Candidarsi per un appartamento: consigli utili
Trovato l’appartamento dei propri sogni? Allora è importante candidarsi in modo convincente. Qui si trovano maggiori informazioni su come convincere l’amministrazione e quali documenti bisogna preparare.
Consigli per candidarsi per un appartamento
La candidatura è uno dei passaggi decisivi nella ricerca di un appartamento. Qui si trovano consigli pratici su come convincere con la propria candidatura e aumentare le possibilità di ottenere l’appartamento desiderato.
Le domande più frequenti sulla candidatura per un appartamento
In generale, una candidatura per un appartamento comprende:
Formulario di candidatura compilato in modo corretto e veritiero
Certificato di salario o di guadagno
Estratto del registro delle esecuzioni aggiornato
Referenze di terzi (ad es. del datore di lavoro)
Copia del documento d’identità
Lettera di accompagnamento
Qui si trovano maggiori informazioni su tutti i documenti importanti e un modello per la lettera di accompagnamento.
Le probabilità di ottenere un riscontro positivo aumentano se si inviano tutti i documenti richiesti in modo completo e tempestivo. Una lettera di presentazione cortese e professionale e un atteggiamento simpatico durante la visita lasciano un’impressione positiva. È importante anche essere affidabili e puntuali.
Se si è interessati a un appartamento, è meglio contattare via e-mail o tramite il modulo online indicato nell’annuncio. Se è indicato un numero di telefono, è possibile anche chiamare. Presentandosi brevemente e manifestando il proprio interesse. Per poi chiedere un appuntamento per una visita.
In assenza di un riscontro dopo la candidatura, è consigliato aspettare almeno una settimana. Dopodiché, è possibile chiedere cortesemente informazioni sullo stato della candidatura via e-mail o per telefono. In questo modo si dimostra il proprio interesse. Quando si chiede, è indispensabile mantenere un tono cordiale e comprensivo.