Login
Login

Assicurazione mobilia domestica per appartamenti condivisi

Come faccio ad assicurare il mio appartamento condiviso? Comparis spiega a cosa fare attenzione quando si stipula un’assicurazione per un appartamento condiviso, cosa copre l’assicurazione mobilia domestica e quando è opportuno stipulare una copertura separata per ogni singola camera.

Alina Meister
Alina Meister

18.11.2024

Sei coinquilini in cucina, di cui quattro seduti al tavolo che fanno colazione e due in piedi.

iStock / svetikd

1.Perché è importante stipulare un’assicurazione mobilia domestica per gli appartamenti condivisi?
2.Chi dovrebbe stipulare l’assicurazione mobilia domestica in un appartamento in condivisione?
3.Assicurazione mobilia domestica per camera: in quali casi conviene un’assicurazione individuale?
4.Assicurazione aggiuntiva per appartamenti condivisi: responsabilità civile privata
5.Cambio coinquilino: ecco di cosa tenere conto
6.Conclusione: la giusta assicurazione per appartamenti condivisi

1. Perché è importante stipulare un’assicurazione mobilia domestica per gli appartamenti condivisi?

Un’assicurazione mobilia domestica di solito copre tutti i danni alla mobilia domestica (ad es. mobili, decorazioni o dispositivi elettronici) fino alla somma assicurata concordata. I danni tipici coperti da un’assicurazione mobilia domestica sono quelli dovuti ad acqua, fuoco e furto.

Questa assicurazione è particolarmente utile per i coinquilini, in quanto fornisce sicurezza finanziaria e regole chiare in caso di danni. Un’assicurazione mobilia domestica comune per un appartamento condiviso copre quindi non solo i danni alla proprietà comune, ma anche la mobilia domestica di tutti i coinquilini .

2. Chi dovrebbe stipulare l’assicurazione mobilia domestica in un appartamento in condivisione?

In un appartamento condiviso è possibile stipulare l’assicurazione mobilia domestica in diversi modi:

Assicurazione mobilia domestica comune per l’appartamento condiviso

In questo caso una persona che vive nell’appartamento condiviso stipula l’assicurazione. Tutti gli altri membri del gruppo di lavoro vengono registrati come coassicurati. Questa soluzione è generalmente più economica rispetto alle assicurazioni individuali, poiché tutti i residenti sono assicurati in una polizza. Alcuni offerenti hanno offerte speciali per l’assicurazione mobilia domestica di appartamenti condivisi. 

Singole assicurazioni mobilia domestica per camera in un appartamento condiviso

Se tutti i membri del gruppo condiviso desiderano assicurare la propria camera, è anche possibile stipulare un’assicurazione individuale. Tuttavia, un’assicurazione individuale è generalmente più costosa e spesso offre meno protezione per l’area comune.

Residenti settimanali

I residenti settimanali che non lavorano e sono in formazione sono coassicurati con alcune assicurazioni tramite i genitori. In questo caso non è necessario partecipare all’assicurazione mobilia domestica del proprio appartamento condiviso, altrimenti si sarebbe sovrassicurati. In caso di dubbi, chiedete all’assicurazione se siete ancora coperti dalla polizza familiare.

Confrontare le assicurazioni mobilia domestica e RC privata

3. Assicurazione mobilia domestica per camera: in quali casi conviene un’assicurazione individuale?

Anche se di solito le assicurazioni per più persone sono più convenienti, in alcuni casi può essere utile stipulare un’assicurazione individuale. 

  • Proprietà della mobilia domestica in camera: tutti i coinquilini possiedono la maggior parte delle loro suppellettili in camera e condividono solo pochi oggetti. 

  • Possesso di oggetti costosi: i singoli membri di un appartamento condiviso possiedono oggetti di particolare valore? In questo caso può essere utile stipulare un’assicurazione individuale con una copertura adeguata.

  • Ricambio frequente di coinquilini: con coinquilini che cambiano frequentemente un’assicurazione individuale evita il ripetuto adeguamento di una polizza comune.

4. Assicurazione aggiuntiva per appartamenti condivisi: responsabilità civile privata

L’assicurazione responsabilità civile privata copre i danni che arrecate ad altre persone o alla loro proprietà

Anche con l’assicurazione di responsabilità civile si può stipulare un’assicurazione per più persone. Nella maggior parte dei casi, ha senso stipulare l’assicurazione mobilia domestica e responsabilità civile con un unico offerentein un modello combinato

Responsabilità civile privata comune: attenzione ai danni reciproci 

Se stipulate un’assicurazione responsabilità civile comune sappiate che non è possibile utilizzare le prestazioni dell’assicurazione di responsabilità civile se ci si arreca danni a vicenda in un appartamento condiviso. Esempio: rompete il vaso costoso del coinquilino.  

5. Cambio coinquilino: ecco di cosa tenere conto

Per alcuni offerenti è sufficiente indicare il numero di persone che vivono nell’economia domestica in caso di assicurazione per più persone. Cosa significa? Chi vuole cambiare coinquilino non deve fare nulla. Altri fornitori richiedono il nome di tutti i coinquilini. In caso di cambio di coinquilino, è necessario informare l’offerente. Solo in questo caso la copertura assicurativa vale anche per il nuovo membro dell’appartamento condiviso. 

State lasciando l’appartamento condiviso? In questo caso conviene stipulare una nuova assicurazione mobilia domestica e responsabilità civile se in precedenza si era già assicurati con l’assicurazione per più persone.

6. Conclusione: la giusta assicurazione per appartamenti condivisi

La scelta dell’assicurazione mobilia domestica in un appartamento condiviso dipende dalle esigenze individuali dei residenti. Un’assicurazione mobilia domestica comune di solito offre una protezione completa ed è spesso la soluzione più economica. In alternativa è anche possibile stipulare un’assicurazione mobilia domestica separata per una camera condivisa. Questo può essere utile quando si possiedono oggetti di valore o si cambiano spesso coinquilini.

Assicuratevi di verificare regolarmente la somma assicurata e di adeguare il contratto in caso di cambiamenti nell’appartamento condiviso. Verificate inoltre se siete coassicurati con i vostri genitori per evitare una sovrassicurazione.


Articolo pubblicato per la prima volta in data 08.07.2019

Altri articoli interessanti

L’assicurazione mobilia domestica è obbligatoria?

22.08.2023

Cosa copre l’assicurazione mobilia domestica?

15.11.2023

Somma assicurata per la mobilia domestica: che cos’è?

09.11.2023

Trasloco e assicurazione mobilia domestica: cosa c’è da sapere

22.08.2024