Assistente di ricerca
Beta
Login
Login

Assicurazione complementare per gli occhiali: come funziona?

Occhiali e lenti a contatto costano parecchio. Con la giusta assicurazione complementare si può risparmiare molto. Comparis spiega come fare.

Magdalena Soll Foto
Magdalena Soll

22.05.2024

Una persona tiene in mano due occhiali.

iStock / Maica

1.In quali casi l’assicurazione di base si assume i costi di occhiali e lenti a contatto?
2.Assicurazione complementare solo per lenti a contatto e occhiali: esiste?
3.Quanto costa un’assicurazione complementare per gli occhiali e cosa copre?
4.Assicurazione per gli occhiali: a cosa fare attenzione?

1. In quali casi l’assicurazione di base si assume i costi di occhiali e lenti a contatto?

Generalmente l’assicurazione di base non copre i costi di occhiali e lenti a contatto. Le eccezioni esistono solo in casi giustificati dal punto di vista medico.

2. Assicurazione complementare solo per lenti a contatto e occhiali: esiste?

No, non esiste un’assicurazione complementare separata per gli occhiali. Diverse compagnie assicurative offrono invece questa copertura speciale insieme ad altre prestazioni.

Confrontare le assicurazioni complementari

3. Quanto costa un’assicurazione complementare per gli occhiali e cosa copre?

Alcune assicurazioni complementari con prestazioni per gli occhiali costano meno di 15 franchi al mese. Conviene fare un confronto tra le assicurazioni complementari dei diversi offerenti.

Le casse malati pagano un contributo limitato per gli occhiali. Di solito non conviene stipulare un’assicurazione complementare solo per gli occhiali. Tuttavia, può avere senso in combinazione con altri servizi come gli abbonamenti di fitness o la medicina alternativa

In generale, la perdita degli occhiali o i danni agli occhiali non sono coperti da un’assicurazione complementare. In questo caso può essere utile prendere in considerazione diverse assicurazioni mobilia domestica.

4. Assicurazione per gli occhiali: a cosa fare attenzione?

È importante prestare attenzione ad alcuni aspetti prima di stipulare un’assicurazione complementare per gli occhiali.

Articolo pubblicato per la prima volta in data 03.12.2021

Altri articoli interessanti

Occhiali per bambini e lenti: cosa copre la cassa malati?

08.12.2021

Occhiali e lenti: cosa paga l’assicurazione di base?

06.07.2022

Assicurazione per i denti in Svizzera: le domande e risposte più importanti

07.12.2021