Login
Login

Ipoteca a tasso fisso in Svizzera: informazioni importanti in sintesi

Con un’ipoteca a tasso fisso ci si tutela contro l’aumento dei tassi. Ma quali sono i rischi? E quali le alternative? Comparis fa chiarezza.

Alina Meister
Alina Meister

03.09.2025

Contratto per ipoteca con un modellino di una casa sul tavolo.

iStock / PrathanChorruangsak

1.Come funziona un’ipoteca a tasso fisso?
2.Che differenze ci sono con le altre ipoteche?
3.Quali sono i vantaggi di un’ipoteca a tasso fisso?
4.Quali sono gli svantaggi di un’ipoteca a tasso fisso?
5.Tassi d’interesse attuali per le ipoteche a tasso fisso
6.Domande frequenti sull’ipoteca a tasso fisso

1. Come funziona un’ipoteca a tasso fisso?

Con un’ipoteca a tasso fisso, il tasso d’interesse è fissato per una durata determinata. I tassi di interesse ipotecari rimangono quindi invariati per il periodo stabilito in anticipo. In genere le durate vanno dai due ai dieci anni. In alcuni casi, i singoli istituti offrono anche durate di 15 o 20 anni. 

Solitamente il rimborso dell’ipoteca avviene a intervalli regolari. Di solito, durante questo periodo si pagano solo gli interessi. Spesso l’ammortamento completo è previsto solo alla fine della durata. 

Per quanto tempo conviene stipulare un’ipoteca a tasso fisso?

La durata da scegliere per l’ipoteca a tasso fisso dipende dalla propria situazione personale, dai piani futuri e dall’attuale andamento dei tassi d’interesse. Il nostro partner ipotecario HypoPlus aiuta a trovare la soluzione di finanziamento più adatta.

Calcolare i tassi ipotecari

2. Che differenze ci sono con le altre ipoteche?

A seconda delle condizioni di vita, può essere conveniente anche un altro modello ipotecario. Le differenze più importanti sono:

  • Ipoteca Saron: le ipoteche Saron hanno spesso durate da 1 a 5 anni. Di solito il tasso di interesse cambia ogni tre mesi.

  • Ipoteca a tasso variabile: l’ipoteca a tasso variabile si può disdire in qualsiasi momento rispettando il termine di disdetta. Il tasso d’interesse è nettamente più alto rispetto all’ipoteca a tasso fisso e all’ipoteca Saron.

  • Ipoteche combinate: con uno splitting ipotecario è possibile combinare diversi modelli.

3. Quali sono i vantaggi di un’ipoteca a tasso fisso?

Per le ipoteche a tasso fisso i tassi d’interesse sono fissi. In questo modo si ottengono i seguenti vantaggi:

Protezione contro l’aumento dei tassi d’interesse

Con un’ipoteca a tasso fisso si è protetti dall’aumento dei tassi d’interesse. Anche se i tassi di interesse aumentano durante il periodo, il tasso di interesse concordato rimane invariato.  Un’ipoteca a tasso fisso è quindi particolarmente utile nei periodi di bassi tassi di interesse o quando si prevede un aumento dei tassi.

Costi stabili

I costi per l’ipoteca rimangono stabili e prevedibili. In questo modo si ha una certa sicurezza nella pianificazione del budget, anche se la situazione dei tassi di interesse sul mercato dovesse cambiare improvvisamente.

In quali casi conviene stipulare un’ipoteca a tasso fisso?

Non sono previsti cambiamenti radicali a livello di stile di vita per l’intera durata dell’ipoteca? Inoltre si attribuisce importanza alla sicurezza della pianificazione a lungo termine? In questo caso è consigliabile stipulare un’ipoteca con un tasso fisso.

4. Quali sono gli svantaggi di un’ipoteca a tasso fisso?

A seconda della propria situazione personale e di quella del mercato, il tasso d’interesse fisso comporta diversi rischi:

Nessun vantaggio in caso di calo dei tassi d’interesse

Se i tassi d’interesse scendono improvvisamente, con un’ipoteca a tasso fisso non è possibile approfittare del calo, almeno fino alla fine della durata dell’ipoteca.

