Login
Login

Streaming gratuito di serie TV e film in Svizzera

È possibile guardare film e serie TV in streaming. Molti servizi di streaming famosi sono a pagamento. Esistono però anche alternative gratuite.

Magdalena Soll Foto
Magdalena Soll

06.06.2024

Un uomo è a letto con un computer portatile sulle gambe

iStock / Daviles

1.Cos’è lo streaming?
2.Play Suisse
3.Mediateche delle emittenti televisive
4.Pluto TV
5.Rakuten TV
6.Canali di Plaion
7.UCM.One
8.Weloadtv
9.Catalogo con contenuti gratuiti
10.Conclusione

1. Cos’è lo streaming?

Il termine streaming indica un sistema per la trasmissione e riproduzione continua di segnali audio e video tramite internet. Si tratta di una connessione diretta tra emittente (ad esempio Netflix e Amazon Prime Video) e utente.

L’utente decide quando usufruire del servizio di streaming («on demand»). Sulla piattaforma è possibile mettere in pausa i contenuti, andare avanti o tornare indietro. Ci sono anche offerte di streaming live che funzionano come la TV normale. In questi casi non è possibile mettere in pausa e riavvolgere.

Molti servizi di streaming famosi sono a pagamento. Esistono però anche diverse alternative gratuite.

2. Play Suisse

Play Suisse è la nuova piattaforma di streaming gratuita della Radiotelevisione svizzera (SRG/SSR). Viene finanziata tramite il canone televisivo della Serafe. La piattaforma offre produzioni svizzere. L’offerta complessiva comprende oltre 1’000 titoli. I contenuti non sono esclusivi. Questo significa che vanno in onda anche su altri canali, ad esempio in televisione.

Su Play Suisse tutti i contenuti sono disponibili in lingua originale con sottotitoli in tedesco, francese, italiano e talvolta romancio.

3. Mediateche delle emittenti televisive

Alcuni gruppi di emittenti offrono i loro programmi gratuitamente nelle mediateche. Nelle mediateche delle emittenti pubbliche SRF, ARD, Rai e Mediaset è possibile visualizzare contenuti gratuiti senza pubblicità.

Play RSI

Play RSI è la mediateca della RSI. A differenza di Play Suisse, l’offerta di Play SRF è pensata appositamente per il pubblico della Svizzera italiana.

Su Play RSI è possibile guardare le trasmissioni che l’emittente ha già trasmesso in televisione. Fanno eccezione alcuni contenuti non prodotti dalla RSI.

Play RSI propone sul sito live streaming delle emittenti televisive.

ARD Mediathek

La mediateca della ARD (Arbeitsgemeinschaft der öffentlichen Rundfunkanstalten der Bundesrepublik Deutschland) offre contenuti di emittenti appartenenti alla ARD. Le emittenti includono, ad esempio, Das Erste, Arte, Kika e le emittenti regionali tedesche.

Kika è una collaborazione tra ARD e ZDF. Ecco perché i contenuti dell’emittente si trovano in entrambe le mediateche.

Nella mediateca ARD trovate tra l’altro spettacoli, lungometraggi, documentari, telegiornali e trasmissioni in diretta di grandi eventi.

Circa il 10-20% dei contenuti televisivi di ARD non è accessibile online in Svizzera. Ciò è dovuto alle licenze e in parte alle leggi tedesche che consentono la pubblicazione online solo in Germania.

RaiPlay

Su RaiPlay troverete trasmissioni e film dell’emittente televisiva italiana RAI (Radiotelevisione italiana). Tuttavia, non tutto il catalogo potrebbe essere disponibile in Svizzera.

Mediaset Infinity

Mediaset Infinity è una piattaforma di Mediaset. Il catalogo include diversi titoli italiani e internazionali.

Joyn ProsiebenSat.1 Media SE

Su Joyn potete guardare serie e show gratuiti di ProSiebenSat.1 Media SE, tra cui i canali Pro7, Sat.1, Sixx e le loro emittenti di settore.

Inoltre, la piattaforma offre anche clip e materiale bonus di serie e spettacoli selezionati. Per alcune trasmissioni, su Joyn troverete anche contenuti in anteprima.

