Assicurazioni e-bike: costi e prestazioni a confronto
Qual è l’assicurazione e-bike più adatta alle vostre esigenze? I servizi e i costi per l’assicurazione variano notevolmente. Comparis spiega le differenze in Svizzera.

30.04.2024

iStock / pikselstock
1. Quali sono le categorie di e-bike?
La legge svizzera fa distinzione tra due categorie di e-bike: e-bike lente («ciclomotori leggeri») ed e-bike veloci («ciclomotori»). Questa distinzione è fondamentale anche nella scelta dell’assicurazione e-bike.
massimo 25 km/h o 500 Watt
assicurazione responsabilità civile non necessaria
targa non necessaria
massimo 45 km/h o 1 Watt
patente per ciclomotori necessaria (licenza di condurre M, inclusa automaticamente nella licenza di condurre per autoveicoli categoria B)
specchio retrovisore e illuminazione fissa obbligatori
obbligo di indossare il casco
targa gialla
2. Quale assicurazione copre i danni all’e-bike?
Per l’assicurazione della vostra e-bike sono disponibili diverse coperture. In questa panoramica potete vedere quale assicurazione copre i danni.
Facoltativa per e-bike lente (max. 25 km/h): copre i danni che si arrecano ad altri (lesioni a cose e persone).
Obbligatoria per le e-bike veloci (max. 45 km/h): assicurazione collettiva tramite targa gialla con contrassegno di assicurazione da rinnovare ogni anno.
Consiglio di Comparis: i danni a terzi possono costare milioni. Di norma, quindi, conviene stipulare un’assicurazione responsabilità civile privata indipendentemente dall’e-bike.
Copre i danni causati da eventi naturali, fuoco, acqua e furti in casa. A seconda dell’assicurazione, le e-bike veloci (max. 45 km/h) non sono coperte.
Consiglio di Comparis: di solito conviene soprattutto se si ha una e-bike lenta – o se si possiede una e-bike robusta e l’assicurazione mobilia domestica scelta copre anche i danni alle e-bike veloci.
Copre di solito tutti i danni alle e-bike lente e veloci, inclusi i danni causati per colpa propria, i danni da parcheggio e – su richiesta – anche quelli in caso di perdita e furto (verificare individualmente la copertura). Inoltre, diverse assicurazioni offrono servizi aggiuntivi come il soccorso stradale e la protezione giuridica.
Oltre alla speciale assicurazione e-bike, è possibile stipulare anche un’assicurazione biciclette, motociclette o oggetti di valore.
Consiglio di Comparis: di solito è utile per le e-bike più costose e nuove, e per tutte le e-bike veloci (max. 45 km/h).
3. Assicurazione e-bike nel confronto svizzero: qual è quella che fa per me?
Le assicurazioni e-bike possono essere stipulate separatamente o come copertura complementare nell’assicurazione mobilia domestica. In genere sono coperti furto, atti vandalici e danni all’e-bike o alla batteria. A seconda dell’assicurazione, sono inclusi anche l’attrezzatura, l’assistenza stradale o la protezione giuridica.
Gli assicuratori seguenti offrono assicurazioni speciali per biciclette con una copertura completa ed elevata (in ordine alfabetico)
Copertura assicurativa all’estero
Vacanza con l’e-bike in vista? Alcune assicurazioni speciali per e-bike includono una copertura Assistance per tutta l’Europa.
4. Quanto costa un’assicurazione e-bike?
I costi per un’assicurazione e-bike dipendono dalla copertura casco, dalla somma di copertura e dalla franchigia.
Proprio come per l’auto, potete scegliere una protezione di base con un premio più basso o una copertura completa con un premio più elevato. L’assicurazione bici del TCS, ad esempio, costa a partire da 57 franchi all’anno. Ma i prezzi possono variare considerevolmente, per questo vale la pena di fare un confronto.
5. La mia e-bike è coperta dall’assicurazione mobilia domestica?
Le e-bike lente (max. 25 km/h) sono generalmente assicurate nell’assicurazione mobilia domestica. Sono coperti i danni causati da fuoco, acqua, tempesta e grandine. Inoltre, l’assicurazione copre il furto dell’e-bike a domicilio.
Le e-bike veloci (max. 45 km/h) sono coperte anche dall’assicurazione mobilia domestica, a seconda della compagnia. In alcuni casi è necessario stipulare una copertura aggiuntiva o una copertura separata.
6. E-bike rubata: chi paga?
Con un’assicurazione e-bike, assicurazione motociclette o assicurazione oggetti di valore siete totalmente assicurati contro i danni finanziari in caso di furto a casa o all’estero.
Se l’e-bike è coperta dall’assicurazione mobilia domestica, siete tutelati finanziariamente solo in caso di furto a domicilio. Per proteggerti dai furti fuori casa, scegliete la copertura aggiuntiva «furto semplice all’esterno».
Attenzione: la somma assicurata per la copertura «furto semplice all’esterno» ammonta spesso a soli 2’000 franchi. Rischia quindi di essere insufficiente per le e-bike più costose.
7. Danni all’e-bike: chi paga?
Con l’e-bike è un attimo fare un incidente. Per proteggersi dai danni commessi in prima persona è utile stipulare un’assicurazione e-bike. Conviene poi valutare se serve anche un’assicurazione moto o un’assicurazione oggetti di valore.
Buono a sapersi: l’assicurazione mobilia domestica (senza assicurazione complementare) non copre i danni causati in prima persona.
8. Cos’altro c’è da sapere sull’assicurazione e-bike?
Che si tratti di mobilia domestica o assicurazione oggetti di valore: verificate la somma assicurata per evitare una sottoassicurazione dopo l’acquisto.
Valore attuale o a nuovo? Conviene controllare attentamente cosa rimborsa l’assicurazione.
Prima di stipulare polizze separate, verificate se non è più conveniente optare per una copertura complementare all’assicurazione mobilia domestica.
9. Conclusione: conviene stipulare un’assicurazione e-bike?
Chi acquista un’e-bike farebbe meglio a stipulare una copertura contro i danni causati da acqua e fuoco, i danni causati dagli elementi naturali e i furti. L’assicurazione mobilia domestica interviene in caso di e-bike lente (max. 25 km/h). In alcune assicurazioni sono già inclusi i danni alle bici elettriche veloci (max. 45 km/h).
Per le e-bike più costose del valore di diverse migliaia di franchi e per le e-bike più veloci (max. 45 km/h), di solito conviene una copertura aggiuntiva. Per tutelarsi finanziariamente contro furto all’esterno, danni o perdita, alcune assicurazioni mobilia domestica offrono speciali coperture complementari per le e-bike. È possibile anche una copertura all-risk separata dall’assicurazione mobilia domestica, ad esempio tramite assicurazione e-bike o assicurazione oggetti di valore.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 11.04.2019