Login
Login

Credito di costruzione in Svizzera: informazioni importanti in sintesi

Un credito di costruzione aiuta a finanziare la costruzione o la ristrutturazione di una casa. Come funziona il finanziamento? Che differenza c’è tra i crediti di costruzione e le ipoteche classiche? Comparis risponde alle domande più importanti.

Alina Meister
Alina Meister

14.08.2025

Costruzione di una casa

iStock / Detailfoto

1.Che cos’è un credito di costruzione?
2.Come funziona un credito di costruzione in Svizzera?
3.A quanto ammontano i tassi d’interesse per un credito di costruzione? 
4.Che differenza c’è tra un credito di costruzione e un’ipoteca?
5.Combinazione di credito di costruzione e ipoteca: consolidamento parziale

1. Che cos’è un credito di costruzione?

Un credito di costruzione è una forma di finanziamento immobiliare. In Svizzera, i crediti di costruzione vengono utilizzati principalmente per la costruzione o la ristrutturazione completa di immobili

Il credito di costruzione funziona come un cosiddetto credito in conto corrente: l’istituto finanziario mette a disposizione una linea di credito, ovvero un limite massimo del credito che può utilizzare in modo flessibile e in base alle esigenze.

Una volta completata la fase di costruzione, di solito il credito di costruzione richiesto viene convertito in un’ipoteca a lungo termine (consolidamento).

Buono a sapersi

Un credito di costruzione è vincolato a uno scopo. Lo si può utilizzare solo per le spese direttamente correlate al progetto di costruzione. Il creditore verifica ogni fattura presentata. Copre solo le spese effettivamente legate al progetto di costruzione o ristrutturazione.

2. Come funziona un credito di costruzione in Svizzera?

Con un credito di costruzione, dopo la stipula del contratto si versa il capitale proprio sul conto di costruzione, questo verrà utilizzato per i primi costi di costruzione. Tutte le fatture del progetto di costruzione vengono pagate tramite il conto di costruzione. 

Una volta esaurito completamente il capitale proprio versato, si utilizza il credito di costruzione: è possibile pagare tutte le altre fatture fino al limite massimo concordato con il credito di costruzione.

La seguente tabella illustra la procedura di un credito di costruzione. Esempio: costruzione di una casa per 1’000’000 di franchi con un capitale proprio di 200’000 franchi. Una volta completata la costruzione della casa, il credito di costruzione richiesto per un importo di 800’000 franchi viene convertito in un’ipoteca.

Avanzamento dei lavori Costi Capitale proprio disponibile Credito utilizzato Spiegazione
Inizio della costruzione della casa CHF 200’000 CHF 0
Scavo delle fondamenta CHF 100’000 CHF 100’000 CHF 0 Avanzamento dei lavori pagato con capitale proprio
Al grezzo CHF 400’000 CHF 0 CHF 300’000 Avanzamento dei lavori pagato con il capitale proprio rimanente più parte del credito di costruzione
Finitura degli interni e completamento CHF 500’000 CHF 0 CHF 800’000 Resto dell’avanzamento dei lavori fino al completamento pagato con credito di costruzione

I requisiti per un credito di costruzione sono simili a quelli per un’ipoteca. Tra le condizioni più importanti rientrano:

Prima di concedere un credito di costruzione, l’istituto finanziario richiede la documentazione relativa al progetto edilizio. Verifica anche la situazione finanziaria del richiedente. Solo quando tutti i requisiti sono soddisfatti, il credito di costruzione viene concesso e il limite di credito viene fissato.

3. A quanto ammontano i tassi d’interesse per un credito di costruzione? 

In Svizzera, i tassi d’interesse per i crediti di costruzione sono generalmente variabili. Ciò significa che, durante la fase di costruzione, si adattano costantemente alle attuali condizioni di mercato. Di conseguenza, possono aumentare o diminuire nel corso della sua durata. 

Buono a sapersi

Si devono pagare gli interessi solo per la parte effettivamente utilizzata del credito di costruzione.

Oltre agli interessi per il credito di costruzione, ci sono anche i costi annuali:

  • Commissioni di credito

  • Spese di monitoraggio per il controllo continuo del progetto

Inoltre, possono essere applicate commissioni una tantum o mensili per la gestione del conto. L’importo dei costi varia a seconda dell’offerente del credito di costruzione.

4. Che differenza c’è tra un credito di costruzione e un’ipoteca?

Un’ ipoteca classica e un credito di costruzione si differenziano per i seguenti aspetti:

  • Tempo e scopo: di solito si stipula un’ipoteca classica per l’acquisto di un immobile finito. Un credito di costruzione, invece, è destinato a un progetto di costruzione o ristrutturazione in corso. 

  • Pagamento: con un’ipoteca, di solito l’intero importo del credito è immediatamente disponibile. Con un credito di costruzione, l’istituto finanziario mette gradualmente a disposizione il denaro necessario.

  • Interessi e costi: le ipoteche hanno di solito tassi di interesse più bassi rispetto ai prestiti di costruzione. Tuttavia, con un’ipoteca si pagano interessi sull’intero importo ipotecario fin dal primo giorno. In caso di credito di costruzione, gli interessi sono dovuti solo per la parte effettivamente utilizzata.

5. Combinazione di credito di costruzione e ipoteca: consolidamento parziale

In Svizzera si ha la possibilità di combinare un credito di costruzione e un’ipoteca. Un modello comune è il cosiddetto consolidamento parziale

Nel consolidamento classico, il credito di costruzione viene convertito in un’ipoteca solo dopo il completamento della costruzione o della ristrutturazione. Nel consolidamento parziale, singoli importi parziali del credito di costruzione vengono convertiti in un’ipoteca già durante la fase di costruzione

Quando conviene un consolidamento parziale?

Il consolidamento parziale conviene se si prevede un aumento dei tassi ipotecari durante la fase di costruzione. Se si convertono in anticipo singole tranche del credito di costruzione in un’ipoteca, per questi importi parziali si possono ottenere tassi d’interesse. Nel nostro articolo troverete le previsioni attuali sui tassi d’interesse ipotecari.

Inoltre, con una combinazione di credito di costruzione e ipoteca si può beneficiare di vantaggi fiscali. Infatti, solitamente è possibile detrarre dalle imposte gli interessi ipotecari ma non gli interessi di un credito di costruzione.

Non si è sicuri di quale forma di finanziamento si adatti meglio al proprio progetto di costruzione o ristrutturazione? Il nostro partner ipotecario HypoPlus aiuta a trovare la soluzione di finanziamento più adatta.

Calcolare i tassi ipotecari

Articolo pubblicato per la prima volta in data 14.08.2025

Altri articoli interessanti

Barometro Ipoteche 2025: qual è l’andamento del mercato ipotecario?

08.07.2025

Previsioni sui tassi ipotecari fino alla fine del 2025

12.06.2025

Aumentare l’ipoteca: ecco come aumentare l’ipoteca in essere

25.08.2025

I modelli ipotecari in breve

31.05.2022