UFSP Svizzera – Ufficio federale della sanità pubblica: che cos’è e di cosa si occupa?
Dopo la crisi del coronavirus, tutti ormai conoscono l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Ma che cos’è esattamente l’UFSP, quali sono i suoi compiti e che cosa c’entra con le casse malati? Ecco le risposte.

03.10.2022

iStock / Rinchumrus
1. Che cos’è l’UFSP?
L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) è un’autorità nazionale svizzera e fa parte del Dipartimento federale dell’interno (DFI).
L’UFSP è responsabile della sanità pubblica e del continuo sviluppo della politica sanitaria svizzera. Sul piano internazionale, l’UFSP rappresenta la Svizzera in materia di salute nei confronti di altri Stati e di organizzazioni internazionali.
2. Quali sono i compiti dell’UFSP?
Le attività dell’UFSP sono molteplici. Tra le altre cose, l’UFSP è responsabile di (elenco non esaustivo):
gestione e sviluppo dell’assicurazione malattia e infortuni
vigilanza sulle malattie trasmissibili
programmi nazionali, ad es. per la riduzione delle dipendenze (tabacco, alcol, droghe illegali) o in ambito di HIV/AIDS
implementazione e vigilanza sulle disposizioni di legge per la protezione dei consumatori (ad es. per generi alimentari, prodotti chimici, medicinali, cosmetici e oggetti)
emanazione delle norme di legge per la formazione e il perfezionamento professionale del personale sanitario
3. Cosa ha a che fare l’UFSP con le casse malati?
L’UFSP è l’autorità di vigilanza dell’assicurazione di base obbligatoria ed è responsabile per l’applicazione uniforme della legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal).
A fine luglio l’UFSP riceve dalle casse malati i rapporti annuali, i preventivi, i conti annuali e i premi per l’anno successivo. L’UFSP approva i premi degli assicuratori per il nuovo anno, di solito verso la fine di settembre. I premi sono validi solo a partire da quel momento.
Premi di cassa malati UFSP 2023
L’UFSP ha comunicato a fine settembre i premi di cassa malati per il 2023. In media i premi aumentano circa dell’6,6%.
La cassa malati deve informare gli assicurati sui nuovi premi al più tardi entro la fine di ottobre. Si ha poi tempo fino alla fine di novembre per cambiare cassa malati.
4. Confronto casse malati UFSP: che cos’è il calcolatore dei premi UFSP?
L’UFSP ha un proprio calcolatore dei premi. Su priminfo.ch è possibile confrontare i premi delle casse malati dell’assicurazione di base.
5. Qual è la differenza tra il calcolatore dei premi dell’UFSP e il calcolatore dei premi di Comparis?
Calcolatore dei premi UFSP | Calcolatore dei premi Comparis | |
---|---|---|
anonimo | ✓ | ✓ |
senza pubblicità | ✓ | |
confronto assicurazioni di base | ✓ | ✓ |
Confronto assicurazioni complementari | ✓ | |
tiene conto del rimborso della tassa ambientale | ✓ | ✓ |
tiene conto del rimborso in caso di riduzione delle riserve | ✓ | ✓ |
richiesta di offerte tramite partner | ✓ |
Buono a sapersi: per non rischiare di perdere il termine di disdetta, Comparis offre un promemoria per la disdetta.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 03.10.2022