Login
Login

Musica ad alto volume in auto: sanzioni in vista?

Quasi tutti ascoltano musica in auto. Ma qual è il volume massimo consentito mentre si guida? In che modo la musica ad alto volume influisce sul rischio di incidenti e quale sanzione si rischia se la musica è troppo alta? Tutte le informazioni nell’articolo.

Magdalena Soll Foto
Magdalena Soll

02.11.2023

Ascoltando la musica al volante non si rischia soltanto di disturbare la quiete pubblica, ma si aumenta anche il rischio di incidenti.

iStock / simpson33

1.Musica in auto: qual è il volume massimo consentito?
2.Incidente dovuto a musica ad alto volume: devo pagare?
3.Che impatto ha il volume della musica sullo stile di guida?

1. Musica in auto: qual è il volume massimo consentito?

Per legge non ci sono norme sul volume massimo a cui si può ascoltare la musica in auto. Tuttavia, la Legge federale sulla circolazione stradale (LCStr) e l’Ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC) stabiliscono regole relative al volume generale e al livello di attenzione.

Legge sulla circolazione stradale

Ai sensi dell’articolo 27, cpv. 2, LCStr è necessario liberare la strada se si avvertono segnali di avvertimento come sirene e luci blu di un veicolo di soccorso. Ciò significa che se non ci si accorge dei segnali di avvertimento a causa della musica troppo alta, si rischiano sanzioni penali.

L’articolo 42 LCStr disciplina le molestie da parte dei conducenti. Questo articolo vieta le molestie evitabili inflitte ad altri utenti della strada e ai residenti. Le molestie comprendono:

  • rumore

  • polvere

  • fumo

  • odore

In altre parole: si viola l’ordinanza se si disturba un’altra persona mettendo la musica ad alto volume. 

Ordinanza sulle norme di circolazione

Ai sensi dell’articolo 3, cpv. 1, ONC, l’attenzione del conducente deve essere rivolta alla strada e al traffico. L’attenzione non deve essere distratta da:

  • dispositivi di riproduzione del suono

  • sistemi di comunicazione

  • sistemi di informazione

Quindi, se vi fate distrarre dalla musica, violate l’ordinanza.

Tempi di riposo

Anche per gli automobilisti valgono gli orari di riposo previsti dalla legge. Chi viaggia di notte con musica ad alto volume rischia un avvertimento da parte della polizia. Chi abita in zona vi può inoltre denunciare per disturbi della quiete.

Il volume del motore del vostro veicolo è regolamentato. La Svizzera segue le direttive dell’UE. A seconda del tipo di veicolo, si applica un limite massimo di circa 75 dB.

2. Incidente dovuto a musica ad alto volume: devo pagare?

Si verifica un incidente mentre state ascoltando musica ad alto volume? Allora rischiate di essere considerati corresponsabilie questo può influire su un eventuale risarcimento dei danni. Infatti, l’importo del risarcimento dipende dalle circostanze dell’incidente. 

Vale a dire: se siete stati distratti dalla musica ad alto volume, potreste essere considerati poco attenti e quindi corresponsabili.

Consiglio di Comparis: la situazione del traffico è confusa o frenetica? Allora spegnete la musica – così non rischiate di essere corresponsabili in caso di incidente.

A quanto ammonta la pena in caso di incidente a causa di musica ad alto volume?

Secondo la polizia cantonale di Zurigo, in caso di incidente le autorità giudiziarie verificano se la musica ad alto volume sia stata una possibile causa dell’incidente. L’importo di un’eventuale sanzione sarà quindi determinato dall’autorità inquirente.

3. Che impatto ha il volume della musica sullo stile di guida?

Secondo diversi studi, la musica ad alto volume può influire negativamente sullo stile di guida. Vi può distrarre, il che può essere pericoloso soprattutto se si circola ad alta velocità.

Tuttavia, altri studi dimostrano che la musica ad alto volume può contrastare la stanchezza e la noia. Questo si traduce in una maggiore attenzione e in un migliore comportamento alla guida.

Gli introversi rischiano di più

Quanto la musica influenzi il vostro stile di guida dipende anche dalla vostra personalità. Secondo uno studio condotto da ricercatori di Pechino, infatti, le persone introverse sono più influenzate dalla musica rispetto agli estroversi. Ad esempio, la musica dinamica causa più disattenzioni alla guida soprattutto tra le persone introverse.

Confrontare ora i premi

Articolo pubblicato per la prima volta in data 25.10.2018

Altri articoli interessanti

Riposo pomeridiano e notturno in Svizzera: cosa fare in caso di rumori molesti?

06.02.2024

Tariffario delle multe 2025 in Svizzera: eccesso di velocità

03.02.2025

Musica in streaming in Svizzera: panoramica delle alternative a Spotify

30.10.2024

Spotify in Svizzera: offerta e costi per Spotify Premium

16.03.2023