Login
Login

Annunci fasulli: consigli per evitare truffe sui portali di auto online

Una berlina di lusso a malapena guidata in vendita per 10’000 franchi o una Golf quasi nuova a un prezzo ancora più basso? Comparis spiega come riconoscere gli annunci fasulli e cosa fare in caso di frode.

Andreas Müller
Andreas Müller

27.09.2024

Una coppia è seduta davanti a un computer.

iStock / PeopleImages

1.Qual è il trucco dei truffatori?
2.Come faccio a riconoscere un annuncio falso?
3.Cosa fa Comparis contro i truffatori?
4.Cosa devo fare se mi imbatto in un truffatore?

1. Qual è il trucco dei truffatori?

Sempre più spesso i consumatori sono vittime di annunci di auto fasulli. La truffa segue spesso lo stesso schema: 

Scoprite un annuncio allettante

Gli impostori pubblicano un annuncio su un portale di auto usate, in cui viene offerta una vettura a un prezzo molto basso. Entusiasti dell’affare, contattate il venditore.

Il venditore è all’estero

Il venditore di solito si trova all’estero – e quindi anche il veicolo. Un sopralluogo non è quindi possibile.

Dovete versare un acconto

Improvvisamente, il venditore richiede un acconto, spesso tramite una società terza o una società di spedizioni. Dovete dimostrare che fate sul serio con l’acquisto. È l’ultima possibilità per annullare il contatto e segnalare l’inserzionista sul portale. Se trasferite il denaro, molto probabilmente non lo rivedrete mai più. 

2. Come faccio a riconoscere un annuncio falso?

Ci sono diversi segnali per capire che un annuncio non è autentico. Ecco una breve panoramica:

  • Il prezzo del veicolo è troppo bello per essere vero.

  • Il venditore vuole comunicare tramite e-mail o un servizio di messaggistica come Whatsapp.  

  • Le stesse foto del veicolo vengono mostrate per diversi annunci fasulli. Attenzione, quindi, se avete già visto una foto uguale. 

  • Il venditore è all’estero e non è possibile vedere il veicolo.

  • L’annuncio è formulato in un italiano impeccabile, ma, nella comunicazione successiva, i testi del venditore sono pieni di errori. 

  • È necessario effettuare un pagamento anticipato al di fuori della piattaforma. 

Avete trovato un annuncio che soddisfa una o più di queste caratteristiche? Mettetelo subito da parte e segnalatelo direttamente sulla piattaforma.  

3. Cosa fa Comparis contro i truffatori?

Su Comparis trovate gli annunci di diversi portali svizzeri di auto d’occasione. Gran parte degli annunci fasulli viene individuata già al momento dell’importazione dei dati. 

Se trovate ancora annunci sospetti sul nostro sito, segnalateceli direttamente o scriveteci all’indirizzo info@comparis.ch. Controlleremo ogni singolo annuncio e, se c’è una truffa, lo cancelliamo.

4. Cosa devo fare se mi imbatto in un truffatore?

Siete già caduti nella trappola di un truffatore? Ecco cosa dovete fare:

Informate immediatamente gli operatori della piattaforma dell’accaduto che si occuperanno di rimuovere l’annuncio fraudolento

Il pagamento non è ancora stato completato definitivamente? Contattate subito la banca o il fornitore di servizi di pagamento (ad es. PayPal). Forse potete ancora annullare il pagamento

Informate la vostra banca anche se il denaro è già stato trasferito. Magari riuscite a ottenere uno storno. Tuttavia, le probabilità di successo sono spesso basse.

Sporgete denuncia in polizia. Per farlo avete bisogno di tutte le informazioni sul caso. Ad esempio: la corrispondenza con il venditore, i dettagli del pagamento, uno screenshot o la versione stampata dell’annuncio. Questo aiuta a trovare il truffatore.

Anche in questo caso, le possibilità di successo sono generalmente relativamente basse. I truffatori si trovano spesso all’estero.

Alcune assicurazioni mobilia domestica includono una protezione contro le frodi su internet o almeno la offrono come assicurazione complementare. Conviene quindi chiedere alla propria compagnia assicurativa se questo vale anche nel vostro caso. 

La vostra attuale assicurazione mobilia domestica non copre il danno? Allora potrebbe essere il momento di riconsiderare le vostre esigenze. Fate un check dell’assicurazione. 

Confrontare assicurazioni mobilia domestica

Siete alla ricerca di un nuovo veicolo?

Che si tratti di un’auto d’occasione o di un’auto nuova, su Comparis trovate le offerte dei più grandi rivenditori svizzeri.

Articolo pubblicato per la prima volta in data 07.05.2018

Altri articoli interessanti

Acquistare all’estero un’auto d’occasione: l’importazione diretta conviene?

16.03.2018

Auto: consigli per una guida al risparmio

18.08.2023

Annunci di appartamenti falsi: ecco come smascherare i truffatori

30.03.2023

Autoscout24: partner di Comparis per la vendita di auto

05.09.2024