Differenza tra pensione completa e all inclusive
Negli hotel il vitto è solitamente incluso. Ma che differenza c’è tra mezza pensione, pensione completa e all inclusive? Comparis fa chiarezza.
28.08.2023
iStock / DekiArt
1. Differenza tra mezza pensione, pensione completa e all inclusive
La differenza tra all inclusive, pensione completa e mezza pensione riguarda il vitto:
Mezza pensione | Pensione completa | All inclusive | |
---|---|---|---|
Pasti al giorno |
|
|
|
Bevande | Non incluse | Solitamente non incluse o solo durante i pasti | Incluse. Il tipo di bevande (bibite, birra e vino, superalcolici) varia da hotel a hotel |
Altre offerte, ad esempio bar a bordo piscina, spa, navetta per la spiaggia | A seconda dell’hotel | A seconda dell’hotel | A seconda dell’hotel |
Con la mezza pensione e la pensione completa, gli hotel offrono spesso caffè, tè e succhi di frutta per la colazione. I servizi esatti dipendono dall’hotel. Ricordatevi quindi di leggere la descrizione prima di effettuare la prenotazione.
2. Che cosa sono la mezza pensione, la pensione completa e l’all inclusive plus?
Alcuni hotel offrono una variante plus che oltre al vitto e alle normali offerte include servizi aggiuntivi.
La variante premium di mezza pensione e pensione completa può includere:
bevande durante i pasti
caffè e dolci
snack
L’offerta varia a seconda dell’hotel.
Con le offerte all inclusive, nella versione plus si ha di solito una più ampia scelta di bevande alcoliche. Nella variante standard sono spesso inclusi solo alcolici locali o economici.
Pasti in hotel: buffet o à la carte?
La presenza di un buffet o di un menu dipende dall’hotel. L’opzione relativa al vitto non è rilevante.
Tuttavia, i grandi hotel nelle regioni turistiche offrono spesso un buffet. In questo modo è possibile gestire la massa di ospiti.
3. Mezza pensione, pensione completa o all-inclusive: cosa prenotare?
Pensate di essere in giro tutto il giorno? Preferite mangiare fuori piuttosto che in hotel? In questo caso la mezza pensione è la soluzione più vantaggiosa. Si può addirittura pensare di rinunciare a tutti i pasti.
Volete rilassarvi senza pensieri e tenere sotto controllo le spese? Allora la pensione completa o l’all inclusive sono la scelta giusta.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 28.08.2023