Assicurazioni
Auto e moto
Immobili
Credito e ipoteche
Salute e previdenza
Altri servizi
Gli istituti di credito svizzeri pubblicano i propri tassi d’interesse o i margini di oscillazione dei tassi. Vengono resi noti anche i criteri di base per la concessione di un credito. Per i clienti, però, è molto difficile trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze.
Infatti, Questo perché prima di ogni concessione di un credito viene effettuata una valutazione individuale e dettagliata basata su criteri di rischio che variano a seconda dell’istituto finanziario. Per proteggersi dalle frodi, le banche rendono noti i criteri solo in parte. Si tratta di criteri basati sulle caratteristiche economiche e socio-demografiche e sulle esperienze con la propria clientela. I criteri, inoltre, vengono aggiornati regolarmente.
L’offerente decide in base al cosiddetto modello di scoring se e a quali condizioni concedere un credito a un cliente. È possibile ricevere un’offerta individuale solo una volta che la banca in questione ha effettuato una completa valutazione del credito.
Qui si trovano maggiori informazioni sui criteri per la concessione di un credito e sulla verifica della capacità creditizia.
Effettuare diverse richieste contemporaneamente solo per avere una panoramica delle offerte diminuisce le probabilità di ottenere un credito. Ogni richiesta viene infatti comunicata alla Centrale per informazioni di credito (ZEK) ed è visibile a tutti gli altri istituti di credito. Qui si trovano maggiori informazioni sulla ZEK.
In questa situazione,quindi, né Comparis né gli utenti possono effettuare un normale confronto come quello dei premi di cassa malati o delle offerte di telecomunicazioni.
Le richieste di credito vengono respinte nel 50% dei casi: per questo è fondamentale scegliere l’offerente giusto. Importante: le richieste respinte vengono registrate presso la ZEK per due anni e possono essere visualizzate da tutti gli istituti di credito affiliati. Questo incide negativamente sulla solvibilità del richiedente.
Per la concessione di un credito vale quanto segue: quanto più è basso il tasso d’interesse, tanto più sono in genere severi i requisiti di solvibilità che bisogna soddisfare. Alcuni istituti di credito non concedono crediti a chi ha codici negativi registrati nella ZEK. Dal punto di vista di un servizio di confronto non basta quindi informare il consumatore sui tassi d’interesse offerti da un determinato istituto di credito. È molto più importante capire se il richiedente otterrà o meno il credito che desidera.
Per migliorare l’offerta di consulenza indipendente sul mercato del credito svizzero, Comparis collabora con il servizio partner Credaris. Credaris è stata fondata nel 2014, e da allora si è affermata come l’intermediario indipendente in ambito di credito più grande della Svizzera. Oggi conta circa 50 collaboratori.
Alla ricerca di un credito adatto alle sue esigenze?
Richiedere informazioni senza impegnoCredaris, servizio partner di Comparis, vanta un’esperienza pluriennale nella collaborazione con gli istituti di credito e permette di accedere alla più ampia rete di intermediari svizzeri. Un team di collaboratori specializzati offre alla clientela una consulenza personale, competente e professionale.
Finora Credaris ha elaborato richieste di credito per un volume complessivo di oltre 4,8 miliardi di franchi.
Spesso le banche respingono le richieste dirette. Con Credaris le probabilità aumentano di oltre il 50%.
I clienti assegnano a Credaris i voti migliori.
La concessione del credito è vietata se causa un eccessivo indebitamento (art. 3 LCSI).
Inizio pagina
Per ricevere sempre le ultime novità sulle possibilità di risparmio e i consigli degli esperti in tema di salute, finanza e tasse.
Con la registrazione dichiaro di essere d'accordo con l'elaborazione dei dati in base alla Dichiarazione sulla protezione dati di comparis.ch.
© 1996–2021 comparis.ch SA, Birmensdorferstrasse 108, 8003 Zurigo, +41 44 360 52 62