Copertura
Protezione bonus nell’assicurazione auto: sì o no?
La protezione bonus si può includere nell’assicurazione auto. Ma a cosa serve? Quali sono i vantaggi e i costi? E quando paga? Comparis risponde alle domande più importanti.

24.02.2022

iStockphoto/AndreyPopov
1. Che cos’è la protezione bonus?
Per calcolare i premi, le assicurazioni auto in Svizzera utilizzano il cosiddetto sistema bonus-malus. Ciò significa che il premio aumenta in caso di danno. Con la protezione bonus si evita che il premio aumenti dopo un sinistro. A seconda del prodotto, si può segnalare un caso di sinistro (o più) all’anno senza dover temere le conseguenze.
Aumento del premio in caso sinistro: cosa c’entrano i livelli di bonus?
Gli assicuratori aumentano il livello di bonus in caso di sinistro. Ciò significa che anche il premio aumenta nel prossimo anno assicurativo. Perché più alto è il livello di bonus, più caro è il premio. Chi da anni non ha provocato incidenti avrà un livello di bonus inferiore.
La protezione bonus è facoltativa. Il prodotto si può includere come prestazione complementare nell’assicurazione responsabilità civile o casco collisione. Le differenze tra i prodotti delle varie compagnie assicurative sono notevoli. Vale quindi la pena di fare un confronto per risparmiare e proteggersi da situazioni spiacevoli.
2. Protezione bonus: costi
L’assicurazione protezione bonus non è una soluzione proprio economica, soprattutto perché di solito dipende dall’attuale livello di bonus dell’assicurato. In altre parole, più alto è il livello di bonus, più cara è la protezione bonus.
Visto che poi i premi sono già di per sé molto elevati, molti rinunciano alla copertura aggiuntiva. Tuttavia, in caso di danno, ci sono alcuni costi da sostenere. Oltre alla franchigia da pagare, bisogna contare anche un aumento premi.
Consiglio di Comparis: i costi supplementari per il premio con protezione bonus sono molto ridotti se confrontati con un’eventuale aumento del premio – agli assicurati quindi conviene.
Possibilità di cambiare assicurazione in caso di sinistro
Prendiamo il caso che non si è inclusa nella polizza la protezione bonus e si verifica un sinistro: se l’assicurazione paga il danno e lo ha già comunicato, si ha la possibilità di cambiare assicurazione. Si può dare la disdetta entro 14 giorni dalla notifica.
Importante: conviene confrontare i premi, e, soprattutto, verificare se e a quali condizioni altre assicurazioni auto accetterebbero la richiesta.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 11.02.2019