Login
Login
Zurück zur Checkliste

Visto

0/1 completato/i

Ricerca di un lavoro

0/1 completato/i

Abitare

0/4 completato/i

Assicurazioni

0/1 completato/i

Trasloco e disdetta

0/1 completato/i

Annuncio

0/1 completato/i

Finanze

0/1 completato/i

Cellulare e internet

0/1 completato/i

Cassa malati

0/2 completato/i

Trasporti pubblici

0/1 completato/i

Veicolo

0/1 completato/i

Abitare

La ricerca di un appartamento adatto in Svizzera può essere impegnativa, soprattutto nelle città con una forte domanda. Si consiglia pertanto di informarsi per tempo sul mercato immobiliare e di prepararsi per eventuali appuntamenti di visita.

Durata: 2–6 settimane

Controllare attentamente il contratto di locazione

Deposito cauzionale di solito 2–3 mesi di affitto

Annuncio di arrivo obbligatorio presso il comune dopo il trasloco

Durata: 2–6 settimane

Controllare attentamente il contratto di locazione

Deposito cauzionale di solito 2–3 mesi di affitto

Annuncio di arrivo obbligatorio presso il comune dopo il trasloco

Suggerimento

Consigli per la ricerca di un'abitazione

Per affittare un appartamento in Svizzera, di solito è necessario avere un permesso di soggiorno. In alcuni casi, può essere sufficiente un contratto di lavoro valido. Inoltre, è possibile trasferirsi temporaneamente in un'abitazione in condivisione o in un monolocale per effettuare delle visite e cercare con calma una soluzione a lungo termine.

Trovare una nuova casa

In questa fase, possiamo aiutare a trovare la propria casa in Svizzera. È necessario sapere che i costi abitativi possono variare notevolmente a seconda della zona in cui si vive. Ciò vale in particolare per i costi di locazione e l’ammontare delle imposte. Inoltre, non tutti i comuni sono ugualmente ben collegati al sistema dei trasporti pubblici. Ciò può influire sul tragitto giornaliero per andare al lavoro, sia in termini di tempo che di costi.

1. Ricerca

Utilizzare piattaforme come Comparis per la ricerca di un appartamento. La rapidità è fondamentale, perché spesso gli appartamenti vengono affittati rapidamente.

Piattaforma immobiliare Comparis

2. Visite

Prepararsi bene e portare con se tutti i documenti importanti (estratto del registro delle esecuzioni, contratto di lavoro, ecc.). Se l’appartamento piace, inviare la candidatura subito dopo la visita.

Candidatura per appartamento Svizzera

3. Contratto di locazione

Leggere attentamente il contratto di locazione, in particolare le disposizioni relative ai termini di disdetta e alle spese accessorie. La cauzione d’affitto non può superare un importo pari a tre mensilità.

Informazioni sul contratto di locazione

4. Annuncio di arrivo

Ha esaminato attentamente e firmato il contratto di locazione? Segue un altro passo decisivo: l’annuncio di arrivo presso il comune di residenza. Questo passaggio è particolarmente importante e viene quindi trattato in una sezione dedicata.

Alla sezione Annuncio di arrivo

Consigli per chi cerca un appartamento in Svizzera

La ricerca di un appartamento può essere difficile, soprattutto nelle grandi città. Comparis offre consigli a chi cerca un appartamento.

All’articolo