Disdire correttamente gli abbonamenti Salt, Swisscom, Yallo e altri
Disdire l’abbonamento per cellulare o cambiare provider non è difficile – ma bisogna fare attenzione ad alcuni punti. Ecco i nostri consigli per cambiare operatore e risparmiare sull’abbonamento mobile.

21.08.2023

iStock.com / ranz12
1. Trasferimento del numero di telefono: cosa devo fare?
Tutti gli operatori telefonici svizzeri garantiscono ai clienti la cosiddetta portabilità del numero mobile. Ciò significa che si può mantenere il proprio numero di telefono anche con il nuovo provider.
Disdetta con portabilità
Se si vuole disdire il contratto mantenendo il proprio numero bisogna informare il nuovo operatore. In caso di portabilità, sarà il nuovo provider a occuparsi della disdetta del vecchio contratto e non sarà necessario fare nient’altro.
Il nuovo provider attiverà il nuovo abbonamento solo dopo la scadenza della durata minima contrattuale e del periodo di preavviso. Se non si conosce la data di scadenza del contratto, conviene chiedere al provider attuale.
Disdetta senza portabilità
Se invece non si vuole mantenere il proprio numero, bisogna occuparsi personalmente di disdire il contratto. Si devono comunque rispettare la durata minima e il termine di disdetta previsti dall’operatore che si lascia.
Il consiglio di Comparis
Inviando un SMS con scritto «Info» al numero 503, l’operatore attuale vi comunicherà il prossimo termine di disdetta possibile.
3. Il mio abbonamento mobile ha una durata minima?
Per gli abbonamenti standard di solito non sono previste durate contrattuali minime. Gli operatori tendono infatti a introdurle soprattutto quando si tratta di offerte speciali. In ogni caso, per sapere se il proprio abbonamento mobile ha una durata minima, basta dare un’occhiata al contratto. In alternativa, si può sempre chiedere direttamente al proprio provider.
Se si disdice il contratto prima dello scadere della durata minima, di solito bisogna pagare i canoni mensili previsti fino alla scadenza del contratto. Idealmente conviene stipulare un abbonamento di telefonia mobile senza durata minima.
3. Swisscom, Sunrise e Salt: quali sono le condizioni di disdetta?
Disdire un abbonamento alla scadenza del termine di disdetta è sempre possibile. Le condizioni contrattuali come le durate minime di contratto o i termini di disdetta variano però in base all’operatore.
Salt | Sunrise | Swisscom | |
---|---|---|---|
Durata di contratto minima in mesi* | 12 mesi / 24 mesi | nessuna | 12 mesi |
Termine di disdetta | 60 giorni alla fine della durata minima | 60 giorni alla fine del mese | 60 giorni alla fine della durata minima |
Costi in caso di disdetta prima della scadenza della durata minima | somma dei contributi mensili fino alla scadenza della durata minima | – | somma dei contributi mensili fino alla scadenza della durata minima |
Modalità di disdetta | per telefono allo 0800 780 100 (numero gratuito) / per posta | per telefono allo 0800 100 600 (gratuito) / tramite richiesta di chiamata / chat | per telefono allo 0800 40 50 60 (numero gratuito) / tramite richiesta di chiamata / chat |
* La durata minima può variare a seconda dell’offerta. Molti operatori telefonici prevedono spesso una durata minima per le offerte speciali o promozioni estremamente convenienti.
4. Coop Mobile, M-Budget-Mobile, VTX, Wingo e Yallo: quali sono le condizioni di disdetta?
A gestire la rete mobile in Svizzera sono Salt, Sunrise e Swisscom. Gli altri provider di telefonia mobile, i cosiddetti Mobile virtual network operator (MVNO), utilizzano quindi la rete di una di queste tre compagnie. Ecco alcuni tra i principali operatori di telefonia mobile:
Coop Mobile | M-Budget Mobile | VTX | Wingo | Yallo | |
---|---|---|---|---|---|
Gestori di rete | Swisscom | Swisscom | Salt | Swisscom | Sunrise |
Durata di contratto minima in mesi* | - | - | 12 mesi / 24 mesi | - | - |
Termine di disdetta | 60 giorni | 60 giorni | 60 giorni alla fine della durata minima | 60 giorni | 60 giorni alla fine del mese |
Costi in caso di disdetta prima della scadenza della durata minima | - | - |
|
- | - |
Modalità di disdetta | per telefono allo 0800 746 746 (numero gratuito) / tramite richiesta di chiamata / modulo di contatto / per iscritto | per iscritto | per iscritto | per telefono allo 0900 94 93 92 (1.50/min.) / tramite modulo di contatto / per iscritto | per telefono allo 0840 00 33 77 (gratuito) / chat |
* La durata minima può variare a seconda dell’offerta. Molti operatori telefonici prevedono spesso una durata minima per le offerte speciali o promozioni estremamente convenienti.
5. Grande potenziale di risparmio grazie alla forte concorrenza
In Svizzera il mercato degli abbonamenti mobile è saturo. I vari provider cercano quindi di attirare nuovi clienti proponendo regolarmente offerte promozionali o abbonamenti a condizioni interessanti. Il potenziale di risparmio è quindi elevato. Abbonamenti flatrate sono disponibili già a partire da circa 20 franchi.
Prima di cambiare operatore, è comunque importante verificare le condizioni di disdetta del provider che si lascia.
6. Come si fa a risparmiare ancora di più sull’abbonamento mobile?
Se si è trovata un’offerta allettante, ma si è comunque molto soddisfatti delle prestazioni dell’operatore attuale, allora è il momento di negoziare. Negli ultimi anni molti provider hanno iniziato a chiedere ai clienti che vogliono disdire il loro contratto di farlo per telefono.
In questo modo, si vuole scoraggiarli ancora di più a cambiare operatore. Basta capovolgere la situazione: i call agent sono ben preparati e di solito le tenteranno tutte pur di non perdere i loro clienti, proponendo addirittura sconti speciali.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 02.09.2021