Ordine di rispedizione: comunicare il trasloco e farsi rispedire la posta
Lettere e pacchi devono giungere al nuovo indirizzo dopo il trasloco. A tale scopo la Posta offre il cosiddetto ordine di rispedizione. Comparis spiega gli aspetti più importanti della rispedizione in Svizzera.

26.04.2023

iStock / andresr
1. Cambio di indirizzo: devo organizzare la rispedizione della posta?
Si può comunicare il cambio di indirizzo online. Il cambio di indirizzo presso la Posta è gratuito. Chi lo desidera può anche richiedere di comunicare il nuovo indirizzo a terzi. Così facendo la Posta notifica il trasloco ad esempio alla propria assicurazione malattia o al giornale a cui si è abbonati.
Volete che lettere o pacchi vengano rispediti al vostro nuovo indirizzo? Allora potete richiedere alla Posta un ordine di rispedizione. L’ordine di rispedizione è a pagamento e non è obbligatorio.
Quanto costa traslocare con un’impresa di traslochi?
Un trasloco comporta dei costi. Per la pulizia e il trasloco di un appartamento di 3,5 locali, ad esempio, si pagano tra i 1’350 e i 1’920 franchi. I costi variano molto a seconda dell’offerente. Vale dunque la pena di fare un confronto. Tramite il nostro partner per il trasloco topmovers è possibile richiedere fino a cinque offerte.
Comunicare il trasloco alla Posta senza ordine di rispedizione
E se si notifica il cambio di indirizzo senza ordine di rispedizione? In questo caso la Posta rinvia al mittente la corrispondenza spedita al vecchio indirizzo. Questo vale sempre, indipendentemente da cosa è indicato sulla bucalettere.
2. Spese di rispedizione: ecco quanto costa un ordine di rispedizione in Svizzera
Costo ordine di rispedizione allo sportello | Costo ordine di rispedizione online | |
---|---|---|
6 mesi | 47.– | 35.– |
12 mesi | 57.– | 45.– |
18 mesi | 67.– | 55.– |
Supplemento per persona aggiuntiva | 15.– | 15.– |
Supplemento per ordine rapido | 10.– | 10.– |
Supplemento per ogni pacco rispedito | 8.– | 8.– |
Fonte: Posta. Dati aggiornati al 18.04.2023
3. Come richiedere un ordine di rispedizione?
È possibile richiedere la rispedizione della posta online o di persona allo sportello. Per attivare l’ordine di rispedizione online è necessario un login (login cliente della Posta o SwissID).
Desiderate comunicare alla Posta il trasloco senza login? È necessario recarsi allo sportello postale. Ricordatevi di portare con voi un documento d’identità valido.
4. Quando bisogna attivare l’ordine di rispedizione?
Attivate l’ordine di rispedizione almeno quattro giorni lavorativi prima della data effettiva del trasloco. Altrimenti potete optare per un ordine rapido, che però costa 10 franchi in più.
Modifiche successive all’ordine di rispedizione
Potete modificare o annullare l’ordine di rispedizione online o in filiale fino a 2 giorni prima della scadenza dell’ordine.
5. Quanto tempo dura un ordine di rispedizione?
La durata della rispedizione varia tra i 6, 12 e 18 mesi. Chi desidera una durata più lunga deve rivolgersi direttamente alla Posta.
Buono a sapersi: una volta terminato l’ordine di spedizione, la Posta rispedirà al mittente le lettere o pacchi inviati al vecchio indirizzo.
6. Ci sono alternative all’ordine di rispedizione?
Oltre all’ordine di rispedizione, la Posta offre le seguenti alternative:
Rispedizione della corrispondenza a un indirizzo temporaneo
Tali alternative sono interessanti per chi va in vacanza o subaffitta la propria abitazione.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 10.11.2020