RTL+

La mediateca di RTL Group si chiama RTL+. Il gruppo RTL comprende, ad esempio, RTL, VOX e NTV. Con RTL+ potete guardare molti film e serie TV gratuitamente fino a sette giorni dopo la trasmissione, alcuni anche più a lungo.

Con un abbonamento a pagamento, avrete accesso a produzioni proprie, anteprime, contenuti radiofonici RTL e podcast.

4. Pluto TV

Pluto TV è un mix di live streaming e offerte «on demand». Il servizio di streaming è supportato dalla pubblicità.

Nella sua offerta di live streaming, Pluto TV offre oltre 100 emittenti. Le emittenti sono specializzate in un argomento (ad esempio, film o serie romantiche o gialli) o di uno spettacolo televisivo o di una serie (ad esempio, Star Trek o South Park). Nella sua offerta «on demand», Pluto TV offre una selezione di oltre 1’000 film e serie TV.

5. Rakuten TV

Rakuten TV è di proprietà della società giapponese online Rakuten. Su Rakuten TV, secondo Justwatch, si trovano oltre 7'000 film e 80 serie TV.

Per guardare film e serie non è necessario creare un account. Non tutti i titoli di Rakuten TV sono disponibili gratuitamente. I contenuti gratuiti sono disponibili in una voce di menu separata. L’offerta gratuita è supportata dalla pubblicità.

6. Canali di Plaion

Plaion è una società mediatica fondata nel 1994 come Koch Media. Oltre ai film, Plaion vende anche videogiochi.

Con Netzkino, Plaion offre un servizio di streaming gratuito basato su pubblicità. È possibile scaricare gli oltre 2’800 film dall’app per smartphone e guardarli offline. Netzkino offre anche un account a pagamento, con il quale si ha una più ampia selezione di film.

Plaion gestisce anche diversi canali Youtube su cui mette a disposizione gratuitamente dei film:

7. UCM.One

UCM.One (United Content Management.One) è una società di distribuzione, licenza e noleggio di film, musica e immagini. UCM.One carica film e serie TV sui suoi canali Youtube. I tre canali con il maggior numero di contenuti sono:

8. Weloadtv

Sul canale Youtube Weloadtv dell’azienda tedesca Arenico sono disponibili oltre 3’000 film e serie TV di diversi generi.

9. Catalogo con contenuti gratuiti

Alcuni siti web offrono una panoramica dei contenuti in streaming gratuiti:

  • Dokustreams: Dokustreams ha un catalogo di siti web in cui è possibile visualizzare documentari gratuitamente. I documentari sono disponibili in tedesco o in inglese.
    Spesso sono integrati direttamente sul sito. Ciò significa che non è necessario uscire dal sito per guardarli, anche se il video è caricato su un altro sito (ad es. Youtube).

  • Filmstreams: il catalogo di Filmstreams offre una panoramica dei canali Youtube su cui è possibile guardare interi film. I canali elencati includono film tedeschi.

  • Comedystreams: Comedystreams elenca show con contenuti umoristici. Come per Dokustreams, i contenuti sono incorporati nel sito web. Le trasmissioni elencate sono tutte in lingua tedesca.

  • Infostreams: il catalogo di Infostreams è composto da canali di notizie tedeschi. Sono presenti trasmissioni sia in lingua tedesca che in lingua inglese.

10. Conclusione

Sono disponibili molti servizi di streaming alternativi gratuiti. Di solito sono finanziati dalla pubblicità. Fanno eccezione le offerte delle emittenti televisive pubbliche.

Se la pubblicità non vi disturba, le piattaforme gratuite offrono un ampio catalogo. Se preferite guardare trasmissioni senza pubblicità o produzioni proprie specifiche, le piattaforme a pagamento sono la scelta migliore.

Articolo pubblicato per la prima volta in data 05.04.2023

Altri articoli interessanti

blue+ di Swisscom: offerta e prezzi

06.06.2024

Apple TV+ in Svizzera: costi e differenza tra Apple TV e TV+

05.06.2024

Abbonamento Disney+ in Svizzera: offerta e prezzi

14.06.2024

Musica in streaming in Svizzera: panoramica delle alternative a Spotify

30.10.2024