Login
Login

Trasloco e assicurazione mobilia domestica: cosa c’è da sapere

Quando si trasloca è importante avere una copertura della mobilia domestica sufficiente, poco importa se ci si trasferisce in un appartamento di proprietà, in uno condiviso o se si va a convivere con il proprio partner. Comparis spiega a cosa fare attenzione.

Adi Kolecic Foto
Adi Kolecic

22.08.2024

Una giovane coppia sposta una sedia nel nuovo appartamento pieno di scatoloni.

iStock / kupicoo

1.Vado a convivere con il mio partner
2.Mi trasferisco per la prima volta in un appartamento tutto mio
3.Una persona lascia il mio appartamento
4.Mi trasferisco in un appartamento condiviso
5.Mi trasferisco in un appartamento di proprietà
6.Come funziona l’assicurazione mobilia domestica durante il trasloco?

1. Vado a convivere con il mio partner

Se due persone vivono nella stessa economia domestica, è sufficiente avere un’unica assicurazione mobilia domestica: tutte le persone che vivono all’interno dello stesso nucleo familiare sono assicurate nella stessa polizza. La cosa migliore è rivolgersi direttamente alla propria assicurazione, la quale si occuperà di disdire le assicurazioni non più necessarie.

Generalmente, quando ci si trasferisce con il proprio partner, aumenta anche il valore dei mobili e degli oggetti d’arredamento. È quindi importante adeguare la somma assicurata, altrimenti si rischia di incorrere in una riduzione delle prestazioni assicurative.

Comunicare il trasloco all’assicurazione mobilia domestica

Quando si cambia casa, bisogna comunicare il nuovo indirizzo all’assicurazione. Si può fare telefonicamente o online. Importante: bisogna comunicare il nuovo indirizzo con sufficiente anticipo.

L’assicurazione valuterà il nuovo appartamento e potrà adeguare il premio: per gli appartamenti più grandi il premio aumenterà e per quelli più piccoli l’assicurazione sarà di solito più conveniente.

2. Mi trasferisco per la prima volta in un appartamento tutto mio

Chi decide di lasciare la casa dei propri genitori deve occuparsi in prima persona di stipulare un’assicurazione mobilia domestica. L’assicurazione dei propri genitori non è più valida nel nuovo appartamento.

I danni all’appartamento in affitto sono coperti da un’assicurazione responsabilità civile privata. Per danni a mobili, vestiti o dispositivi elettronici è necessaria un’assicurazione mobilia domestica.

Diversi offerenti, diversi premi

Diverse compagnie assicurative propongono prodotti più vantaggiosi per i giovani adulti. Tuttavia, i premi variano a seconda della compagnia assicurativa. Pertanto, conviene confrontare le assicurazioni mobilia domestica.

Confrontare assicurazioni mobilia domestica

3. Una persona lascia il mio appartamento

Se una persona lascia la vostra economia domestica, non avete più bisogno di una copertura familiare, a condizione che figli o altri parenti non vivano all’interno dello stesso nucleo familiare.

Di solito, se una persona lascia il nucleo familiare, il valore della mobilia domestica diminuisce. Di conseguenza, bisogna modificare la somma assicurata per risparmiare sui premi.

4. Mi trasferisco in un appartamento condiviso

Per gli appartamenti condivisi ci sono due possibilità:

  1. Ogni persona assicura la propria mobilia domestica tramite una polizza individuale.

  2. Si assicura l’intera mobilia domestica con un’assicurazione per più persone.

Un’assicurazione per più persone di solito è più conveniente rispetto a più polizze individuali. Esistono diversi offerenti che offrono un’assicurazione mobilia domestica e responsabilità civile apposite per gli appartamenti in condivisione. Queste coperture includono anche la responsabilità nei confronti dei coinquilini.

Assicurazione mobilia domestica per residenti settimanali

Alcuni assicuratori offrono la possibilità ai residenti settimanali non totalmente indipendenti in termini economici di assicurarsi tramite i propri genitori. Conviene quindi chiedere alla propria assicurazione se si è ancora coperti dalla polizza familiare.

5. Mi trasferisco in un appartamento di proprietà

I proprietari di abitazioni hanno bisogno di una maggiore copertura assicurativa rispetto agli inquilini. Può valere la pena ad esempio stipulare un’assicurazione rottura vetri, che copre anche le crepe nel piano di cottura in vetroceramica.

È necessario stipulare un’assicurazione stabili per tutti gli oggetti d’arredamento legati all’edificio L’assicurazione è obbligatoria nella maggior parte dei cantoni.

La mobilia domestica è assicurata durante il trasloco?

Nel caso di un cambio di domicilio, la copertura assicurativa continua a essere garantita in Svizzera, nel Principato del Liechtenstein e nelle enclavi di Büsingen e Campione d’Italia. La mobilia domestica è assicurata quindi anche durante il trasloco.

6. Come funziona l’assicurazione mobilia domestica durante il trasloco?

Durante il trasloco avete temporaneamente due abitazioni? In questo caso, l’assicurazione mobilia domestica di solito offre una copertura per entrambi le abitazioni contemporaneamente. Questa copertura è generalmente valida per un massimo di due mesi dall’inizio del trasloco. Durante questo periodo di transizione, i vostri oggetti domestici sono assicurati sia nella vecchia che nella nuova abitazione.

L’importante è comunicare per tempo il trasloco alla propria assicurazione. Solo in questo modo è possibile garantire che la copertura assicurativa venga trasferita senza problemi alla nuova abitazione.

Danni alla mobilia domestica

L’assicurazione di responsabilità civile privata delle persone della vostra cerchia di amici e familiari che aiutano a traslocare si assume i costi per i danni che causano durante il trasloco.

Le società di traslochi dispongono di speciali assicurazioni di responsabilità civile aziendale. Tuttavia, queste non si assumono tutti i danni causati dai loro dipendenti.

Di solito escludono nei loro termini e condizioni la cosiddetta negligenza semplice. Si tratta di danni causati accidentalmente.

Consiglio di Comparis: se possibile trasportate gli oggetti di particolare valore da soli.

Articolo pubblicato per la prima volta in data 24.08.2020

Altri articoli interessanti

Cosa copre l’assicurazione mobilia domestica?

15.11.2023

Quale assicurazione bici conviene stipulare?

05.04.2023

Danni da elementi naturali: cosa paga l’assicurazione?

11.06.2024

Assicurazione per cellulare in Svizzera: conviene?

06.02.2024