Login
Login

Chiamate dalla Svizzera all’estero a basso costo: ecco come fare

Ci sono diversi modi per recarsi all’estero – questo vale anche quando si tratta di telefonare. Comparis spiega come contenere i costi delle chiamate all’interno dell’UE e all’estero.

Magdalena Soll Foto
Magdalena Soll

11.05.2023

Un uomo è seduto davanti al suo portatile e parla al telefono con il suo cellulare.

iStock / miniseries

1.Come faccio a telefonare all’estero tramite app?
2.Ci sono carte prepagate per telefonare all’estero?
3.Quando conviene un abbonamento per le chiamate all’estero?
4.Chi paga: chi chiama o chi riceve la chiamata?
5.Chiamate internazionali: qual è l’offerta giusta per me?

1. Come faccio a telefonare all’estero tramite app?

Numerose app per smartphone consentono di telefonare e fare videochiamate. Il vantaggio? Si paga solo per il volume di dati utilizzato. Un possibile svantaggio è che tutti gli interlocutori devono utilizzare la stessa applicazione e avere accesso a internet.

Ciò significa però che per le telefonate all’estero tramite app non si paga nulla – internet a parte.

Quali sono le app disponibili?

Whatsapp è probabilmente l’app più conosciuta per telefonare e fare videochiamate via internet. Ci sono anche numerose alternative a WhatsApp come Signal, Telegram, Threema, Google Meet e FaceTime.

Come faccio a contenere il più possibile i costi?

Navigate con lo smartphone a casa tramite Wi-Fi? In questo caso, oltre al vostro abbonamento internet, non dovrete sostenere costi supplementari per l’utilizzo delle app di telefonia.

Se utilizzate le app di telefonia anche fuori casa, è necessario un abbonamento di telefonia mobile o un’offerta prepagata. Spesso conviene quindi scegliere un pacchetto dati o un abbonamento con flatrate internet.

Confrontare abbonamenti mobile

2. Ci sono carte prepagate per telefonare all’estero?

Se telefonate regolarmente all’estero, ci sono offerte prepagate speciali. A seconda della carta prepagata scelta, potete telefonare verso l’UE e l’estero a condizioni vantaggiose. Il vantaggio: con la prepagata avete i costi sotto controllo e siete flessibili.

Di solito viene utilizzato uno di questi modelli:

  • Telefonate all’estero a tariffa agevolata.

  • Dopo aver pagato un importo prepagato, ricevete un certo numero di minuti gratuiti per le chiamate verso l’estero.

  • Dopo aver pagato un importo prepagato, ricevete per un periodo di tempo stabilito un certo numero di minuti gratuiti per le chiamate all’estero.

Gli operatori più noti per le chiamate prepagate all’estero sono Yallo, Lebara, Mucho e Aldi Mobile.

3. Quando conviene un abbonamento per le chiamate all’estero?

Chi telefona regolarmente di solito preferisce stipulare un abbonamento per le chiamate all’estero. Queste offerte costano più di altri abbonamenti, ma includono tariffe al minuto scontate, minuti gratuiti o flatrate per le chiamate all’estero.

Può quindi convenire se telefonate all’estero regolarmente e durante tutto l’anno. Tuttavia, con un abbonamento di questo genere di solito si è vincolati a un provider per diversi mesi o addirittura anni.

Verificate l’abbonamento attuale

Avete già un abbonamento per cellulare? Spesso, oltre all’abbonamento, è possibile acquistare un credito di minuti di conversazione per le chiamate internazionali a condizioni vantaggiose. Conviene optare per questa opzione soprattutto se si chiama solo ogni tanto all’estero.

4. Chi paga: chi chiama o chi riceve la chiamata?

La regola è semplice: ognuno paga ciò che sceglie. Questo vale anche per le chiamate all’estero: se chiamate qualcuno all’estero pagate per la connessione. Se qualcuno vi chiama dall’estero, non pagate nulla.

Tuttavia, questo non vale se vi trovate all’estero e chiamate da lì: in questo caso di solito ci sono costi di roaming – anche se si riceve la chiamata.

Se si fanno chiamate online tramite app, si paga esclusivamente per la connessione internet.

5. Chiamate internazionali: qual è l’offerta giusta per me?

Dipende dal vostro utilizzo e dalle vostre preferenze:

Vantaggi Svantaggi
Chiamate internazionali tramite app
  • Pagate solo per l’utilizzo di internet.
  • La maggior parte delle app permette di fare videochiamate.
  • La maggior parte delle app consente di effettuare chiamate con più di due persone.
  • Se si ha una connessione internet, è possibile telefonare anche dall’estero senza costi aggiuntivi.
  • La qualità delle chiamate varia in base alla connessione internet e all’app.
  • Gli interlocutori devono utilizzare la stessa app.
Prepagata per chiamate internazionali
  • Siete flessibili e non vincolati a un provider.
  • Siete voi a decidere quando ricaricare il vostro credito.
  • Di solito dovete ricaricare manualmente il credito.
  • Se il credito è esaurito, non potete telefonare.
Abbonamento per chiamate internazionali
  • Approfittate di condizioni speciali per le chiamate internazionali pagando una tariffa mensile fissa.
  • Siete vincolati a un provider per diversi mesi o anni.

Articolo pubblicato per la prima volta in data 11.08.2014

Das könnte Sie auch interessieren

Mobile Datenpakete in der Schweiz

07.10.2022

Salt-, Swisscom-, Yallo- und andere Handy-Abos richtig kündigen

21.08.2023

Netzabdeckung in der Schweiz: Welcher Anbieter nutzt welches Netz?

18.03.2022