Casse pensioni: commissioni a confronto
Gli assicurati nel 2º pilastro devono pagare le spese sia per l’amministrazione che per la gestione patrimoniale della propria cassa pensioni. Comparis ha messo a confronto i costi di 76 fondazioni di previdenza e ha rilevato enormi differenze.

01.12.2022

iStock / assalve
1. A quanto ammontano le commissioni delle casse pensioni?
Nel 2021 gli assicurati hanno sborsato in media 213 franchi per la gestione dei loro averi – meno rispetto all’anno precedente (220 franchi). Per la fondazione più conveniente le spese amministrative sono state di 62 franchi, per la più costosa di 712 franchi pro capite.
I costi medi di gestione patrimoniale sono aumentati dallo 0,41% del 2020 allo 0,43% del patrimonio gestito. Per la cassa pensioni più cara erano 25 volte più alti rispetto a quella più conveniente.
Spese amministrative CP
Spese amministrative per assicurato in franchi nel 2021
Casse pensioni più convenienti | Costi | Casse pensioni più costose | Costi |
---|---|---|---|
Cassa pensioni di Lucerna | CHF 62 | Fondazione collettiva VSM per il personale medico | CHF 712 |
Cassa pensioni dei Grigioni | CHF 77 | Cassa pensioni Alvoso | CHF 594 |
Cassa pensioni di Argovia | CHF 91 | Cassa pensioni Swiss Re | CHF 462 |
Cassa pensioni della Banca cantonale di Zurigo | CHF 93 | Fondazione UGZ | CHF 448 |
Cassa pensioni Migros | CHF 94 | SKMU Fondazione collettiva LPP delle PMI | CHF 444 |
Cassa pensioni dei dipendenti pubblici del cantone di Neuchâtel | CHF 96 | Groupe Mutuel | CHF 437 |
Cassa pensioni FFS | CHF 96 | Invor – istituto previdenziale per l’industria | CHF 415* |
*Anche i costi amministrativi per assicurato della cassa pensioni Bon-Assistus ammontano a 415 franchi.
Costi di gestione patrimoniale CP
in percentuale del patrimonio gestito nel 2021
I gestori patrimoniali più convenienti | Costi | I gestori patrimoniali più costosi | Costi |
---|---|---|---|
Cassa pensioni di Berna (BPK) | 0,05% | Cassa pensioni della Città di Zurigo (PKZH) | 1,26% |
Cassa pensioni della Banca Cantonale di Zurigo | 0,12% | Cassa pensioni Bühler AG Uzwil | 1,20% |
BVK | 0,14% | Cassa pensioni comPlan | 0,91% |
Swissport | 0,16% | Cassa pensioni del Gruppo Credit Suisse | 0,88% |
Cassa pensioni del Canton Nidvaldo | 0,17% | Cassa pensioni Bon-Assistus | 0,86% |
Personalvorsorgestiftung Feldschlösschen | 0,17% | Copré | 0,83% |
Fondazione Integral | 0,17% | PAT LPP Fondazione di previdenza medici e veterinari | 0,73% |
Cassa pensioni Alvoso | 0,18% | Cassa pensioni Schindler | 0,73% |
Cassa pensioni dei Grigioni | 0,21% | Agrisano Pencas | 0,71% |
Cassa pensioni di Zugo | 0,21% | Società cooperativa di previdenza ProPublic | 0,64% |
**I costi GP ammontavano allo 0,21% anche presso la cassa pensioni di Küsnacht e la cassa pensioni dei docenti di Berna (BLVK)
Ottimizzate la vostra previdenza
Individuare le lacune previdenziali e creare un piano previdenziale: Optimatis offre un’analisi previdenziale gratuita e indipendente.
2. Confronto di Comparis tra le casse pensioni
Comparis ha messo a confronto i costi di amministrazione e gestione patrimoniale di 76 casse pensioni.Qui trovate il report di Comparis sulle casse pensioni e la gestione patrimoniale dei fondi di previdenza. I risultati più significativi:
Costi di gestione patrimoniale e performance
In generale, costi di gestione patrimoniale più elevati non comportano automaticamente una performance migliore e viceversa. Nell’analisi attuale, ciò che colpisce è che la correlazione tra costi di gestione patrimoniale e performance, tenendo conto del primo semestre del 2022, è significativamente più elevata rispetto al confronto tra 2019 e fine 2021.
I costi di gestione patrimoniale più elevati tendono quindi a essere compensati nei periodi più difficili.
Prestazioni scarse per le fondazioni vicine alla Confederazione
Gli anni dal 2019 al 2021 sono stati relativamente semplici per gli investitori. Diverso invece il primo semestre 2022, che è stato molto impegnativo «Nel nostro confronto tra le casse pensioni, le fondazioni vicine alla Confederazione si distinguono per la scarsa performance», spiega Leo Hug, esperto Comparis in previdenza.
La cassa pensioni FFS ha ottenuto la performance peggiore (1,4%). «La cassa pensioni FFS – analogamente a quella della Posta o della Confederazione – ha una quota di pensionati molto elevata, pari al 45%, e non può permettersi un’elevata esposizione ad azioni», spiega Hug.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 31.08.2021