Login
Login

Copertura

Assicurazione auto: quali sono le coperture complementari?

L’assicurazione auto offre numerose coperture complementari. Qui si trova una descrizione delle possibili soluzioni.

Adi Kolecic Foto
Adi Kolecic

06.10.2022

Un giovane uomo e una giovane donna sono seduti in auto.

iStock / Anchiy

1.Protezione bonus
2.Negligenza grave
3.Copertura per danni da parcheggio
4.Oggetti trasportati
5.Soccorso/assistenza stradale
6.Rottura vetri estesa

1. Protezione bonus

La protezione bonus garantisce che il livello di bonus non aumenti dopo un sinistro. La protezione bonus è disponibile per l’assicurazione responsabilità civile e casco collisione. L’importo del premio dipende spesso dal livello del bonus. La copertura è consigliata a tutti coloro che non hanno ancora raggiunto il livello di bonus più basso.

2. Negligenza grave

Se si causa un incidente per colpa grave (per es. collisione dopo aver attraversato un incrocio con il semaforo rosso), l’assicurazione può esercitare regresso nei confronto dell’autore del sinistro. In altre parole: la compagnia assicurativa può richiedere di pagare una parte dei costi per il sinistro commesso.

La copertura per negligenza grave tutela contro eventuali riduzioni delle prestazioni – ammonta a circa 60 franchi all’anno. La copertura conviene a tutti coloro che vogliono una copertura completa.

3. Copertura per danni da parcheggio

Uno sconosciuto ha causato un danno da collisione alla propria auto parcheggiata? In questo caso entra in gioco la copertura per danni da parcheggio. Alcune compagnie assicurano per es. anche i graffi sulla carrozzeria.

La copertura può in genere essere stipulata per i veicoli più recenti (in particolare per i graffi sulla carrozzeria). Il premio annuo dipende dal prezzo a nuovo del veicolo e dalle caratteristiche personali del conducente. La copertura per danni da parcheggio è particolarmente consigliata per le auto più nuove.

4. Oggetti trasportati

Come dice già il nome, la copertura assicura gli oggetti trasportati in auto. Alcuni esempi: giacca, borsa e/o borsone da sport (contanti esclusi). Per una somma assicurata di 2’000 franchi si pagano circa 15 franchi. La copertura è consigliata a tutti coloro che portano in auto molti oggetti di valore.

5. Soccorso/assistenza stradale

Il soccorso e l’assistenza stradale (detto anche Assistance) offre di solito 24 ore su 24 un servizio di rimorchio e soccorso, compreso un veicolo sostitutivo. Occorre prestare particolare attenzione al campo di applicazione: alcuni assicuratori offrono diverse opzioni (CH e FL, Europa, mondo intero). Altri invece includono automaticamente il servizio Assistance nel contratto.

L’assistenza stradale nell’assicurazione auto vale generalmente solo per la propria auto assicurata. Si vuole estendere il servizio Assistance anche ad altri veicoli? La soluzione giusta si trova con TCS/ACS.

6. Rottura vetri estesa

I finestrini anteriori, posteriori e laterali possono essere assicurati tramite la copertura rottura vetri estesa, a condizione di avere la casco parziale. I fari sono di solito esplicitamente esclusi dalla copertura vetri. Con la copertura per piccole parti in vetro è possibile assicurare i fari più costosi, per es. i fari allo xeno. Non tutte le compagnie offrono la copertura per rottura vetri. In caso di domande conviene rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa.

Calcolare i premi dell’assicurazione auto

In più, i premi variano molto a seconda della compagnia: conviene quindi fare un confronto tra le assicurazioni. Con il calcolatore dei premi di Comparis è possibile confrontare i premi dell’assicurazione auto attuali. Consiglio: il modo più rapido per farlo è inserire il numero di targa.

Calcolare i premi

Articolo pubblicato per la prima volta in data 11.08.2017