Visto
0/1 completato/i
Ricerca di un lavoro
0/1 completato/i
Abitare
0/4 completato/i
Assicurazioni
0/1 completato/i
Trasloco e disdetta
0/1 completato/i
Annuncio
0/1 completato/i
Finanze
0/1 completato/i
Cellulare e internet
0/1 completato/i
Cassa malati
0/2 completato/i
Trasporti pubblici
0/1 completato/i
Veicolo
0/1 completato/i
Trasporti pubblici
La Svizzera dispone di una rete di trasporti pubblici di prima classe. In treno, in tram, in autobus o in barca: molti usano i trasporti pubblici e rinunciano del tutto all’auto. Ma quali tipi di biglietti ci sono? Quando conviene fare un abbonamento? E come funziona l’app FFS con EasyRide? Qui si trovano tutte le informazioni più importanti per un inizio semplice.
Abbonamento metà-prezzo (CHF 185/anno) 50% di sconto su corse singole, Metà-prezzo Plus (da CHF 800 a 2’000/anno) Viaggi illimitati fino a esaurimento del credito, con bonus
Elevata affidabilità e sincronizzazione precisa
Abbonamento generale (AG, CHF 3’995/anno, 2. classe) Viaggi illimitati
SBB mobile app with EasyRide Automatic best price calculation, perfect for irregular journeys
Abbonamento metà-prezzo (CHF 185/anno) 50% di sconto su corse singole, Metà-prezzo Plus (da CHF 800 a 2’000/anno) Viaggi illimitati fino a esaurimento del credito, con bonus
Elevata affidabilità e sincronizzazione precisa
Abbonamento generale (AG, CHF 3’995/anno, 2. classe) Viaggi illimitati
SBB mobile app with EasyRide Automatic best price calculation, perfect for irregular journeys
Suggerimento
EasyRide non è solo conveniente, ma rende anche più facile viaggiare.
Con questa funzione nell’app FFS non è più necessario acquistare i biglietti in anticipo: basta effettuare il check-in, partire e fare il check-out a destinazione. L’app calcola automaticamente la tariffa più economica. In combinazione con il metà-prezzo, si beneficia anche del 50% di sconto sulle tariffe.
Come calcolare se vale la pena sottoscrivere un abbonamento?
- Calcolare i costi per tutti i singoli biglietti programmati (con e senza metà-prezzo) per un mese tipico.
- Se si viaggia spesso con diversi mezzi di trasporto, considerare anche i costi dell’autobus o del tram.
2. Confrontare con i costi di un abbonamento. Esempio: un AG costa circa 322 franchi al mese (2. classe). Un abbonamento (Netz-Pass) per tutte le tratte all’interno del Canton Zurigo costa 247 franchi (2. classe).
- Se i viaggi con metà-prezzo o biglietti singoli risultano più costosi, conviene abbonarsi.
Esempio:
- Tratta giornaliera per pendolari Zurigo-Berna (metà-prezzo singolo: CHF 26.50)
- 20 corse al mese = CHF 530 (con metà-prezzo)
- L’AG costa solo CHF 322 al mese: un risparmio evidente!
Consigli pratici per i trasporti pubblici in Svizzera
- Verificare sempre il biglietto più economico: con l’app FFS è possibile confrontare i prezzi migliori. Consiglio: utilizzare i cosiddetti biglietti risparmio. In questo modo è possibile risparmiare fino al 70% su collegamenti selezionati.
- Usufruire dei mezzi pubblici notturni: nelle città più grandi ci sono autobus e treni notturni, ideali per i nottambuli.
- Rispettare le comunità tariffarie regionali: in città come Zurigo o Ginevra ci sono abbonamenti propri che possono essere più economici dell’AG.
- Evitare le multe: chi viaggia senza un biglietto valido paga multe elevate, meglio controllare in anticipo!
Trasporto pubblico in Svizzera: costi dei biglietti e degli abbonamenti in dettaglio
Trasporto pubblico in Svizzera: quali biglietti sono disponibili? Qual è il costo dei biglietti e degli abbonamenti? Posso viaggiare con il cane e la bicicletta? Comparis informa.
All’articolo