Usanza calcolo interessi in sintesi
Quando si stipula un’ipoteca, si incontra il termine usanza calcolo interessi. Ma che cosa significa questo termine? Comparis offre una panoramica delle varie usanze calcolo interessi e fornisce un esempio di calcolo.

07.11.2024

iStock / erdikocak
1. Che cos’è l’usanza calcolo interessi?
Il termine usanza interessi è un metodo di calcolo degli interessi. L’usanza determina il numero di giorni per il rendimento. Gli istituti ipotecari svizzeri di solito calcolano l’importo dei tassi ipotecari utilizzando il metodo nazionale o il metodo internazionale.
2. Usanza calcolo interessi svizzera: metodo nazionale
Per l’usanza calcolo interessi svizzera, ogni mese viene calcolato forfettariamente per 30 giorni, che corrisponde a un anno con un totale di 360 giorni di interessi. Questo fa sì che i beneficiari di ipoteche in Svizzera paghino ogni anno da 5 a 6 giorni in meno di interessi, poiché l’anno di interesse è più breve dell’anno civile effettivo.
Buono a sapersi: in Svizzera viene utilizzata principalmente l’usanza calcolo interessi svizzera. Per le ipoteche Saron si applica in parte l’usanza calcolo interessi internazionali.
3. Usanza calcolo interessi internazionale
Nel metodo internazionale, l’onere degli interessi all’anno è maggiore rispetto all’usanza nazionale.
Il motivo è che viene calcolato l’onere degli interessi in base al numero effettivo di giorni all’anno. Il tasso di interesse è moltiplicato per 365 o 366 giorni e poi diviso per 360 giorni.
Calcolo anno civile: tasso d’interesse x 365 / 360
Calcolo anno bisestile: tasso d’interesse x 366 / 360
Gli interessi sono una tassa per il denaro perso in prestito. Il tasso d’interesse indica questo debito in percentuale. I beneficiari di un’ipoteca devono all’istituto di credito questo importo dato che beneficiano dell’ipoteca stessa.
I tassi ipotecari sono fondamentalmente negoziabili. Comparis offre una panoramica sui tassi ipotecari in base alla durata e all’offerente.
Con che criteri viene applicata l’usanza calcolo interessi?
Svizzera, la maggior parte degli istituti ipotecari applica l’usanza calcolo interessi nazionale. Ma ci sono delle eccezioni: ecco perché quando si richiedono delle offerte è fondamentale verificare l’usanza applicata.
4. Esempio di calcolo usanza interessi nazionale e internazionale
Presupposto: prendiamo il caso che si stipula un’ipoteca della durata superiore a 10 anni con un tasso d’interesse dell’1,4 % superiore a CHF 600’000.
Calcolare l’usanza calcolo interessi internazionale
Per il calcolo secondo l’usanza internazionale, l’onere degli interessi in un anno bisestile ammonta a: 600’000 × 1,4% × (366/360) = 8’540 franchi.
In un anno normale l’onere degli interessi ammonta a: 600’000 × 1,4% × (365/360) = 8’516 franchi.
Con 3 anni bisestili si pagano quindi CHF 85’236 per un totale di 10 anni.
Calcolare l’usanza calcolo interessi svizzera
Per l’usanza calcolo interessi svizzera si considerano sempre 360 giorni. Per il calcolo secondo l’usanza nazionale, l’onere degli interessi ammonta ogni anno a CHF 600’000 × 1,4% × (360/360) = CHF 8’400
In un periodo di 10 anni, si pagano quindi in totale CHF 84’000. Si tratta di CHF 1’236 in meno rispetto all’usanza calcolo interessi internazionale.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 26.10.2021