Login
Login

Materasso ad acqua: ecco come trasportarlo durante il trasloco

Se si trasloca con un materasso ad acqua è necessario fare attenzione ad alcuni aspetti. Vi mostriamo passo per passo come svuotarlo e trasportarlo nella vostra nuova casa.

Elena Wetli Foto
Elena Wetli

28.06.2023

Una persona arrotola un materasso ad acqua.

iStock / anela

1.Posso trasportare il materasso ad acqua in autonomia?
2.Trasloco con un materasso ad acqua: quanto costa?
3.Trasloco con materasso ad acqua: cosa serve?
4.Come svuotare il materasso ad acqua?
5.Come trasportare il materasso ad acqua durante il trasloco?
6.Riempire il materasso ad acqua dopo il trasloco: come fare?

1. Posso trasportare il materasso ad acqua in autonomia?

In linea di principio, è possibile. Tuttavia, si dovrebbe tenere a mente quanto segue.

  • Il trasporto di un materasso ad acqua è più impegnativo di quello di un letto tradizionale.

  • Il trasporto può richiedere molto tempo.

  • Si rischia di danneggiare il materasso ad acqua.

Desiderate ridurre al minimo lo sforzo ed evitare danni? Può valere la pena rivolgersi a professionisti. Le imprese di traslochi specializzate hanno esperienza nella gestione dei materassi ad acqua e possono semplificare il trasloco.

2. Trasloco con un materasso ad acqua: quanto costa?

In Svizzera, alcune imprese di traslochi sono specializzate nel trasporto di materassi ad acqua. I costi variano a seconda dell’azienda. Nella maggior parte dei casi, il trasloco con un materasso ad acqua costa qualche centinaia di franchi. Conviene richiedere diverse offerte e confrontare le prestazioni.

Confrontare i servizi di trasloco con materasso ad acqua

Tramite il servizio di trasloco di Comparis è possibile richiedere e confrontare più offerte di trasloco. Nel campo del messaggio, indicare che si desidera trasportare un materasso ad acqua.

Richiedere offerte per il trasloco

3. Trasloco con materasso ad acqua: cosa serve?

Per poter svuotare, smontare e spostare il materasso ad acqua sono necessari diversi strumenti. Consultate le istruzioni del materasso per sapere cosa occorre. Per il trasloco di solito sono necessari:

  • pompa del materasso e tubo per lo svuotamento

  • asciugamani per assorbire l’acqua in eccesso

  • coperte e cinghie di tensione per il trasporto

4. Come svuotare il materasso ad acqua?

Leggete le istruzioni del produttore per svuotare correttamente il materasso. La procedura può variare a seconda del modello. Di solito bisogna seguire i seguenti passaggi.

  1. Spegnere il sistema di riscaldamento

  2. Collegare la pompa dell’acqua secondo le istruzioni per l’uso

  3. Svuotare completamente il materasso ad acqua

  4. Chiudere rapidamente la chiusura in modo che l’aria non entri nel materasso ad acqua

È importante prendersi tempo a sufficienza per svuotare il materasso. A seconda delle dimensioni, questo può richiedere alcune ore. Utilizzare asciugamani o stracci per assorbire l’acqua in eccesso e mantenere l’ambiente asciutto.

5. Come trasportare il materasso ad acqua durante il trasloco?

Una volta smontato e svuotato, il materasso è pronto per il trasporto. Smontate il materasso ad acqua secondo le istruzioni del produttore.

Trasportate il materasso ad acqua separatamente nel nuovo appartamento, ad esempio in auto o in un furgone a noleggio. Assicuratevi che il vello all’interno non scivoli. Proteggete il materasso con coperte o altro materiale imbottito. In questo modo si evitano danni.

6. Riempire il materasso ad acqua dopo il trasloco: come fare?

Leggete le istruzioni del produttore per riempire correttamente il materasso. Di solito bisogna seguire i seguenti passaggi.

  1. Posizionare i nuclei d’acqua

  2. Disinfettare il tubo e riempire con acqua del rubinetto tiepida

  3. Aggiungere condizionatori e sfiatare i nuclei d’acqua

Altri articoli interessanti

Consegna dell’appartamento in Svizzera: a cosa fare attenzione?

28.03.2023

Cauzione d’affitto: cos’è e come recuperarla?

13.12.2022

Trasloco e cambio di indirizzo: la grande checklist

04.06.2025

Checklist per il trasloco in Svizzera: come traslocare senza pensieri

17.08.2023