Login
Login

Consegna dell’appartamento: cosa significa «pulito e spazzato»?

Chi al momento del trasloco deve consegnare l’appartamento «pulito e spazzato» può risparmiarsi la fatica di pulire le finestre e le tapparelle. Lavare velocemente il pavimento non è però sufficiente.

Elena Wetli Foto
Elena Wetli

30.06.2021

Donna che pulisce con la scopa

iStock / GoodLifeStudio

1.Quando si deve riconsegnare l’appartamento «pulito e spazzato»?
2.Che cosa bisogna fare per consegnare un appartamento «pulito e spazzato»?
3.Che cosa non è necessario pulire?
4.Vale la pena incaricare un’impresa di pulizie?

Quando si deve riconsegnare l’appartamento «pulito e spazzato»?

Un trasloco richiede molto tempo e lavoro. Dopo aver imballato ogni cosa, per non avere problemi alla consegna delle chiavi bisogna pulire l’appartamento come si deve. Il livello di pulizia in cui l’appartamento va riconsegnato è stabilito nelle direttive dell’amministrazione dell’immobile o nel contratto di affitto. In questi documenti si trovano spesso formulazioni come «pulito con cura» oppure «pulito a fondo». Ciò significa che si deve pulire a fondo l’appartamento e i locali annessi (per es. la cantina o il garage). Ciò vale anche se nel contratto non si trovano clausole riguardanti la pulizia finale prima della riconsegna. Di solito in Svizzera si richiede una pulizia a fondo.

L’appartamento va consegnato «pulito e spazzato» solo se ciò è espressamente indicato nel contratto. Una pulizia del genere è richiesta soprattuto nella Svizzera nord occidentale. Chi deve riconsegnare l’appartamento «pulito e spazzato» paga in genere per la pulizia finale al locatore un importo forfettario supplementare che si aggira in media sui 6 franchi per metro quadrato. La riconsegna dell’appartamento «pulito e spazzato» richiede una pulizia meno accurata, ma spazzare semplicemente i pavimenti dell’appartamento con una scopa non è sufficiente, anche se si è pagato un importo forfettario pagato per le pulizie finali.

Che cosa bisogna fare per consegnare un appartamento «pulito e spazzato»?

Per consegnare un appartamento «pulito e spazzato» si deve passare con cura l’aspirapolvere in ogni locale, senza dimenticare il balcone, la terrazza e il garage. Bisogna quindi rimuovere le ragnatele. Si devono pulire poi tutti gli armadi a muro e le superfici della cucina con un panno umido. Anche gli elettrodomestici in cucina come il frigorifero o il forno vanno puliti a fondo e si deve cambiare il filtro della cappa aspirante.

Vanno rimosse le macchie e la sporcizia. Ciò vale per i pavimenti, i soffitti, le pareti e le superfici. In bagno e in cucina si devono eliminare le incrostazioni di calcare.

Attenzione poi a non lasciare nulla nei locali o negli armadi. Vanno infine rimossi le lampade installate dal locatario in cantina, gli scaffali montati nella soffitta e simili. Al momento della restituzione delle chiavi non ci deve essere più nulla che non fosse già presente alla presa in consegna dell’appartamento.

Che cosa non è necessario pulire?

La pulizia superficiale si distingue in alcuni punti dalla pulizia accurata. Se si deve consegnare l’appartamento «pulito e spazzato», si può rinunciare a pulire le finestre o le tapparelle e non si deve rimuovere la polvere dietro ai caloriferi. La moquette va pulita con l’aspirapolvere, ma non è necessario lavarla con uno shampoo apposito.

A proposito: la chiusura dei fori praticati nelle pareti o nel soffitto per fissare i tasselli fa parte dei piccoli lavori di manutenzione e deve essere effettuata dal locatario. L’associazione Svizzera Inquilini consiglia tuttavia di lasciare i fori inalterati. I costi per la stuccatura da parte di un imbianchino (in genere di alcuni franchi per foro) sono infatti inferiori a quelli necessari per correggere una chiusura dei fori non professionale.

Vale la pena incaricare un’impresa di pulizie?

La riconsegna di un appartamento «pulito e spazzato» richiede meno lavoro di un’accurata pulizia finale. Eventualmente potrebbe convenire incaricare dei professionisti, così da risparmiare tempo e di ridurre lo stress del trasloco. Chi assume un’impresa specializzata dovrebbe richiedere una garanzia di consegna. Eventuali lavori successivi per completare le pulizie verrebbero in tal caso svolti subito e senza costi supplementari.

All’impresa di pulizie si deve spiegare chiaramente cosa deve essere pulito o meno. Il prezzo delle pulizie dovrebbe essere inferiore a quello richiesto per una pulizia generale accurata. Si consiglia di richiedere diverse offerte e di confrontare i prezzi e le prestazioni fornite.

Richiedere offerte per la pulizia