Buono a sapersi: dopo la scadenza, le banche ridefiniscono il tasso d’interesse. Il nuovo tasso di interesse si basa sull’attuale situazione di mercato. Può darsi infatti che il finanziamento successivo presenti un tasso d’interesse più elevato rispetto all’ipoteca a tasso fisso inizialmente concordata. Per ridurre al minimo questo rischio, conviene rinnovare l’ipoteca in anticipo.

Cambiamenti nello stile di vita

Soprattutto nel caso di durate più lunghe aumenta il rischio che la situazione del reddito cambi: ad esempio se si perde il lavoro oppure se si passa a un impiego a tempo parziale. In questo caso è più difficile rimborsare l’ipoteca. Anche nel caso di un divorzio l’ipoteca a tasso fisso può diventare un fardello pesante.

Flessibilità limitata

Durante il periodo di validità, è difficile passare a un altro modello ipotecario o a un altro istituto di credito, oppure è possibile solo a costi elevati. Ulteriori informazioni sono disponibili nel nostro articolo sul tema Rifinanziare l’ipoteca in anticipo.

5. Tassi d’interesse attuali per le ipoteche a tasso fisso

Nella tabella seguente sono riportate le differenze tra il tasso ipotecario più vantaggioso negoziato da HypoPlus e i tassi indicativi medi di tutti gli istituti ipotecari:

Durata Tasso d’interesse HypoPlus a partire da Valore medio tassi indicativi
2 anni 0,81% 1,19%
3 anni 0,88% 1,20%
4 anni 0,97% 1,29%
5 anni 1,03% 1,37%
6 anni 1,08% 1,44%
7 anni 1,15% 1,51%
8 anni 1,19% 1,57%
9 anni 1,25% 1,64%
10 anni 1,34% 1,69%
12 anni 1,43% 1,84%
15 anni 1,55% 1,96%
20 anni 1,72% 2,12%

Il calcolo si basa sulla somma ipotecaria di 750’000 franchi. Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025.

Attenzione ai tassi illusori

Gli interessi pubblicizzati dalle banche non rappresentano necessariamente il miglior tasso di interesse. Si tratta semplicemente di un tasso indicativo che riflette i valori medi. La base per il calcolo è una buona solvibilità e qualità dell’oggetto. 

6. Domande frequenti sull’ipoteca a tasso fisso

Il tasso indicativo di un’ipoteca a tasso fisso con una durata di 10 anni è attualmente dell’ 1,80% (dato aggiornato al 3 settembre 2025)

Il nostro consiglio: non accettare il primo tasso d’interesse offerto dalla propria banca di fiducia. La differenza tra i tassi ipotecari ufficiali (tassi indicativi) e i tassi che si riescono a contrattare è di solito notevole. 

L’esempio seguente mostra il potenziale di risparmio sulla base di un’offerta attuale di HypoPlus, il partner ipotecario di Comparis, rispetto al tasso di riferimento medio: 

Tasso indicativo (10 anni) al 3 settembre 2025 1,69%
Miglior tasso negoziato da HypoPlus al 3 settembre 2025 1,34%
Ipoteca CHF 750’000
Differenza annuale tra i tassi 0,35%
Risparmio annuale CHF 2’625
Risparmio per tutta la durata CHF 26’250

In Svizzera, l’importo minimo per un’ipoteca a tasso fisso è di solito di 100’000 franchi. Questo importo si applica a ogni ipoteca a tasso fisso e può variare leggermente a seconda dell’offerente. 

Sì, in linea di principio è possibile aumentare un’ipoteca a tasso fisso se la banca, dopo aver esaminato la situazione finanziaria e il valore venale dell’immobile è d’accordo. Qui si trovano maggiori informazioni su come aumentare l’ipoteca.

In linea di principio, è possibile disdire un’ipoteca a tasso fisso solo alla fine della durata concordata. Una disdetta anticipata comporta solitamente costi elevati. Qui si trovano maggiori informazioni sulla disdetta anticipata di un’ipoteca.

Articolo pubblicato per la prima volta in data 28.05.2020

Altri articoli interessanti

Stipulare un’ipoteca: spiegazione semplice in 7 passi

15.08.2025

Sostenibilità e grado di anticipo

08.11.2024

Tassi ipotecari: ecco come ottenere gli sconti più alti

15.07.2021

Credito di costruzione in Svizzera: informazioni importanti in sintesi

14.08.2025