Copertura
Valore attuale di un’auto
Che cos’è il valore attuale di un’auto? E il valore attuale maggiorato nell’assicurazione auto? Comparis ha le risposte e spiega come si calcola il valore.

13.06.2025

iStock / bernardbodo
1. Che cos’è il valore attuale di un’auto?
Il valore attuale è il valore di un veicolo in un determinato momento, ovvero il prezzo che si potrebbe raggiungere in caso di vendita:
il giorno della valutazione
senza investimenti aggiuntivi
sul libero mercato
Il prezzo può essere uguale al valore di mercato, ossia il prezzo che si otterrebbe dalla vendita dell’auto – ma non per forza. Soprattutto per le auto d’epoca, il valore attuale è spesso inferiore al valore che si potrebbe raggiungere sul mercato per i veicoli amatoriali (valore di mercato).
Inoltre, anche il valore attuale è importante anche per l’assicurazione. In caso di danno totale all’auto, l’assicurazione si basa su questo valore per determinare l’importo del risarcimento.
2. Calcolo valore attuale auto
Per calcolare il valore attuale della vettura, le compagnie assicurative si basano sul valore a nuovo. Con Comparis si può scoprire gratuitamente il valore attuale della propria auto.
Gli assicuratori descrivono i loro criteri per il calcolo nelle Condizioni generali di assicurazione (CGA). Ecco quelli più importanti:
durata di funzionamento
chilometraggio
prestazione chilometrica
commerciabilità
stato del veicolo
3. Che cos’è il valore attuale maggiorato?
Un veicolo perde velocemente valore, soprattutto nei primi anni dopo la messa in circolazione. In caso di danno totale, ciò può comportare una grande differenza tra il prezzo di acquisto e il rimborso effettivo. Infatti, per il risarcimento, le compagnie assicurative di solito si basano sul valore attuale.
Il valore attuale maggiorato riduce al minimo tale divario. Se si stipula una copertura complementare, in caso di emergenza le assicurazioni pagano di più del valore del veicolo al momento del sinistro.
Vale la pena stipulare un'assicurazione valore attuale maggiorato?
Una copertura del valore attuale maggiorato può essere particolarmente utile per i veicoli nuovi o quasi nuovi. Il motivo è che la perdita di valore è più elevata nei primi anni dopo l’acquisto.
Il seguente esempio di calcolo mostra le differenze tra un’assicurazione casco regolare e un’assicurazione valore attuale maggiorato in caso di danno totale.
Assicurazione | Rimborso in caso di danno totale | Differenza rispetto al prezzo a nuovo |
---|---|---|
Nessuna assicurazione valore attuale maggiorato | CHF 31'000 | CHF 6'000 |
Assicurazione valore attuale maggiorato | CHF 37'000 | CHF 0 |
Base di calcolo: Audi A1 Allstreet 35 TFSI S-tronig nel 2º anno di utilizzo, prezzo a nuovo 37’000 franchi, valore attuale stimato 31’000 (calcolatore di valutazione auto di Comparis), l’assicurazione valore attuale maggiorato copre il 100% del prezzo di acquisto nel 2º anno di utilizzo.
Se prendete un veicolo in leasing, di solito dovete assicurarlo con una copertura casco totale. Questo di solito include una copertura del valore attuale maggiorato. Verificate le condizioni generali di assicurazione (CGA). In caso di dubbi, chiedete direttamente all’assicurazione.
4. Casco parziale/casco totale e valore attuale
In caso di sinistro, le compagnie assicurative si basano sul valore attuale per calcolare il risarcimento. Questo vale sia per la casco parziale che per la casco totale.
Risarcimento con valore attuale maggiorato
Per il calcolo del risarcimento gli assicuratori si basano sulla cosiddetta tabella del valore attuale.
Assicurazione | Risarcimento di | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4\° anno | 5° anno | 6° anno | 7° anno | 8° anno |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allianz | Prezzo d’acquisto | 100% | 100% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% |
Axa | Prezzo d’acquisto | 100% | 100% | 90–80% | 80–70% | 70–60% | 60–50% | 50–40% | Valore attuale +10% |
Basilese | Prezzo di catalogo | 100% | 100% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +10% |
La Mobiliare | Valore a nuovo | 100% | 100% | 90–80% | 80–70% | 70–60% | 60–50% | 50–40% | Valore attuale +30% |
Elvia | Prezzo d’acquisto | 100% | 100% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% |
Generali | Valore del veicolo | 100% | 100% | 90–80% | 80–70% | 70–60% | 60–50% | 50–40% | Valore attuale |
Helvetia (Basic) | Prezzo di catalogo | 100% | 100% | 90–80% | 80–70% | 70–60% | 60–50% | 50–40% | Valore attuale +10% |
Postfinance | Prezzo di catalogo | 100% | 100–90% | 90–80% | 80–70% | 70–60% | 60–50% | 50–40% | Valore attuale +10% |
Simpego | Valore a nuovo | 100% | 100% | 90–80% | 80–70% | 70–60% | 60–50% | 50–45% | Valore attuale +10% |
Smile (standard) | Prezzo d’acquisto | 100% | 100% | 80–70% | 70–60% | 60–50% | 50–40% | Valore attuale | Valore attuale |
TCS | Prezzo di catalogo | 100% | 100% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +20% | Valore attuale +10% |
Vaudoise | Prezzo di acquisto o valore attuale | 100% | 100% | Valore base +20% | Valore base +20% | Valore base +20% | Valore base +20% | Valore base +20% | Valore base +10% |
Zurich | Prezzo di acquisto + accessori | 100% | 95–85% | 85–75% | 75–65% | 65–55% | 55–45% | 45–40% | Valore di sostituzione |
Ultimo aggiornamento: febbraio 2024 Elenco non esaustivo.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 11.08.2017