Previsioni sui tassi ipotecari 2025
Dall’inizio del 2024, i tassi indicativi per le ipoteche a tasso fisso di dieci anni sono diminuiti drasticamente. La tendenza proseguirà nel 2025? Comparis fa una previsione.

10.12.2024

iStock / pradis
1. Previsioni sui tassi ipotecari: qual è la previsione per il 2025?
Dall’inizio dell’anno, i tassi indicativi per le ipoteche a tasso fisso di dieci anni sono aumentati di 0,71 punti percentuali, passando dal 2,26 al 1,55%.
Anche i costi di rifinanziamento delle banche sono diminuiti in modo significativo:
il tasso swap a 10 anni è sceso di 0,83 punti percentuali allo 0,33% e il rendimento delle obbligazioni federali a 10 anni è sceso di 0,44 punti percentuali allo 0,24%.
Di conseguenza, la Banca nazionale svizzera (BNS) ha proseguito il ciclo di tagli dei tassi di interesse deciso a marzo e ha diminuito il tasso guida, portandolo all’1%. Sono quindi scesi anche i tassi indicativi per le ipoteche a tasso fisso.
Secondo l’analisi di Comparis, ulteriori riduzioni del tasso guida sono già scontati visto l’attuale calo dei tassi indicativi. L’esperto Comparis in finanze Dirk Renkert spiega:
L’inflazione rallenta più velocemente di quanto inizialmente previsto. Il forte calo dei tassi indicativi comporta ulteriori riduzioni del tasso guida.
Secondo l’esperto, da oggi alla fine di giugno 2025 i tassi indicativi per le ipoteche a tasso fisso di dieci anni oscilleranno tra l’1,45% e l’1,65%. Per quanto riguarda i tassi di riferimento per ipoteche a tasso fisso di 5 anni ci si può aspettare un margine di interesse compreso tra l’1,30 e l’1,45%.
Per le ipoteche a tasso fisso di dieci anni il range della fluttuazione dovrebbe spaziare a giugno tra l’1,45 e il 1,65%. Per i tassi di riferimento per le ipoteche a tasso fisso di cinque anni si prevede un margine di interesse compreso tra l’1,30 e l’1,45%.
Tasso indicativo (6 dicembre 2024) | Range dei tassi previsto fino a fine giugno 2025 | |
---|---|---|
Ipoteca a tasso fisso di 5 anni | 1,40% | 1,30–1,45% |
Ipoteca a tasso fisso di 10 anni | 1,55% | 1,45–1,65% |
Ipoteca a tasso fisso di 15 anni | 1,61% | 1,55–1,75% |
Fonte: i dati sui tassi indicativi di Comparis/HypoPlus si basano sui tassi di interesse indicativi di circa 30 istituti di credito.
L’attuale livello dei tassi di interesse
Attualmente il tasso indicativo a dieci anni è dell’1,95%. Le offerte dei diversi istituti ipotecari variano notevolmente. Attualmente HypoPlus, il partner ipotecario di Comparis, negozia il miglior tasso d’interesse dello 1,55% (dato aggiornato il 11 marzo 2025).
2. La BNS prevede ulteriori tagli dei tassi di interesse
Questa settimana la BNS deciderà in merito a ulteriori interventi sui tassi d’interesse. La BNS ha accennato a ulteriori possibili riduzioni dei tassi di interesse già a settembre. Gli osservatori del mercato prevedono ulteriori tagli dei tassi nel 2025.
Queste aspettative si basano sui timori di un ulteriore calo dell’inflazione e sui possibili effetti deflazionistici sull’economia.
La politica monetaria svizzera è fortemente influenzata da fattori economici e politici globali. Gli sviluppi globali, come i problemi strutturali nelle industrie chiave (ad esempio il settore automobilistico indebolito della Germania) e i possibili aumenti dei dazi da parte degli Stati Uniti possono influire notevolmente sui tassi di cambio e quindi sulla politica monetaria svizzera.
Ci sono incertezze sulla misura in cui il nuovo governo degli Stati Uniti aumenterà i dazi sulle merci importate dall’estero e su come reagiranno i Paesi che ne saranno colpiti.
3. Cosa possono fare i titolari di un’ipoteca?
Comparis consiglia ai titolari di un’ipoteca quanto segue:
Sfruttare le debolezze del mercato
Osservate il mercato ipotecario e approfittare delle fluttuazioni per stipulare l’ipoteca al momento giusto. Maggiori informazioni sul mercato sono disponibili nella panoramica dei tassi. Anche il Barometro Ipoteche di Comparis pubblicato ogni trimestre aiuta a orientarsi.
Definire una strategia di rischio adeguata
Chi non può permettersi di pagare interessi più elevati dovrebbe optare per le ipoteche a tasso fisso. Chi invece è in grado di finanziare temporaneamente, forse per diversi anni, anche tassi d’interesse nettamente più elevati può assumersi i rischi d’interesse di un’ipoteca Saron.
Non accettare il primo tasso ipotecario offerto
A chi decide di stipulare un’ipoteca si consiglia vivamente di non accettare il primo tasso d’interesse offerto dalla propria banca. Infatti, tra i tassi indicativi degli istituti ipotecari e quelli ottenuti dopo una negoziazione c’è spesso un divario molto grande.
L’esempio seguente mostra il potenziale di risparmio sulla base di un’offerta attuale di HypoPlus, il partner ipotecario di Comparis, rispetto al tasso indicativo medio:
Tasso indicativo (10 anni) al 9 dicembre 2024 | 1,55% |
---|---|
Il miglior tasso negoziato da HypoPlus all’9 dicembre 2024 | 0,94% |
Ipoteca | CHF 750’000 |
Differenza tra i tassi all’anno | 0,61% |
Risparmio all’anno | CHF 4’575 |
Risparmio per tutta la durata | CHF 45’750 |
4. Diminuiscono anche i costi di locazione?
A causa del calo dei tassi d’interesse, il tasso ipotecario di riferimento dovrebbe scendere di nuovo nel 2025. Per molti inquilini questa è una buona notizia: se il contratto di locazione si basa sull’attuale tasso di riferimento dell’1,75%, è possibile richiedere una riduzione del canone di locazione.
Tuttavia, a causa della scarsità di spazio abitativo, i nuovi inquilini devono ancora fare i conti con un aumento degli affitti.
5. Su cosa si basa la previsione dei tassi ipotecari di Comparis?
I tassi indicativi si basano sui tassi ufficiali di circa 30 istituti di credito, aggiornati quotidianamente e pubblicati nella panoramica dei tassi.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 16.12.2021