Apple Pay in Svizzera: tutto quello che c’è da sapere
I pagamenti con lo smartphone sono ormai la normalità in Svizzera. La soluzione di Apple è uno dei sistemi di pagamento mobile di maggior successo. Scopri di più sui pro e i contro di Apple Pay.

23.09.2022

iStock / visualspace
1. Cos’è Apple Pay?
Apple Pay permette di effettuare pagamenti mobile tramite cellulare o smartwatch. Per utilizzare Apple Pay è necessaria una carta di credito, una carta di debito o una carta prepagata. L’emittente della carta di credito deve abilitare il supporto ad Apple Pay.
Apple Pay funziona tramite l’app «Wallet» di Apple. Ecco perché è necessario avere un iPhone, un iPad, un Apple Watch o un computer Mac. La transazione apparirà come qualsiasi altra sul conto della carta di credito.
Requisiti tecnici
2. Come si configura Apple Pay?
Per pagare con il proprio dispositivo, occorre attivare Apple Pay. Per farlo bisogna registrare la carta prepagata o di credito. Su iPhone o iPad bisogna aprire l’app Wallet. Con Apple Watch, bisogna aprire l’app Apple Watch. Le istruzioni dettagliate sull’installazione sono disponibili sul sito di Apple.
Non serve quindi scaricare un’app aggiuntiva. L’app Wallet è preinstallata sul dispositivo. Se si rimuove l’app, la si può ritrovare nella libreria delle app. Non viene davvero cancellata.
3. Dove posso pagare con Apple Pay?
In Svizzera è possibile pagare con Apple Pay presso la maggior parte dei grandi distributori e dei chioschi, nonché in molti negozi online. Nei negozi, il logo è solitamente visibile sulla porta d’ingresso. A differenza di Twint, si può utilizzare Apple Pay anche all’estero e in molti negozi online internazionali.
Il pagamento viene effettuato direttamente alla cassa. È necessario tenere il telefono cellulare il più vicino possibile al lettore. Dopodiché, verrà chiesto di identificarsi – con la fotocamera o l’impronta digitale.
Consiglio: la tecnologia NFC utilizzata e l’applicazione non sono sempre del tutto prive di problemi. Se al primo tentativo il pagamento non va a buon fine, riprovare con un angolo diverso.
4. Quanto sono sicuri i pagamenti con Apple Pay?
La procedura di pagamento può essere sbloccata con il Face ID o il Touch ID. La transazione sul terminale di pagamento o nel negozio online viene eseguita in forma crittografata. Apple protegge i dati della carta di credito e non li memorizza né sul server né sul dispositivo. Nemmeno i commercianti vedono il numero completo della carta.
Il rischio maggiore è rappresentato dal furto della carta di credito: altre persone possono creare il proprio conto Apple Pay e utilizzarlo per pagare. Apple Pay è sicuro almeno quanto l’utilizzo di una carta di credito tradizionale.
5. Apple Pay vs. Twint: qual è il metodo di pagamento migliore?
Twint si è affermato per i pagamenti mobile in Svizzera. Funziona su tutti i principali smartphone, inclusi i dispositivi Android. Non è necessaria alcuna carta di credito per utilizzare Twint. L’importo da pagare può anche essere detratto direttamente dal proprio conto bancario. Inoltre, con Twint è possibile trasferire denaro ad altre persone.
Il grande svantaggio di Twint è che non è disponibile all’estero.
Dispositivi Android: chi non possiede un iPhone può utilizzare Google Pay o Samsung Pay con il proprio dispositivo Android (ad esempio Samsung). La maggior parte delle banche svizzere offre anche questa possibilità.
Orologi: alcuni produttori di orologi da polso, come Swatch, Fitbit o Garmin, hanno le proprie soluzioni di pagamento. Anche in questo caso, la maggior parte deve essere collegata a una carta di credito.
Altri dispositivi: sul mercato vengono lanciati sempre più prodotti innovativi che consentono il pagamento mobile. Ad esempio, l’anello di Pagopace.
6. Apple Pay: devo pagare commissioni?
Apple non addebita costi aggiuntivi per le transazioni mobile. Si applicano le stesse tariffe della carta di credito tradizionale definite dagli emittenti.
7. Quali banche supportano Apple Pay?
Apple offre una panoramica di tutte le banche che supportano Apple Pay. La stragrande maggioranza degli istituti finanziari svizzeri la supporta. Le principali banche svizzere offrono informazioni dettagliate sui pagamenti mobili:
Punti bonus e cashback con Apple Pay
Molti emittenti di carte prepagate e di credito premiano i loro clienti con punti bonus e cashback. Se la propria carta offre questi benefici, li si riceve anche utilizzando Apple Pay.
8. Conclusione: vantaggi e svantaggi di Apple Pay in Svizzera
Vantaggi di Apple Pay | Svantaggi di Apple Pay |
---|---|
|
|
Articolo pubblicato per la prima volta in data 07.07.2016