Prezzi per le auto d’occasione: prima inversione di tendenza
Nel 2022 i prezzi delle auto usate hanno raggiunto livelli record. Nel 1º trimestre del 2023 è stata registrata per la prima volta un’inversione di tendenza. Lo dimostra un’analisi di Comparis sull’andamento dei prezzi delle auto usate.
iStock / acilo
1. Leggero calo dei prezzi delle auto d’occasione
La pandemia di coronavirus ha causato un’impennata dei prezzi delle auto usate. Ora però sembra che stiamo assistendo a un’inversione di tendenza: nel primo trimestre del 2023 il prezzo medio di un’auto usata era di 28’555 franchi. Si tratta del 6% in meno rispetto al 4º trimestre del 2022 (30’365 franchi).
Analisi di Comparis sui prezzi delle auto usate
Comparis ha analizzato l’andamento dei prezzi delle auto d’occasione dall’inizio della pandemia di coronavirus. L’analisi di basa sugli annunci pubblicati sul mercato online di auto nuove e usate della Svizzera. Si sono confrontati i prezzi medi di tutti gli annunci di auto usate pubblicati su comparis.ch tra il primo trimestre 2020 e il terzo trimestre 2022.
2. Calano i prezzi soprattutto per i veicoli a diesel
Rispetto al 4º trimestre del 2022, i veicoli a diesel hanno registrato la variazione di prezzo più marcata (-6,8% in media) e ora costano mediamente 24’256 franchi.
I prezzi delle auto con motore a benzina sono invece scesi del 5,8% e costano mediamente 26’861 franchi. Anche i veicoli elettrici (auto elettriche e ibride) sono diventati più economici nel primo trimestre del 2023. I prezzi per questa categoria di veicoli sono scesi rispettivamente del 4,6% (prezzo medio: 50’185 franchi) e dell’1,8% (prezzo medio: 48’578 franchi).
3. I prezzi delle auto usate rimangono elevati
Nonostante questa prima inversione di tendenza, i prezzi delle auto d’occasione sono ancora elevati. Nel 1º trimestre del 2023 il prezzo medio dei veicoli pubblicati su comparis.ch è aumentato dell’8% rispetto a un anno prima (T1 2022 rispetto al T1 2023).
Dallo scoppio della pandemia di coronavirus (in Europa nel 1º trimestre del 2020), i prezzi delle auto usate sono cresciuti del 23,9%. Di conseguenza, un’auto usata costa in media 5’510 franchi in più.
Rispetto all’anno precedente, i prezzi sono cambiati in modo diverso a seconda del tipo di motore. I veicoli a benzina costano il 7,1% in più, i veicoli a diesel il 4,8% in più e i prezzi dei veicoli ibridi sono aumentati del 3,1% su base annua.
Solo i prezzi delle auto elettriche sono rimasti stabili (-0,2%; 50’281 franchi nel T1 2022 contro 50’185 franchi nel T1 2023).
Andrea Auer, esperta Comparis in mobilità: «Anche se i prezzi delle auto elettriche sono rimasti pressoché invariati rispetto all’anno precedente, sul mercato dell’usato continuano a costare quasi il doppio rispetto alle auto a benzina. Il motivo è che le auto elettriche nuove sono più costose delle auto con motore a combustione della stessa categoria. Inoltre, le auto d’occasione elettriche sono in media più giovani».
4. I risultati in sintesi
Articolo pubblicato per la prima volta in data 17.10.2022