assicurazioni, si intendono assicurazioni sulla vita miste o anche assicurazioni ad accumulo di capitale. Qui il risparmio previdenziale è combinato con un'assicurazione. Si versa un importo annuo predefinito e una parte viene investita come previdenza per la vecchiaia. L'altra parte serve a coprire sia il rischio finanziario in caso di incapacità di guadagno a seguito di infortunio o malattia, sia le conseguenze finanziarie in caso di decesso.
Le domande più frequenti sul risparmio 3a
In poche parole, un conto di risparmio 3a serve solo a risparmiare e non si corre praticamente alcun rischio. Con un conto titoli si può investire la quota di risparmio in titoli e beneficiare di un rendimento aggiuntivo a seconda della propensione al rischio personale. Entrambi i prodotti bancari sono più flessibili rispetto alle soluzioni assicurative, ma non offrono alcuna protezione in caso di incapacità di guadagno e decesso. Le assicurazioni 3a sono soluzioni previdenziali che comprendono una quota di risparmio e una quota di rischio.
Non si può rispondere in modo generico. Dipende sempre dalla situazione di vita e dalle esigenze personali. È possibile ricevere consigli dei nostri esperti di previdenza richiedendo una consulenza gratuita presso Comparis.
In linea di principio, i fondi possono essere riscossi solo cinque anni prima del pensionamento. In casi eccezionali, è possibile prelevare i fondi in anticipo. Ulteriori informazioni sono disponibili qui. Attenzione: con una soluzione assicurativa, il prelievo anticipato comporta di solito una perdita della quota di risparmio.
Sì, tutti i fondi versati presso offerenti 3a riconosciuti si possono detrarre dalle imposte. Ciò vale anche se si investe in polizze previdenziali. Con l'aiuto del nostro calcolatore è possibile scoprire a quanto ammontano i risparmi fiscali.
Di solito i conti di risparmio sono gratuiti. Tuttavia, ci sono differenze per quanto riguarda il livello dei tassi di interesse e quindi l'aumento del valore.