Il coronavirus è arrivato in Svizzera il 25 febbraio 2020, giorno in cui è stato registrato il primo caso infetto. Da allora sono state adottate diverse misure per cercare di contenere il diffondersi di questo nuovo virus. Ecco le risposte alle domande più importanti.
Avanti
La diffusione del coronavirus e le misure per contenerla costringono molte aziende ad affrontare sfide senza precedenti. Comparis ha raccolto le domande e le risposte per i datori di lavoro.
Avanti
Ha un contratto temporaneo o con retribuzione oraria e non sa se continuerà a percepire lo stipendio anche durante la crisi del coronavirus? Comparis ha le risposte alle domande più importanti sul tema salario.
Avanti
Il libretto di vaccinazione elettronico svizzero è poco conosciuto e praticamente inutilizzato. Eppure questo documento online può essere di grande utilità.
Avanti
Molte persone hanno difficoltà a decidere se farsi vaccinare o meno, e molte altre lo rifiutano categoricamente. Ci sono tuttavia buoni motivi per proteggersi dal contagio del virus influenzale.
Avanti
Quest’anno per gli allergici la stagione del raffreddore da fieno inizia prima del solito. E pure le zecche sono già attive. Comparis ne spiega i motivi.
Avanti
Cercare un pediatra per tempo è importante. Infatti, molti medici non accettano nuovi pazienti. In questo articolo spieghiamo di quali aspetti tenere conto quando si cerca un pediatra.
Avanti