Casa in affitto: appendere quadri senza chiodi e trapano
Quadri e immagini si possono appendere anche senza fare buchi e fissare chiodi con il martello. Comparis presenta tutte le alternative per poster, foto e quadri – per non dover chiudere fori al momento del trasloco.

11.05.2023

iStock / lechatnoir
1. Disporre le immagini su una mensola
Probabilmente il modo più semplice e veloce per posizionare foto e immagini in casa è quello di incorniciarle e appoggiarle su una mensola o una credenza. Questa soluzione è particolarmente elegante per più immagini o in combinazione con altri oggetti decorativi.
Le immagini di grande formato si possono semplicemente appoggiare al muro. Per avere un buon effetto scenografico, è bene dare il giusto respiro a quadri e cornici.
Il vantaggio: metodo veloce e poco costoso perché non sono necessari materiali aggiuntivi.
Lo svantaggio: poca flessibilità quando si posizionano le immagini, che possono anche cadere.
2. Incollare le immagini invece fissarle col chiodo
Per appendere immagini più leggere, ci sono varie alternative a viti e chiodi. Importante: assicuratevi di utilizzare un prodotto adatto alle pareti di casa vostra.
Appendere quadri senza trapano e chiodi
Questi sono i prodotti speciali disponibili:
Prodotto | Adatto per | Prezzo | Tenuta |
---|---|---|---|
Pasta adesiva | quasi tutte le superfici | a partire da ca. 3 franchi per 80 pz. | per poster, cartoline ecc. |
Washi tape | quasi tutte le superfici | a partire da ca. 3 franchi al pezzo | per poster, cartoline ecc. |
Nastro adesivo | quasi tutte le superfici | a partire da ca. 4 franchi per 16 pz. | fino a 2 kg per nastro |
Chiodo adesivo | carta da parati, intonaco, piastrelle, metallo | da ca. 2,50 franchi per 2 pz. | fino a 2 kg per chiodo (carta da parati e intonaco) o 4 kg per chiodo (piastrelle e metallo) |
Vite adesiva | carta da parati, intonaco, piastrelle, metallo, muratura | da ca. 4 franchi per 2 pz. | fino a 2 kg per vite (carta da parati e intonaco), fino a 3 kg per vite (piastrelle e metallo), fino a 10 kg per vite (muratura e pietra) |
Quando si appendono immagini, rispettate il peso massimo specificato dal produttore e i rispettivi suggerimenti. In questo modo si evitano danni alle pareti più sensibili (ad esempio con carta da parati). Prima di utilizzare qualsiasi prodotto, è bene testarlo prima in un punto poco visibile.
Il vantaggio: portata elevata a seconda del prodotto, rimovibile senza lasciare traccia.
Lo svantaggio: a seconda del modello, relativamente costoso rispetto a chiodi o viti convenzionali.
Attenzione alle altre soluzioni adesive
In generale, per appendere immagini è possibile utilizzare anche un nastro biadesivo o strisce magnetiche autoadesive. Tuttavia, c’è il rischio di non poter più rimuovere questi prodotti senza danneggiare il muro. Verificate prima con il produttore o testare il prodotto in un punto poco visibile.
3. Utilizzare chiodi al posto delle viti
La traccia di un chiodo si può rimuovere molto più facilmente rispetto a un foro. Per le immagini leggere e la muratura leggera, un chiodo in acciaio può quindi essere una buona alternativa a tasselli e viti. Anche in questo caso, se avete dubbi è meglio chiedere informazioni a un rivenditore specializzato. Per una maggiore stabilità, inserire i chiodi in acciaio con un angolo di 45 gradi.
Oltre a una classica cornice, le immagini si possono ad esempio appendere su un’asta porta poster o a un filo appendi foto. Per trovare idee online potete visitare Pinterest (cercando appendere quadri). Su internet si trovano anche numerosi video tutorial per appendere immagini.
Il vantaggio: soluzione pratica, il danno alla parete è minimo.
Lo svantaggio: non adatta per immagini troppo pesanti.
Alcuni esempi dei vari metodi
4. Non si possono appendere immagini senza fori?
Con immagini molto pesanti, non si può fare a meno di usare il trapano. In questi casi, fate in modo di ridurre il danno al minimo.
Trapano: istruzioni per usarlo correttamente
Quando si fanno fori nel muro, è indispensabile una buona preparazione. In questo modo il tassello fa presa immediatamente e non rovina il foro nel muro. A questo proposito, tenete conto dei seguenti punti:
Utilizzate tasselli e viti adatte alla parete. Se non siete sicuri del materiale, date uno sguardo al trapano:
Se sulla punta c’è della polvere molto fine bianca o grigia, la parete dovrebbe essere di cemento.
Con i muri di mattoni, infatti, la polvere è rossa.
Le pareti di mattoni di sabbia e calce, invece, rilasciano una polvere bianca e sabbiosa.
Una polvere bianca e fine, che si attacca al trapano, è segno di una parete di cartongesso.
Il foro deve essere più profondo rispetto alla lunghezza del tassello. La regola generale è la seguente: il foro deve essere di 1 cm più profondo.
Il diametro del foro deve corrispondere al diametro del tassello. Scegliendo la punta del 6 per il trapano, quindi, bisogna utilizzare il tassello da 6 mm. E la vite giusta è di 1-2 numeri inferiore rispetto al tassello.
Importante è anche il trapano giusto:
Per cartongesso, cemento poroso e legno, utilizzare un trapano convenzionale non a percussione.
Per la pietra naturale e i mattoni è necessario invece un trapano a percussione.
Per il cemento, un martello perforatore.
Istruzioni più dettagliate si possono essere trovate online, ad esempio, sui siti web dei negozi specializzati per il fai-da-te.
Stuccare i fori dei tasselli
Chi ha una casa o un appartamento in affitto, prima di traslocare deve stuccare i fori per tasselli a regola d’arte. Qui potete leggere di più sull’argomento: Stuccare i fori nelle pareti e nel soffitto: ecco come fare
Scegliere mensole per quadri o sistemi appendiquadri
Le mensole per quadri sono una sorta di ripiani stretti su cui è possibile posizionare immagini. I sistemi appendiquadri, invece, si montano sul soffitto. Le immagini vengono attaccate al binario tramite fili o corde.
Per entrambe le soluzioni, è necessario eseguire trapanare. In compenso, di solito si possono mettere più immagini sulla mensola o sul binario e cambiarle periodicamente di posizione. I sistemi appendiquadri hanno anche il vantaggio che i fori sul muro non sono molto evidenti.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 09.08.2021