1. Che cos’è la tassa sui cani?
Sulla base delle leggi cantonali sui cani, i comuni riscuotono una tassa annuale. La maggior parte delle entrate viene utilizzata dai comuni per lo smaltimento delle feci dei cani.
L’importo della tassa per i cani varia da 50 a diverse centinaia di franchi. La tassa sui cani è una tassa d’incentivazione: spesso ogni animale in più per economia domestica costa molto di più (anche diverse volte) rispetto al primo cane. La definizione concreta delle tariffe è di competenza dei comuni nell’ambito della legislazione cantonale.
2. La tassa sui cani vale per tutti i cani?
Per i cani guida, i cani da salvataggio ecc. di solito si applicano agevolazioni fiscali o esenzioni fiscali.
3. Quanto intasca lo Stato con le tasse sui cani?
Nel 2009 ha incassato 35,9 milioni di franchi, salendo poi a 56,7 nel 2020.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 11.07.2019